Economia
Agenzia delle Successioni, il progetto firmato dal ceo di ItaliaRimborso
«Se ItaliaRimborso in tre anni ha raggiunto il podio delle claim company italiane, Agenzia delle Successioni potrà farlo in tempi minori». A dichiararlo Felice D’Angelo, imprenditore e founder di startup, ideatore di Agenzia delle Successioni, quale realtà societaria che si pone da interlocutore nel mondo successorio, garantendo servizi innovativi, di qualità e resi con l’ausilio di professionisti specializzati.
L’esperienza nel settore customer di ItaliaRimborso ha aperto le danze per una riflessione ben più ampia. Non sono pochi i passeggeri che si rivolgono ad Italia Rimborso per conto di terzi, chiedendo info sul diritto al risarcimento per il proprio caro. L’idea di approfondire il diritto ha così portato Felice D’Angelo a cercare soluzioni e da lì a poco, quindi ad analizzare lo studio della materia. Un processo di confronto continuo con professionisti, con l’idea di creare il nuovo ambizioso progetto, con le stesse caratteristiche che hanno reso unica Italia Rimborso: assistenza meticolosa all’utente, immediatezza, innovazione.
«Ho riunito i più autorevoli professionisti di mia conoscenza – afferma D’Angelo – ho posto loro i quesiti ed analizzato la normativa. Pensiamo a tutto noi». Obiettivo principale della nuova realtà è quello di semplificare e ottimizzare il processo di successione, risolvendo i problemi dei clienti, i rapporti tesi con i familiari, ed offrendo consulenza specialistica e servizi personalizzati che consentano di preservare e valorizzare il patrimonio ereditato. Sia esso coinvolto nello stato italiano che in altro stato, attraverso una procedura digitale e innovativa, partendo da una consulenza gratuita online per avviare il piano di lavoro necessario e scelto.
Con Agenzia delle Successioni, infatti, sarà possibile effettuare la dichiarazione di successione, con il processo che va dalla raccolta dei documenti necessari alla compilazione accurata della dichiarazione. Altra attività sarà quella di fornire consulenze in materia di testamento e quindi le pratiche relative alla donazione in vita. Sarà realizzabile anche attivare la divisione ereditaria, risolvendo così anche conflitti e assicurare una distribuzione equa degli attivi ereditari, proteggendo al contempo gli interessi del cliente e i rapporti familiari.
«Questo è un momento di grande significato per noi, poiché ci presentiamo come un’azienda che punta all’avanguardia nel settore della successione ereditaria. Con l’esperienza derivante da ItaliaRimborso, verrà fornita una consulenza esperta e supporto affidabile durante il complesso processo di successione. I servizi sono completamente accessibili online. Il team sarà dedicato ad assistere i clienti in ogni fase del processo di successione, garantendo un approccio centrato sul cliente e un impegno costante per l’eccellenza».
L’Agenzia delle Successioni è composta da un team di professionisti altamente qualificati e dedicati, pronti ad assistere i clienti in ogni fase del processo di successione, semplificando ogni processo.
Economia
Caro voli- On. Carmina (M5S) “Governo nazionale e regionale intervengano subito per continuità territoriale”
ON. IDA CARMINA (M5S): “ARRIVANO LE FESTE E CON LORO IL CARO VOLI, VERGOGNA CHE SI RIPETE. IL GOVERNO NAZIONALE E REGIONALE INTERVENGANO SUBITO PER GARANTIRE LA CONTINUITÀ TERRITORIALE”
“Arriva il periodo delle festività natalizie e, puntuale come ogni anno, ritorna il caro voli. Da Milano alla Sicilia i biglietti partono da 300 euro andata e ritorno, da Roma da 200. Significa che una famiglia siciliana residente al Nord deve spendere anche oltre mille euro solo per poter trascorrere qualche giorno di festa con i propri cari. Una vergogna che si ripete con puntualità disarmante e che lo Stato continua a tollerare come se fosse un fenomeno inevitabile”.
A dichiararlo la deputata del Movimento 5 Stelle, Ida Carmina, che aggiunge: “Ogni anno e ad ogni festività assistiamo allo stesso copione: rincari ingiustificati, voli introvabili, e la sensazione che per tornare a casa si debba pagare un “pedaggio” insopportabile. Lo Stato, invece di garantire la continuità territoriale, abdica al suo ruolo e lascia che le compagnie aeree si muovano in un regime di fatto monopolistico, penalizzando i cittadini siciliani come se fossero cittadini di serie B. Non basta più indignarsi — prosegue —: chiederò con forza al Governo interventi urgenti per calmierare i prezzi nel periodo delle festività e per assicurare tariffe sociali stabili per i residenti fuori regione. Ma soprattutto serve una soluzione strutturale, non l’ennesima toppa emergenziale. La continuità territoriale deve essere garantita tutto l’anno, non solo evocata nei momenti di protesta. È inaccettabile che nel 2025 volare da Milano a Palermo costi più che da Milano a Londra. La Sicilia non è un’isola di serie B: è parte integrante del Paese. Se lo Stato e la Regione Siciliana non sono in grado di assicurare ai cittadini pari diritti di mobilità, allora significa che non stanno facendo il proprio dovere. “
On. Ida Carmina
Economia
SIAP SICILIA – RACCOLTA FIRME PER FONDO NAZIONALE DELLA SPECIFICITÀ DELLA POLIZIA DI STATO”
“La Segreteria Regionale del SIAP Sicilia rilancia sul territorio l’iniziativa nazionale promossa dal Segretario Generale, Giuseppe Tiani, a sostegno della petizione per l’istituzione del Fondo Nazionale della Specificità per la Polizia di Stato e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa. Un obiettivo storico del SIAP, volto a ottenere un riconoscimento concreto delle peculiarità professionali e dei rischi che caratterizzano il lavoro delle donne e degli uomini impegnati ogni giorno nella sicurezza del Paese.
Il Segretario Regionale, Luigi Lombardo, in piena coerenza con la linea nazionale, ha avviato in Sicilia una mobilitazione capillare coinvolgendo tutte le Segreterie Provinciali. In ciascun territorio si stanno organizzando momenti informativi e punti di raccolta firme, così da sensibilizzare colleghi e cittadini su una tematica che incide direttamente sulla qualità del servizio reso alla collettività.
In questo quadro, la Segreteria Provinciale SIAP di Catania ha già programmato un proprio banchetto dedicato per il 18 novembre, dalle ore 09:00, in piazza Stesicoro, iniziativa che sarà replicata anche nelle altre province siciliane. Il SIAP ribadisce che la specificità non rappresenta una rivendicazione corporativa, bensì il riconoscimento oggettivo della natura del lavoro svolto dalle Forze dell’Ordine: un’attività caratterizzata da esposizione al rischio, turnazioni gravose, formazione continua, responsabilità elevate e un contributo determinante alla sicurezza dei cittadini e alla tenuta democratica del Paese.
La Segreteria Nazionale ha reso disponibile la petizione anche online, attraverso una piattaforma aperta a tutti, per garantire la più ampia partecipazione possibile. Parallelamente, le Segreterie Provinciali continuano la raccolta firme in formato cartaceo presso le sedi e nei banchetti territoriali. Il SIAP Sicilia invita colleghe, colleghi e cittadini a sostenere l’iniziativa firmando la petizione, sia online sia presso le strutture sindacali. Si tratta di un passaggio fondamentale per rafforzare una richiesta legittima, necessaria e orientata a valorizzare chi quotidianamente assicura sicurezza e legalità al Paese.” La Segreteria Regionale SIAP Sicilia
Per firmare subito la petizione online:
https://www.change.org/p/vertenza-sicurezza-fondo-nazionale-specificit%C3%A0-comparto-sicurezza-e-difesa
Cultura
Pantelleria in Val d’Aosta al salone internazionale dei vini estremi
La Figlia del Vento alla manifestazione enogastronomica aostana “Vins Extremes” 22 e 23 novembre – Link di partecipazione
Pantelleria, i giorni 22 e 23 novembre prossimi, sarà presente a “Vins Extremes, – Salone
internazionale dei vini estremi” che si terràin Val d’Aosta, presso il Forte di Bard, struttura militare restaurata ed oggi polo culturale e turistico di respiro internazionale, sede di musei, esposizioni, eventi, servizi informativi e di accoglienza
all’avanguardia.
In tale occasione sarà coinvolto anche Peppe D’Aietti, conoscitore profondo dell’isola, nonchè abile e affascinante narratore della nostra cultura e un giovane enologo pantesco.
Ma i dettagli verranno successivamente riportati.
Intanto di seguito il link della partecipazione di Pantelleria: https://www.vins-extremes.it/visitatori/catalogo-aziende-partecipanti/zona-ospite-comune-di-pantelleria
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo