Connect with us

Politica

Aeroporto Berlusconi – Bosco (PD Sicilia) “La politica si occupi di occupazione, sanità e istruzione” 

Redazione

Published

-

Edward Richard Junior Bosco – Dirigente PD Sicilia: “Basta con polemiche sterili sull’intitolazione dell’aeroporto di Malpensa, la politica si occupi di questioni prioritarie: occupazione, sanità e istruzione” 

In questi giorni, assistiamo a dibattiti politici sterili e insulsi, a dispetto di temi per lo sviluppo economico e sociale del Paese. Penso, ad esempio, alla sterile polemica sull’intitolazione dell’aeroporto di Malpensa a Silvio Berlusconi. Definirei questa una “effimera dialettica da scappati di casa”. La politica dovrebbe, invece, prendere posizione su alcuni temi importanti, che dovrebbero essere al centro del dibattito politico. 
In primis, mi preoccupa il comportamento antisindacale della RAI, che il 6 maggio scorso ha tentato di boicottare lo sciopero dei giornalisti. Qui si tratta di una questione fondamentale di libertà di sciopero, un diritto irrinunciabile per i lavoratori. 
Inoltre, ritengo cruciale affrontare le difficoltà che i giovani incontrano nel loro percorso di istruzione e inserimento nel mercato del lavoro. Temi come l’orientamento, il costo dell’istruzione e la transizione all’età adulta meritano la massima attenzione. 
Si dovrebbero potenziare i collegamenti tra istituzioni scolastiche, servizi pubblici per l’impiego e realtà produttive del territorio nazionale, per facilitare il matching tra domanda e offerta di lavoro. Questi collegamenti potrebbero favorire il dialogo e la co-progettazione, soprattutto al Sud, dove queste realtà spesso mancano. Le imprese del Nord potrebbero, inoltre, supportare gli istituti scolastici meridionali per renderli più competitivi. 
Il piano di studio scolastico e universitario dovrebbe essere rivisto secondo le esigenze del mondo del lavoro, per allinearli maggiormente alle competenze richieste dalle aziende, anticipando i cambiamenti del mercato del lavoro. Ciò potenzierebbe i servizi di orientamento e di accompagnamento all’ingresso nel mondo del lavoro, attraverso attività di job placement mirato. 
Non possiamo ignorare nemmeno il cambiamento nell’interazione sociale dei giovani, con un crescente divario generazionale all’interno delle famiglie. 
La pandemia ha, inoltre, evidenziato l’importanza di investire nella sanità, in particolare per quanto riguarda la salute mentale, ancora troppo spesso emarginata. Purtroppo, la Sanità ha visto ancora una volta una riduzione degli investimenti per la salute pubblica. 
Bosco, conclude:”In un’epoca di fragilità sociale, caratterizzata da un dilagante nichilismo e da eccessi del libero mercato, abbiamo bisogno di una politica che sappia sfidare e affascinare i cittadini, guidandoli con visione, dialettica e studio approfondito. 
La vera forza della politica risiede nelle idee, nella conoscenza che trasforma noi stessi e la società, diventando cultura. 
È giunto il momento di affrontare queste vere sfide sociali, superando le sterili dispute politiche.”

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza