Connect with us

cronaca

Achille Lauro vince “Una voce per San Marino” e vola all’Eurovision a Torino

Redazione

Published

-

L’artista, che si era classificato quattordicesimo al Festival di Sanremo, ha tentato la carta del concorso canoro di San Marino. Ed è stata vincente: all’Eurovision, dal 10 al 14 maggio, ci sarà anche lui.

Per molti è stata una vittoria annunciata.

Achille Lauro, 31 anni, ha vinto il concorso “Una voce per San Marino” con il suo brano, Stripped, e può volare all’Eurovision Songs Contest, in programma a Torino dal 10 al 14 maggio.

Nella conferenza stampa dopo la vittoria, l’artista ha rivendicato la sua scelta di partecipare a Una voce per San Marino: «Io e i miei collaboratori abbiamo lavorato molto per questo. Ora vogliamo portare all’Eurovision tutta l’esperienza che abbiamo maturato in questi anni». Questa è «una grandissima opportunità per affacciarsi a un pubblico internazionale»Per aggiudicarsi questo “lasciapassare” – in molti hanno polemicamente utilizzato l’espressione “Lauro è uscito dalla porta ed è rientrato dalla finestra”, che rende bene l’idea – ha battuto diversi altri artisti, anche italiani, come Ivana Spagna, Valerio Scanu, Alberto Fortis, Francesco Monte e Matteo Faustini.

Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente il dj turco Burak Yeter e Alessandro Coli – in coppia con il brano More than you – e il britannico Aaron Sibley con la sua Pressure.

La carta vincente, al prossimo Eurovision, di Lauro potrebbe essere quella che a differenza di Mahmood e Blanco, potrà essere votato dagli italiani. E a chi lo definisce un progetto di marketing, un testimonial vivente del marchio Gucci, un furbetto che sfrutta la provocazione per farsi pubblicità non lo capisce e, molto probabilmente, non lo ha mai capito – confessa: «Sono una persona che ama quello che fa, una persona a cui piace immaginare un progetto e toccarlo con mano. Amo la trasformazione, ma resto fedele alla mia identità: «Ho fatto progetti molti diversi, ma la mia anima non è mai cambiata. Grazie di cuore questa volta a San Marino, l’antica terra della libertà, per avermi invitato alla primissima edizione del suo festival e aver reso possibile tutto ciò. 'Ma che stupida voglia che ho».

Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi

Salute

ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP

Redazione

Published

on

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti 
 
 
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Ambiente

CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni

Redazione

Published

on

Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo

L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.

Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.

Dal giorno 24 novembre procederemo:

1.⁠ ⁠all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.

Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

2.⁠ ⁠all’Elaborazione di Simulazioni.

Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.

Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.

Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.

Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.

Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.

La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.

 

Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT

Avv. Marcello Sparacio

Ing. Angelo Parisi

 

Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza