Connect with us

Ambiente

A Pantelleria il convegno “Apis Silvatica” per la tutala colonie libere di api

Direttore

Published

-

Conservare la biodiversità e individuare le misure corrette per la tutela delle colonie libere di api mellifere occidentali e degli impollinatori selvatici, sono questi gli obiettivi del Convegno internazionale “APIS SILVATICA” in programma a Pantelleria dal 16 al 20 maggio.

L’iniziativa scientifica, che vede il coinvolgimento di esperti e scienziati provenienti da ogni parte del mondo, è promossa dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria in collaborazione con l’Università di Palermo – Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, e della Fondazione Edmund Mach – Centro Trasferimento Tecnologico Unità operativa: Protezione delle piante e biodiversità agroforestale.

Il convegno si svolgerà prevalentemente in lingua inglese, avrà luogo presso il Cossyra Hotel, in contrada Mursía a Pantelleria, con un limite di 100 partecipanti in presenza, e sarà videotrasmesso in streaming per gli utenti online (per un massimo di 200 inscritti).

Si tratta del più importante appuntamento sul tema in Italia, e prevede una serie di presentazioni tenute da importanti ricercatori, una sessione poster per mostrare progetti e studi di rilievo in tutto il mondo e tavole rotonde per definire i contenuti della Dichiarazione di Pantelleria, un documento collegiale che sarà firmato il 20 maggioGiornata Mondiale delle Api, per delineare misure pratiche per la protezione delle sottospecie di Apis mellifera e degli impollinatori selvatici.

Fra i temi trattati: le colonie selvatiche di Apis mellifera: il loro valore e la loro conservazione; le interazioni tra api selvatiche e api allevate e la conservazione delle sottospecie di api europee; il monitoraggio e la protezione degli impollinatori selvatici.

Con questo primo incontro ufficiale dedicato alle api promosso in Italia, il Parco Nazionale Isola di Pantelleria intende avviare un progetto di ricerca e divulgazione articolato e approfondito, che vedrà future iniziative di lavoro e confronto, di sperimentazione con la collocazione di arnie per il ripopolamento delle api, di comunicazione con la pubblicazione di un Quaderno del Parco dedicato al tema degli Impollinatori, aggiornato con dati e foto dai campionamenti effettuati a Pantelleria.

Le informazioni aggiornate e il programma dettagliato si trovano sul sito istituzionale del Parco Nazionale di Pantelleria “Parco di Pantelleria” ai seguenti link:

ITA – http://www.parconazionalepantelleria.it/convegno_internationale_apis_silvatica.php

ENG – http://www.parconazionalepantelleria.it/international_meeting_apis_silvatica.php

Link per la compilazione della scheda di iscrizione al congresso:

www.parks.it/registrazioni/index.php?id_evento=79

E-mail di contatto per ulteriori dettagli: apis_silvatica@parconazionalepantelleria.it

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Aspettando Pantelleria 2030, 17 e 18 ottobre in Workshop Ispirazionale con Donatella Bianchi

Redazione

Published

on

Aspettando Pantelleria 2030 – WORKSHOP ISPIRAZIONALE***

Mancano pochi giorni all’inizio di Pantelleria 2030 (17 e 18 ottobre 2025).
Il primo appuntamento è il Workshop ispirazionale del 17, un incontro aperto alla cittadinanza pensato per offrire spunti, esempi e alternative utili ad alimentare il dibattito locale
Oggi vi presentiamo il primo Speaker: Donatella Bianchi
Giornalista, autrice e conduttrice di Linea Blu su Rai 1, Donatella Bianchi dedica da sempre il suo lavoro e il suo impegno alla tutela dell’ambiente e del mare.

È stata Presidente del WWF Italia e del Parco Nazionale delle Cinque Terre, oltre che membro di comitati scientifici e istituzionali dedicati alla sostenibilità, alla biodiversità e alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale italiano.
Ambasciatrice della biodiversità e voce autorevole della divulgazione ambientale, porterà a Pantelleria una riflessione su come unire conoscenza, comunità e cura dei territori per costruire insieme un futuro sostenibile.

Venerdì 17 ottobre 2025 – ore 17:00 Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo, Pantelleria

Un incontro aperto a tutti per lasciarsi ispirare e contribuire alla visione condivisa di “Pantelleria 2030”.
Visita la pagina dedicata del sito per scoprire l’agenda completa: https://tinyurl.com/3jb6u2u4

Continue Reading

Ambiente

Torna l’ora solare. Ecco quando cambiare con le lancette indietro

caterina murana

Published

on

Le giornate si stanno accorciando già da un pò ma con il ritorno all’ora solare le ore di luce saranno ancora meno.

Questo mese porta insieme all’autunno  anche l’ora solare, che tornerà ufficialmente tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando durante la notte (alle 3:00) le lancette dell’orologio dovranno essere spostate indietro di un’ora.

Con lo spostamento delle lancette si avrà un’ora in più di luce al mattino, ma le giornate saranno più brevi. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo weekend di marzo. I dispositivi digitali come smartphone, smartwatch, pc, tablet e console si aggiornano in maniera automatica.

Questa fase dell’anno durerà fino alla fine di marzo 2026, allorquando dovremo riportare le lancette in avanti per dare ingresso alla più gradita legale.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco di elettricità 13 e 14 ottobre. Ecco dove

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha programmato l’interruzione di energia elettrica in diverse zone dell’isola

Ecco nei seguenti avvisi i dettagli

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza