Ambiente
A Pantelleria il convegno “Apis Silvatica” per la tutala colonie libere di api
Conservare la biodiversità e individuare le misure corrette per la tutela delle colonie libere di api mellifere occidentali e degli impollinatori selvatici, sono questi gli obiettivi del Convegno internazionale “APIS SILVATICA” in programma a Pantelleria dal 16 al 20 maggio.
L’iniziativa scientifica, che vede il coinvolgimento di esperti e scienziati provenienti da ogni parte del mondo, è promossa dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria in collaborazione con l’Università di Palermo – Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, e della Fondazione Edmund Mach – Centro Trasferimento Tecnologico Unità operativa: Protezione delle piante e biodiversità agroforestale.
Il convegno si svolgerà prevalentemente in lingua inglese, avrà luogo presso il Cossyra Hotel, in contrada Mursía a Pantelleria, con un limite di 100 partecipanti in presenza, e sarà videotrasmesso in streaming per gli utenti online (per un massimo di 200 inscritti).
Si tratta del più importante appuntamento sul tema in Italia, e prevede una serie di presentazioni tenute da importanti ricercatori, una sessione poster per mostrare progetti e studi di rilievo in tutto il mondo e tavole rotonde per definire i contenuti della Dichiarazione di Pantelleria, un documento collegiale che sarà firmato il 20 maggio, Giornata Mondiale delle Api, per delineare misure pratiche per la protezione delle sottospecie di Apis mellifera e degli impollinatori selvatici.
Fra i temi trattati: le colonie selvatiche di Apis mellifera: il loro valore e la loro conservazione; le interazioni tra api selvatiche e api allevate e la conservazione delle sottospecie di api europee; il monitoraggio e la protezione degli impollinatori selvatici.
Con questo primo incontro ufficiale dedicato alle api promosso in Italia, il Parco Nazionale Isola di Pantelleria intende avviare un progetto di ricerca e divulgazione articolato e approfondito, che vedrà future iniziative di lavoro e confronto, di sperimentazione con la collocazione di arnie per il ripopolamento delle api, di comunicazione con la pubblicazione di un Quaderno del Parco dedicato al tema degli Impollinatori, aggiornato con dati e foto dai campionamenti effettuati a Pantelleria.
Le informazioni aggiornate e il programma dettagliato si trovano sul sito istituzionale del Parco Nazionale di Pantelleria “Parco di Pantelleria” ai seguenti link:
ITA – http://www.parconazionalepantelleria.it/convegno_internationale_apis_silvatica.php
ENG – http://www.parconazionalepantelleria.it/international_meeting_apis_silvatica.php
Link per la compilazione della scheda di iscrizione al congresso:
www.parks.it/registrazioni/index.php?id_evento=79
E-mail di contatto per ulteriori dettagli: apis_silvatica@parconazionalepantelleria.it
Ambiente
Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025
Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.
Si parte domenica 23.
Ecco l’avviso:

Ambiente
Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè
Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.
Ecco l’avviso

Ambiente
CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni
Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo
L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.
Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.
Dal giorno 24 novembre procederemo:
1. all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.
Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).
2. all’Elaborazione di Simulazioni.
Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.
Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.
Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.
Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.
Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.
La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.
Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT
Avv. Marcello Sparacio
Ing. Angelo Parisi
Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo