Connect with us

Economia

A Pantelleria è in arrivo “Raggio di fiori”. Nuovo fioraio apre a Scauri

Direttore

Published

-

Un nuovo negozio apre a Pantelleria: “Raggio di fiori” di Elisa Bonomo

Un nuovo negozio di fiori apre a Pantelleria, esattamente a Scauri in Via San Gaetano n. 82, intorno alla metà del mese di ottobre.

Abbiamo chiesto alla giovane imprenditrice pantesca, Elisa Bonomo, come mai abbia scelto il settore dei fiori, particolare e particolarmente delicato, e lei

“Ho scelto il settore dei fiori perchè avevo sempre questa idea, sin da giovanissima perchè è un mondo affasciante e creativo”. Parliamo di 7 anni fa poi mi ero lanciata nel settore turistico dove questa idea non aveva più posto, ma non l’avevo abbandonata completamente, dentro di me. 

Così ora è tornata: veda sono particolarmente appassionata perché a volte i fiori sono come figli te ne devi prendere cura.
Mi sono formata con dei corsi e concentrata a investire sulla contrada perché credo che dobbiamo dare anche un valore alle contrade e soprattutto mi sono lanciata in questo nuovo campo perché noi giovani dobbiamo fare delle scelte o rimanere sull’isola e investire o lasciare l’isola. 
Non è stato facile, anche per gli ostacoli burocratici.
Ma io resto!”

Tutto sta procedendo per l’allestimento dei locali di Raggio di Fiori di Elisa Bonomo, in Scauri Via San Gaetano n. 82.
Daremo prontamente notizia per la data esatta dell’apertura.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Economia

Pantelleria, somme per minori disabili gravi. Ecco come inoltrare istanza

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria, ha approvato avviso e modelli di istanze, per l’erogazione di contributi per minori disabili gravi.

I soggetti con disabilità grave ai sensi dell’art 3 comma 3 della Legge 104/1992, al fine di beneficiare di servizi socio-assistenziali e socio-sanitari previsti dal DPRS n 589/Gab, possono inoltrare richiesta per l’attivazione del Patto di Servizio.

L’ erogazione delle prestazioni, a seguito della sottoscrizione del Patto di servizio, sarà attuata secondo le modalità di prestazioni previste dall’art. 9 della L.R. n. 8/2017, che dispone di forme di assistenza diretta o indiretta.

Il link per i documenti

Continue Reading

Economia

Leali per Pantelleria, presentata interrogazione per mancato contributo alle gestanti

Redazione

Published

on

Leali per Pantelleria ritorna ad accedere i riflettori sul mancato contributo alle partorienti dell’isola per l’annualità 2024. La norma regionale difatti prevede un contributo sino a 5 mila euro per le gestanti residenti sull’isola che a causa della chiusura del
Punto nascite isolano sono costrette a partorire su terraferma.

“Siamo a metà Marzo- è ancora non si ha alcuna traccia dei contributi che spettano di diritto alle famiglie isolane, che nel corso nel 2024 hanno dato alla luce una nuova vita – dichiara il consigliere Casano per il movimento Leali per Pantelleria.
Le nostre mamme- continua- sono costrette a partorire lontano dai propri affetti familiari, dalla propria casa, affrontando anche un notevole impegno economico. Non vorremmo- conclude Casano- oltre il danno anche la beffa. Siamo a Marzo ma ancora non è stato erogato alcun contributo. Ritardi inaccettabili.“

Continue Reading

Economia

Imprese, approvato elenco fiere internazionali da Milano a New York. Tamajo: «Mercati esteri per crescere»

Redazione

Published

on

Imprese, approvato l’elenco fiere internazionali. Tamajo: «Mercati esteri per crescere»

Presidenza della Regione
Approvati dall’assessorato regionale delle Attività produttive la programmazione degli eventi fieristici internazionali per il 2025 e il primo bimestre 2026 e l’avviso per la selezione delle imprese interessate a parteciparvi. La Regione Siciliana ha ufficializzato il calendario di manifestazioni di rilievo, con l’obiettivo di potenziare la competitività delle imprese locali e valorizzarne la presenza nei mercati internazionali, utilizzando le risorse del Programma regionale Fesr 2021-2027 (Azione 1.3.3 – Progetti coordinati).

«La partecipazione delle nostre imprese a fiere internazionali – afferma l’assessore Edy Tamajo – rappresenta una leva strategica per l’espansione nei mercati esteri. Sostenere le micro, piccole e medie imprese siciliane in questo percorso significa promuovere l’eccellenza del nostro territorio e favorire lo sviluppo economico regionale». 

Le imprese interessate potranno presentare la propria candidatura esclusivamente attraverso il portale https://export.regione.sicilia.it, seguendo le modalità indicate nell’avviso.

Il programma prevede la partecipazione a fiere strategiche in diversi settori, dall’agroalimentare alla moda, dalla nautica all’innovazione tecnologica.
Tra gli eventi di maggiore rilevanza figurano “Si Sposa Italia” a Milano, “The Real Italian Wine and Food” a Londra, “Tuttofood” a Milano, “ICFF” a New York e “Anuga” a Colonia.

 

Per ulteriori dettagli e per consultare l’avviso di manifestazione di interesse e l’elenco completo delle fiere, è possibile visitare il sito ufficiale del dipartimento delle Attività produttive della Regione a questo link.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza