Connect with us

Trasporti

A Pantelleria da Roma e Milano con un progetto tutto isolano

caterina murana

Published

-

Il tour operator Pantelleria Island è felice di poter annunciare che, quest’anno, l’isola di Pantelleria, grazie ad un progetto coadiuvato da tutti gli enti pubblici isolani e dall’impegno degli imprenditori turistici panteschi, sarà collegata agli aeroporti di Linate e Fiumicino già a partire dal 30 maggio 2024 con il THE ISLAND FESTIVAL e fino al 12 di ottobre 2024, tutti i sabati. Il sindaco D’ancona accoglie con grande soddisfazione il lancio di questo progetto: “Questo importante ampliamento dell’operativo aereo offre ai cittadini di Pantelleria e ai turisti maggiori opportunità di viaggio contribuendo alla crescita economica e turistica dell’isola.”

I nuovi collegamenti saranno operativi secondo il seguente orario:

Roma Fiumicino – Pantelleria dal 1° giugno al 29 giugno e dal 7 settembre al 12 ottobre, ogni sabato con partenza da Roma alle 17:35 ed arrivo nell’isola alle 18:50

Pantelleria – Roma Fiumicino dal 1° giugno al 29 giugno e dal 7 settembre al 12 ottobre, ogni sabato con partenza da Pantelleria alle 19:35 e arrivo nella Capitale alle 20:50

Milano Linate – Pantelleria dall’8 giugno al 6 luglio e dal 7 settembre al 12 ottobre, ogni sabato con partenza da Linate alle 17:40 ed arrivo nell’Isola alle 19:30. Inoltre, in occasione del The Island Festival, sarà previsto anche un volo giovedì 30 maggio, con partenza da Milano alle 11.05 e arrivo a Pantelleria alle 12.55, e uno domenica 2 giugno, con partenza alle 16:40 e arrivo alle 18:30

Pantelleria – Milano Linate dall’8 giugno al 6 luglio e dal 7 settembre al 12 ottobre, ogni sabato con partenza da Pantelleria alle 20:15 e arrivo nel capoluogo lombardo alle 21:55. Inoltre sarà previsto anche un volo giovedì 30 maggio, con partenza dall’Isola alle 13:40 e arrivo a Milano alle 15:20, e uno domenica 2 giugno con partenza alle 19:15 e arrivo alle 20:55.
 

Come già anticipato sarà inoltre previsto anche un volo giovedì 30 maggio, con partenza da Milano alle 11.05 e arrivo a Pantelleria alle 12.55 in occasione del THE ISLAND FESTIVAL.

L’Assessore ai Traporti e al Turismo Federico Tremarco commenta così l’iniziativa: “Si tratta di un risultato storico per Pantelleria. Questo impegno non solo migliorerà l’accessibilità per i residenti e i turisti nazionali e internazionali, ma porterà i nostri prodotti tipici a bordo della nostra compagnia di bandiera, contribuendo al posizionamento della nostra isola tra le eccellenze mediterranee del Made in Italy.”

Scopo del progetto

Il progetto punta infatti non solo ad ottenere maggiori collegamenti aerei ma soprattutto a promuovere il territorio di Pantelleria attraverso un’azione di marketing con il vettore aereo ITA AIRWAYS che apre in questo modo la promozione dell’isola su nuovi mercati. 

Nello specifico saremo presenti presso le VIP LOUNGE ITA AIRWAYS dell’aeroporto di Fiumicino con video dedicati all’isola di Pantelleria e prodotti tipici offerti dalle aziende agricole e vitivinicole isolane che verranno serviti anche presso le business class di voli intercontinentali. L’operazione verrà accompagnata inoltre dalla distribuzione di materiale informativo in doppia lingua, newsletter dedicate alla promozione dell’isola, azioni di digital marketing e banner presenti sul sito e sui social network di ITA AIRWAYS.

Insomma una grande azione di promozione che vede coinvolto l’intero territorio isolano.

A sostenere le iniziative proposte infatti fin dal primo momento sono stati gli enti pubblici quali il Comune di Pantelleria, il Parco nazionale Isola di Pantelleria e la Fondazione Isola di Pantelleria. 

Il tour operator Pantelleria Island oltre ad intermediare la trattativa con la compagnia aerea si è fatto portavoce del comparto turistico coinvolgendo le strutture ricettive isolane e le aziende che si sono impegnate personalmente a garantire i  posti aerei sui voli ITA AIRWAYS della stagione 2024. Insomma un grande progetto che vede per la prima volta l’intera isola marciare insieme con un obiettivo comune per il TURISMO. “Siamo molto soddisfatti di aver supportato l’iniziativa creando le condizioni necessarie per la nascita di una rete locale che possa sostenere il progetto – dichiara Fabio Casano AD di Pantelleria Island – ci auspichiamo che questo sia solo il primo passo di una lunga serie di iniziative volte a potenziare i collegamenti aerei con Pantelleria e a valorizzare le sue ricchezze naturali e culturali”.

I voli sono acquistabili presso il tour operator PANTELLERIA ISLAND oltre che attraverso tutte le aziende e strutture ricettive che hanno partecipato al progetto. Acquistando un soggiorno in abbinata al volo si potrà infatti usufruire di un biglietto andata e ritorno a 290 euro prezzo fisso e bagaglio in stiva incluso.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trasporti

Pantelleria, Egadi, Eolie, Ustica, prorogati collegamenti con Caronte & Tourist

Direttore

Published

on

Prorogati i collegamenti marittimi con la Caronte & Tourist ro-ro fra la Sicilia e le isole Eolie, Egadi, Ustica e Pantelleria fino al 1 novembre 2027 on una entrata di 76,7 milioni di euro dalla  Regione Siciliana, somma che va ad aggiungersi alle entrate ricavate dai biglietti viaggio.

Ma è possibile che i collegamenti con questi quattro lotti si allunghino fino al 2028, per allinearsi alla scadenza del contratto con la Liberty Lines. 
 In questa attuale situazione sono tante le cose da chiarire, tra cui l’integrazione della nave Costanza I per le Lampedusa e Linosa da Agrigento.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi

Direttore

Published

on

Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè  arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.

Ma cosa è successo

La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
 
 
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.

Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre

Direttore

Published

on

E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa. 
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.

Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza