Sociale
A Pantelleria cercasi 6 volontari per Bando per Servizio Civile Universale: c’è tempo fino al 26 gennaio 2022

Fino alle ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.818 progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.
Anche il Comune di Pantelleria partecipa, con il progetto: “I polmoni delle città: percorsi di tutela ambientale e riqualificazione urbana”.
Il Progetto per Pantelleria prevede 6 volontari.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
LINK DIRETTO AL PROGETTO COMUNE DI PANTELLERIA: https://www.politichegiovanili.gov.it/servizio-civile/bandi-e-avvisi-di-servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/scegli-il-tuo-progetto/?bando=87505&gazzetta=61&estero=0
Come cercare il progetto nella Banca Dati:
– Inserire i seguenti dati:
Regione: Sicilia
Provincia: Trapani
Comune: Pantelleria
Durata: 12 mesi
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Sociale
Donazione di alimenti sequestrati dai NAS di Palermo e Trapani. Valore della beneficienza: 15mila euro

DONAZIONE IN BENEFICENZA DI ALIMENTI SEQUESTRATI PRESSO UN’AZIENDA CONSERVIERA DI TRAPANI
Ieri i militari del N.a.s. di Palermo e della Stazione Carabinieri di Trapani hanno consegnato ad una locale “Associazione di volontariato” 1.125 chilogrammi di legumi e frutta secca, che erano stati oggetto di sequestro amministrativo lo scorso 9 marzo, presso una azienda conserviera di prodotti ittici della zona.
I Carabinieri, dopo aver verificato, unitamente a personale dell’A.S.P., lo stato di conservazione e riscontrato che gli alimenti erano in ottimo stato di conservazione e nelle condizioni adeguate per il consumo umano, in esecuzione all’ “ordinanza di devoluzione beneficenza”, concordata con l’Assessorato Regionale delle Attività Produttive della Regione Siciliana, hanno proceduto alla devoluzione in beneficenza delle derrate alimentari, del valore complessivo di circa 15.000 euro, in favore dell’Associazione “Gruppi di Volontariato Vincenziano” presso la Parrocchia “S.Alberto” di Trapani, che provvederà alla successiva distribuzione delle stesse agli indigenti.
Sociale
La Sicilia ospiterà il gruppo di minori proveniente dagli orfanotrofi ucraini

Saranno ospitati in Sicilia i 63 minori provenienti da alcuni orfanotrofi ucraini che proprio in queste ore sono in viaggio verso l’Italia. L’aereo, un volo charter proveniente da Cracovia, atterrerà a Trapani-Birgi mercoledì 11 maggio alle ore 15:10 con a bordo il gruppo dei bambini e il senatore del MoVimento 5 Stelle, Vincenzo Santangelo, che ha coordinato l’iniziativa realizzata grazie all’intervento dell’Associazione Papa Giovanni XXIII e che, con molta probabilità sarà finanziata con le restituzioni dei parlamentari del MoVimento 5 Stelle, se arriverà il via libera degli iscritti.
Il gruppo è formato da 63 minori e dagli accompagnatori con i rispettivi figli. Per ospitare i bambini sono state individuate quattro strutture, due in provincia di Trapani (una a Erice e l’altra ad Alcamo), una a Catania e una a Modica. “Sin dai primi giorni dello scoppio del conflitto militare in Ucraina il mio pensiero è stato subito rivolto alle persone più fragili e soprattutto ai bimbi che si trovavano ospitati negli orfanotrofi delle aree più a sud e ad est del Paese, le prime ad essere colpite dai bombardamenti” afferma il senatore Santangelo. “Da quel momento, per molti di loro, tutti in età giovanissima compresa tra i 5 e i 7 anni, è iniziato un lento peregrinaggio, una vera e propria fuga dalle bombe. Così, nelle ultime settimane mi sono messo a disposizione dell’Associazione Papa Giovanni XXIII, contattando e raccordando tutte le Istituzioni competenti, italiane e ucraine, al fine di organizzare una missione umanitaria che potesse portare questi bimbi lontano dalla guerra. Sono felice del fatto che questa iniziativa abbia raccolto immediatamente l’entusiasmo della mia terra.
Infatti è stata una vera e propria gara di solidarietà tra enti religiosi e del terzo settore che hanno offerto la propria disponibilità ad ospitare il gruppo. E sono particolarmente orgoglioso che due delle strutture ospitanti siano proprio in provincia di Trapani, e in particolare l’Istituto Incoronata di Erice e la Parrocchia Anime Sante di Alcamo. Nessuno potrà immaginare la sofferenza di questi bimbi per la drammaticità di un conflitto armato che si aggiunge all’assenza del conforto e della vicinanza delle loro famiglie. Sono sicuro che in Sicilia, ospitati in luoghi sicuri e confortevoli, potranno ritrovare la serenità e la spensieratezza che spetta di diritto ad ogni bambino della loro età” ha concluso il senatore Santangelo.
Sociale
Mazara, domani con Mons. Mogavero inaugurazione Casa Fraterna per mamme in difficoltà

-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi5 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente8 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria6 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi5 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca7 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto6 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria7 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo