Cultura
50 anni di Ogigia. Il Circolo di Pantelleria festeggia con una mostra fotografica

Sabato 21 dicembre, si terranno i festeggiamenti per i cinquantanni di Circolo Ogigia.
Mezzo secolo di storia di Pantelleria Centro passata attraverso la musica, gli incontri culturali, i carnevali organizzati dal solerte Circolo.
Per suffragare la circostanza sarà allestita una mostra fotografica e video libera a tutti dal 22 al 28 dicembre dalle ore 16:30 alle 20:00.
La data di fondazione del Circolo risale esattamente al 14 dicembre del 1969 e ha visto succedersi 10 presidenti:
- Guaiana Salvatore, 1969-77
- Brignone Adolfo, 1977 – 78
- Pavia Garsia Giuseppe, 1978 -90
- Parisi Giuseppe, 1990 – 93
- Greco Salvatore, 1993 – 96
- Tatania Pietro, 1996 – 2000
- Rizzo Agostino, 2000 – 03
- Greco Roberto, 2009 – 2014
- Andreoni Rosanna, 2014 – 18
- Ferrante Antonello, 2018 e ancora in carica unico uomo della compagine, formata nel direttivo e nell’amministrazione solo da donne.
Negli anni, l’Ogigia è stato un ritrovo culturale importante per il Paese.
In esso era possibile trascorrere il tempo tuffandosi nella lettura di riviste di ogni sorta, che arrivavano in abbonamento. Ma anche, è stato il primo locale con la televisione.
Entusiasmanti i tornei di scacchi, bridge, biliardo e, negli ultimi anni, di burraco.
Nel tempo, ha anche indetto il Concorso Ogigia Scuola, rivolto alle superiori con premi in libri per 200 euro di spesa.
Insomma un importante ritrovo sociale che da 50 anni opera nel cuore di Pantelleria centro, anche attraverso i carnevali, organizzando feste in maschera a tema sempre di grande successo.
Anche quest’anno l’Ogigia, per il Gran Carnevale 2020 vanterà le sue tradizionali feste in maschera con tante serate a tema, riservate ai soci come trovate di seguito
Talune fonti vorrebbero collegare il nome del Circolo con l’antico nome della nostra isola. Infatti, secondo taluni, l’isola dove Ulisse incontrò Calipso sarebbe proprio Pantelleria.
La foto della locandina riprende una delle donne più eleganti dell’isola: la compianta Anna D’Ancona, durante un ballo nei locali di Via Arciprete D’Aietti .
Cultura
Pantelleria, tutte le messe dal primo al 7 settembre

La Chiesa Matrice Ss Salvatore di Pantelleria ha rese note tutte le messe per la prima settimana di settembre 2025
Spettacolo
Pantelleria, Danilo Ruggero presenta il suo album PUZZLE a Piazzetta Messina il 1° settembre

Danilo Ruggero presenta il suo album PUZZLE: un viaggio tra le parole dell’anima
L’Università Popolare di Pantelleria, nell’ambito del progetto ‘Panteschità Estate’ e con il patrocinio del Comune di Pantelleria e del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, è lieta di annunciare un evento speciale che si terrà lunedì 1° settembre alle ore 21:00 in Piazzetta Messina, Pantelleria.
Si tratta di “Puzzle”, un’esposizione della produzione artistica del poliedrico artista Danilo Ruggero.
L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti.
Danilo Ruggero è un cantautore, autore e musicista originario di Pantelleria.
La sua carriera artistica ha avuto inizio a Roma, dove ha frequentato Officina Pasolini. Fin dai suoi esordi, è stato riconosciuto dalla critica come una delle “penne più interessanti del cantautorato” italiano, un apprezzamento che sottolinea la profondità e l’originalità dei suoi testi.
La sua produzione musicale include gli EP “In realtà è solo paura” del 2018 e il più recente “Puzzle”, uscito nel 2025, che riflette l’eclettismo e la complessità della sua arte. Tra i suoi singoli più noti troviamo “La sindrome del pesce rosso”(2021), “Canzone per l’ultimo giorno dell’anno” (2022), e i recenti “Sapone” ed “Elefanti” del 2024. Del 2025 sono i singoli “Dagli alberi” e “Puzzle”.
Il talento di Ruggero è stato più volte riconosciuto anche in importanti contesti nazionali. Tra i suoi successi, si annoverano la finale al Premio Fabrizio De André nel 2017 e la vittoria del Premio della Critica di Amnesty International “Voci per la Libertà” nel 2018. È stato inoltre finalista al Premio Andrea Parodi nel 2020 e al concorso “L’Autore – Il Mestiere della Musica” di Edizioni Curci nel 2021. La sua musica ha raggiunto un vasto pubblico anche grazie alla selezione tra i 100 progetti per il Concerto del Primo Maggio nel 2023, tramite 1MNEXT, e alla finale del Premio Bindi nel 2024.
Pantelleria, 30 agosto 2025
Cultura
31 agosto: Echi di Venere, al Lago racconti su Pantelleria un reading di atmosfera e emozioni

Da un’idea di Lucia Boldi, l’Unipant propone un’esperienza speciale e unica per ascoltare parole con protagonista l’isola in un reading in armonia con la natura
Pantelleria protagonista, musa, madre, approdo e culla. L’isola complice di amori, terra di scoperte, luogo per nascondersi e scoprirsi, rifugio e prigione, Pantelleria è stata ritratta da tanti autori in tanti modi diversi.
Lucia Boldi ne ha selezionati nove, tra i tanti, e su quei nove racconti è nato l’evento ECHI DI VENERE, un reading a impatto zero, in armonia con la natura, in un luogo di per sé magico: il Lago di Venere, con il patrocinio del Comune di Pantelleria e del Parco Nazionale Isola di Pantelleria.
L’evento avrà luogo domenica 31 agosto alle ore 18.30 presso la spiaggia del lago, dove si giungerà a piedi, dopo aver lasciato le auto al parcheggio e dove non si troveranno sedie, ma bisognerà portarsi stuoie, cuscini, asciugamani, per sedersi a terra, a contatto con l’isola stessa.
A lume di candela, avvolti dal crepuscolo e dalla magia dello specchio popolarmente dedicato alla dea, si svolgerà la lettura dei brani:
Prodigi
Mario Mattia
legge Gianni Bernardo
L’estate felice della signora Forbes
Gabriel Garcia Marquez
legge Antonio D’Ancona
Pantelleria. L’ultima isola
Giosuè Calaciura
legge Cristina Barbagallo
La colpa
Francesca Marrucci
legge Francesca Marrucci
Sotto le pietre del Lago
Lucia Boldi
leggono Gianni Bernardo, Alessandra Raichi, Enrico Iencinella
Tratti e Ri-Tratti
Gianni Bernardo
Legge Enrico Iencinell
La versione borghese dell’amore
Margherita Marvasi
legge Cristina Barbagallo
Tempesta a Pantelleria
Vittorio Selis
leggono Alessandra Raichi, Gianni Bernardo
L’ingresso è gratuito su prenotazione obbligatoria al numero 331 490 5245 (whatsapp).
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo