Ambiente
๐๐ข๐ฌ๐ฌ๐๐ฌ๐ญ๐จ ๐ข๐๐ซ๐จ๐ ๐๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐๐จ ๐ ๐๐๐ซ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐จ ๐ ๐๐๐ฏ๐๐ง๐ณ๐จ, ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ ๐ฌ๐จ๐ฅ๐ฅ๐๐๐ข๐ญ๐ ๐ฅโ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ ๐ข๐จ๐ง๐

Il Comune di Favignana ha chiesto oggi lโintervento urgente della Regione Siciliana per la messa in sicurezza di unโarea in localitร Scalo Vecchio a Marettimo in cui si รจ ripetuta nei giorni scorsi la caduta di massi.
La richiesta รจ stata inviata al commissario di governo per il contrasto al dissesto idrogeologico Maurizio Croce, al presidente della Regione Renato Schifani e al ministro per la Protezione civile Nello Musumeci.
โAbbiamo il dovere di garantire la sicurezza dei cittadiniโ, dice il sindaco Francesco Forgione. โLa zona nel periodo estivo รจ frequentata da numerose persone ed รจ necessario intervenire al piรน presto per ripristinare le condizioni di sicurezzaโ.
Il Comune ha anche sollecitato un intervento per la messa in sicurezza della strada di accesso ai Faraglioni di Levanzo, chiusa dal 2021 a seguito della caduta di massi e frane di detriti terrosi. Del caso era stata giร investita la Regione e cโera stata unโispezione dellโallora presidente Nello Musumeci.
โOra โ dice il sindaco Francesco Forgione โ รจ il momento di intervenire per assicurare la sicurezza dei cittadini e la tutela dellโambienteโ.
Ambiente
Pantelleria, giornalisti esplorano l’isola: Press tour organizzato dal Consorzio Vini Pantelleria DOC

Press tour organizzato dal Consorzio Vini Pantelleria DOC con le Guide Ufficiali del Parco
Oggi, in occasione del press tour organizzato dal Consorzio Vini Pantelleria Doc, un gruppo di giornalisti ha avuto lโopportunitร di esplorare le meraviglie dellโisola, accompagnati dalle Guide Ufficiali del Parco Nazionale Isola di Pantelleria.
Al Museo di Punta Spadillo, dove รจ possibile approfondire la storia, la geologia, la natura e lโarcheologia dellโisola, i presenti hanno avuto l’opportunitร di conoscere a fondo il territorio del Parco Nazionale di Pantelleria e di immergersi virtualmente nei fondali marini grazie alla particolare stanza del mare. Successivamente: la visita al Lago Bagno dellโAcqua, un luogo ed un ecosistema unico che custodisce una straordinaria biodiversitร .
Un ringraziamento speciale ai giornalisti Valeria Paci, Paola Accomando, Riccardo Melillo, Dario Costanzo e Stefano Lugli, che con il loro sguardo attento e curioso hanno dato il via a questa straordinaria esperienza.
Tutte le immagini sono tratte dal post facebook dell’Ente Parco Isola di Pantelleria
Ambiente
โIl granchio blu in Siciliaโ: organizzato un convegno in collaborazione con Marevivo

L’evento sul granchio blu rientra tra le attivitร del “Blue Fishing Vessel Project”, recentemente approvato dalla Commissione Europea
di Stefano Vitetta da Meteoweb.eu
Immagine a scopo illustrativo realizzata con l’Intelligenza Artificiale ยฉ MeteoWeb
LโIstituto โCalogero Amato Vetranoโ diย Sciacca, in collaborazione con Marevivo Sicilia, annuncia lโorganizzazione del convegnoย โIL GRANCHIO BLU IN SICILIA: sfida e opportunitร โ,ย un evento di fondamentale importanzaย โper affrontare la crescente problematica legata alla diffusione del granchio blu (Callinectes sapidus) nelle acque sicilianeโ,ย si legge nella nota. Il convegno si terrร venerdรฌ 14 marzo 2025, alle ore 10:00, presso lโAuditorium โGuido Buonocoreโ dellโIstituto โCalogero Amato Vetranoโ di Sciacca (AG). Lโevento si propone come unโoccasione di incontro e confronto tra esperti, istituzioni, operatori del settore e studenti, con lโobiettivo di analizzare lโimpatto di questa specie aliena sullโecosistema marino e sulle attivitร di pesca, e di individuare strategie innovative per trasformare la criticitร in opportunitร .
Un evento nellโambito del โBlue Fishing Vessel Projectโ
Lโevento sul granchio blu rientra tra le attivitร del โBlue Fishing Vessel Projectโ, recentemente approvato dalla Commissione Europea nellโambito della missione Oceani. Questo prestigioso riconoscimento ha decretato lโinserimento dellโIstituto โCalogero Amato Vetranoโ tra le poche โBLUE SCHOOLโ dโItalia, testimoniando lโimpegno dellโistituto nella promozione della sostenibilitร marina e nella formazione delle future generazioni.
Temi chiave del convegno:
Impatto del granchio blu sullโecosistema marino siciliano
Conseguenze sulla biodiversitร e sulle attivitร di pesca
Strategie di gestione e contenimento della specie
Possibili utilizzi del granchio blu in ambito gastronomico ed economico
Ruolo della ricerca scientifica e della collaborazione tra enti
Attivitร del progetto Blue Fishing Vessel Project.
Lโevento vedrร la partecipazione di relatori di spicco, tra cui biologi marini, esperti del settore ittico, rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, e docenti universitari. Sarร unโoccasione preziosa per approfondire le conoscenze sul granchio blu, condividere esperienze e promuovere un approccio multidisciplinare per la gestione sostenibile di questa specie.
Dettagli dellโevento:
Titolo: โIL GRANCHIO BLU IN SICILIA: sfida e opportunitร โ
Data: Venerdรฌ 14 marzo 2025
Ora: 10:00
Luogo: Auditorium โGuido Buonocoreโ โ Istituto โCalogero Amato Vetranoโ โ Sciacca (AG)
Ambiente
Protezione della biodiversitร : l’intervento del Parco di Pantelleria all’incontro tra AMP

Il Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria ha partecipato attivamente alla tavola rotonda dal titolo “Le Aree Marine Protette e la protezione della biodiversitร , proposte per un nuovo ruolo delle AMP per la sostenibilitร “, svoltasi giovedรฌ 6 marzo presso la Sala “Ferruzza-Romano” del Consorzio Plemmirio a Siracusa.
L’evento, organizzato dal Consorzio Area Marina Protetta del Plemmirio, da Federparchi e in collaborazione con Conisma, Castalia, Marevivo e con il patrocinio del Comune di Siracusa e del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle strategie per la tutela e la gestione delle aree marine protette.
Ad intervenire per il Parco Nazionale di Pantelleria sono statiย Italo Cucci, Commissario Straordinario, eย Andrea Biddittu, biologo del Parco. I loro interventi hanno sottolineato l’importanza di una gestione integrata tra le aree protette terrestri e marine per garantire la tutela della biodiversitร e la promozione di pratiche sostenibili a beneficio delle comunitร locali.
“La creazione di un’Area Marina Protetta “di confine”ย potrebbe rappresentare un’opportunitร straordinaria per rafforzare la cooperazione internazionale e proteggere la biodiversitร unica di questa zona di incontro tra gli ecosistemi mediterranei e le influenze nord-africane” ha dichiarato il Commissario Straordinario Italo Cucci.
L’incontro ha visto la partecipazione di numerose autoritร istituzionali, esperti del settore e rappresentanti di organizzazioni ambientaliste. Tra gli interventi quelli di Patrizia Maiorca, Presidente AMP Plemmirio; Luca Santini, Presidente Federparchi; Francesco Italia, Sindaco di Siracusa; Giusy Savarino, Assessore Territorio e Ambiente Regione Siciliana, oltre a rappresentanti delle Capitanerie di Porto e delle forze dell’ordine impegnate nella tutela ambientale.
L’evento ha costituito un momento di confronto e di riflessione sulle strategie future per il rafforzamento del ruolo delle AMP nella tutela della biodiversitร marina e nella promozione della sostenibilitร ambientale.
Dal sito ufficiale dell’Ente Parco Isola di Pantelleria
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo