Connect with us

Ambiente

๐ƒ๐ข๐ฌ๐ฌ๐ž๐ฌ๐ญ๐จ ๐ข๐๐ซ๐จ๐ ๐ž๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐จ ๐š ๐Œ๐š๐ซ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐จ ๐ž ๐‹๐ž๐ฏ๐š๐ง๐ณ๐จ, ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ž ๐ฌ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐œ๐ข๐ญ๐š ๐ฅโ€™๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐‘๐ž๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž

Redazione

Published

-

Il Comune di Favignana ha chiesto oggi lโ€™intervento urgente della Regione Siciliana per la messa in sicurezza di unโ€™area in localitร  Scalo Vecchio a Marettimo in cui si รจ ripetuta nei giorni scorsi la caduta di massi.
La richiesta รจ stata inviata al commissario di governo per il contrasto al dissesto idrogeologico Maurizio Croce, al presidente della Regione Renato Schifani e al ministro per la Protezione civile Nello Musumeci.
โ€œAbbiamo il dovere di garantire la sicurezza dei cittadiniโ€, dice il sindaco Francesco Forgione. โ€œLa zona nel periodo estivo รจ frequentata da numerose persone ed รจ necessario intervenire al piรน presto per ripristinare le condizioni di sicurezzaโ€.
Il Comune ha anche sollecitato un intervento per la messa in sicurezza della strada di accesso ai Faraglioni di Levanzo, chiusa dal 2021 a seguito della caduta di massi e frane di detriti terrosi. Del caso era stata giร  investita la Regione e cโ€™era stata unโ€™ispezione dellโ€™allora presidente Nello Musumeci.
โ€œOra โ€“ dice il sindaco Francesco Forgione โ€“ รจ il momento di intervenire per assicurare la sicurezza dei cittadini e la tutela dellโ€™ambienteโ€.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Favignana, tre tartarughe salvate dai Carabinieri tornano in mare

Redazione

Published

on

Erano state salvate dai Carabinieri nel tratto di mare tra Marettimo e Favignana lo scorso giugno.

Tre esemplari di tartaruga della specie protetta Caretta Caretta, trovate in evidente stato difficoltร  in quanto incapaci di immergersi per la verosimile ingestione di plastica, erano state salvate dai militari del battello CC 405 di stanza nellโ€™isola maggiore e affidate alle cure del personale veterinario specializzato dellโ€™Area Marina Protetta del Comune delle Egadi.

Questa mattina, dopo un ciclo di cure naturali, presso il Centro Provinciale di Recupero per tartarughe marine dellโ€™Area Marina Protetta Isole Egadi, che ha consentito lโ€™espulsione delle plastiche ingerite riportandole in piena salute, le quattro tartarughe sono state rilasciate in mare.

Alla liberazione, avvenuta a Favignana in localitร  Punta Sottile, i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo โ€œdistaccamento Cites di Trapaniโ€, personale dellโ€™Area Marina Protetta e Carabinieri della Stazione di Favignana, hanno provveduto alla liberazione alla quale hanno assistito emozionati un centinaio di turisti.

Continue Reading

Ambiente

A Pantelleria da domani al via Servizio Polizia EcoZoofila

Direttore

Published

on

La Giunta Comunale di Pantelleria, con delibera, , istituisce, a decorrere dal 15 luglio 2025, il Servizio di Polizia EcoZoofila nel territorio isolano, con funzioni di vigilanza ambientale, prevenzione e sensibilizzazione in materia di benessere animale, contrasto al randagismo, tutela
dellโ€™ecosistema e rispetto dei regolamenti comunali e delle normative regionali e statali di
settore. Responsabile del procedimento, il Comandante della Polizia Municipale, nella persona del ย suo comandante Rosario DI Bartolo.

Nell’atto, cosรฌ si stabilisce:ย 

Competenze, contributo, deroghe

  • DI AFFIDARE la gestione del servizio allโ€™Associazione A.N.P.A.N.A. โ€“ OEPA โ€“ Sezione Provinciale di Trapani, con sede provvisoria in via Yranim n. 15 โ€“ Pantelleria.
  • DI APPROVARE la convenzione per la durata di un anno, dal 15 luglio 2025 al 14 luglio 2026, secondo il testo allegato, con facoltร  di rinnovo espresso;
  • DI DARE ATTO che il servizio sarร  svolto da Guardie EcoZoofile a titolo volontario e gratuito, fatto salvo un contributo forfettario annuo massimo di โ‚ฌ 5.000,00, suddiviso in tre rate quadrimestrali, a copertura delle spese sostenute per assicurazioni, mezzi, divise e materiale operativo, secondo quanto previsto dallโ€™art. 4 della Legge 266/1991 e dal D.Lgs. 117/2017;
  • DI PRECISARE che gli operatori svolgeranno le attivitร  entro i limiti delle qualifiche effettivamente possedute, e che il Sindaco potrร  richiedere alla Prefettura, ove necessario e su istanza motivata, il riconoscimento della qualifica di Pubblica Sicurezza ai sensi dellโ€™art. 5, comma 2, della Legge n. 65/1986;
  • DI DARE ATTO che con lโ€™adozione del presente provvedimento si intendono superate, revocate e sostituite tutte le eventuali precedenti convenzioni tra il Comune di Pantelleria e lโ€™Associazione ANPANA โ€“ OEPA aventi analogo oggetto;
  • DI DICHIARARE che il presente provvedimento non comporta lโ€™instaurazione di alcun rapporto di lavoro subordinato tra lโ€™Ente e i volontari dellโ€™Associazione, nรฉ determina responsabilitร  verso terzi per atti compiuti fuori dai limiti convenzionali o normativi;
  • DI DARE ATTO che il Comandante della Polizia Municipale potrร  richiedere, compatibilmente con la disponibilitร  delle Guardie EcoZoofile, la loro partecipazione a eventi e manifestazioni pubbliche per esigenze organizzative e di supporto operativo;
  • 9. DI DISPORRE che lโ€™Amministrazione comunale informi la cittadinanza dellโ€™attivazione del Servizio di Polizia EcoZoofila attraverso idonei mezzi di comunicazione istituzionale;
  • DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile.

La presente delibera รจย  tratta dal sito istituzionale del Comune di Pantelleria

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, 17 luglio distacco di elettricitร  in Capoluogo: molte le vie interessate

Direttore

Published

on

Giovedรฌ 17 luglio, molte vie di Pantelleria Centro saranno soggette al distacco di energia elettrica, come comunicato da avviso pubblico della Societร  SMEDE.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza