Ambiente
๐๐ข๐ฌ๐ฌ๐๐ฌ๐ญ๐จ ๐ข๐๐ซ๐จ๐ ๐๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐๐จ ๐ ๐๐๐ซ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐จ ๐ ๐๐๐ฏ๐๐ง๐ณ๐จ, ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ ๐ฌ๐จ๐ฅ๐ฅ๐๐๐ข๐ญ๐ ๐ฅโ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ ๐ข๐จ๐ง๐
Il Comune di Favignana ha chiesto oggi lโintervento urgente della Regione Siciliana per la messa in sicurezza di unโarea in localitร Scalo Vecchio a Marettimo in cui si รจ ripetuta nei giorni scorsi la caduta di massi.
La richiesta รจ stata inviata al commissario di governo per il contrasto al dissesto idrogeologico Maurizio Croce, al presidente della Regione Renato Schifani e al ministro per la Protezione civile Nello Musumeci.
โAbbiamo il dovere di garantire la sicurezza dei cittadiniโ, dice il sindaco Francesco Forgione. โLa zona nel periodo estivo รจ frequentata da numerose persone ed รจ necessario intervenire al piรน presto per ripristinare le condizioni di sicurezzaโ.
Il Comune ha anche sollecitato un intervento per la messa in sicurezza della strada di accesso ai Faraglioni di Levanzo, chiusa dal 2021 a seguito della caduta di massi e frane di detriti terrosi. Del caso era stata giร investita la Regione e cโera stata unโispezione dellโallora presidente Nello Musumeci.
โOra โ dice il sindaco Francesco Forgione โ รจ il momento di intervenire per assicurare la sicurezza dei cittadini e la tutela dellโambienteโ.
Ambiente
Pantelleria, ordinanza per indagine geofisica dell’isola: limiti nella navigazione
L’Ufficio Circondariale Marittimo di Pantelleria ha emesso ordinanza riportante il seguente avviso:
Nel periodo dal 01 dicembre 2025 al 30 luglio 2026 le seguenti unitร
effettueranno unโattivitร di indagine geofisica con lโausilio di strumentazione quale
Multibeam Echosounder, Subbottom Profiler, Sound Velocity Profiler e Campionamenti a
mezzo benna Van Veen nellโambito del progetto โSEAMOUNTSโ nello Stretto di Sicilia:
โข โNG SURVEYORโ di bandiera Italiana, IMO nยฐ9690872, nominativo
internazionale โI.B.E.G.โ, t.s.l. 1856, lung. mt. 64,80;
โข โIEVOLI AMBERโ di bandiera italiana, IMO nยฐ9764984 nominativo
internazionale โI.B.S.J.โ, t.s.l. 3715 lung. mt. 83,07;
โข โIEVOLI COBALTโ di bandiera italiana, IMO nยฐ976872 nominativo
internazionale โI.B.O.K.โ, t.s.l. 4495, lung. mt. 83,83;
โข
โNG WORKERโ di bandiera italiana, IMO nยฐ9533244 nominativo
internazionale โI.C.I.D.โ, t.s.l. 3923, lung. mt. 88,00.
La campagna oceanografica รจ dedicata alla mappatura su larga scala diย 79 montagne sottomarine situate oltre le 12 miglia dalla costa italiana a una profonditร compresa tra 150 e 2000 metri, con lo scopo di raccogliere dati cruciali per la conservazione della biodiversitร e la valutazione dei rischi geologic
Le citate unitร opereranno allโinterno di una macro area allโinterno della quale ricadono anche le acque sottoposte alla giurisdizione del Circondario Marittimo di Pantelleria.
Nello stralcio cartografico sotto riportato, รจ rappresentata la macro area in questione i cui punti di coordinate geografiche (datum WGS โ84) sopra emarginati sono indicati con i numeri 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84 e 85 come meglio riportato nella tabella sottostante. Per tutta la durata della suddetta campagna di ricerca, le navi dovranno essere considerate โNAVE CON MANOVRABILITAโ LIMITATAโ ai sensi della regolaย

1.2 I comandanti/conducenti delle unitร navali in transito in prossimitร delle unitร
impegnate nelle succitate operazioni, dovranno, secondo perizia marinaresca,
transitare alla minima velocitร consentita per il governo in sicurezza dellโunitร ,
evitando di creare moto ondoso nonchรฉ valutando lโeventuale adozione di misure
aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni
di potenziale pericolo.
Ambiente
Pantelleria, al via bando per intervento di conservazione biodiversitร del Lago
Gara per โIntervento di Conservazione della biodiversitร del Lago Bagno dellโAcqua/Specchio di Venereโ – Importo di 480.121 euro; scadenza invio candidature: 16/12/2025ย
Con fondi del Piano Sviluppo e Coesione PSC FESR 2014/2020 Regione Siciliana Azione 6.5.1
LโEnte Parco Nazionale Isola di Pantelleria comunica che รจ stata avviata la procedura di gara aperta per lโappalto dei lavori finalizzati alla conservazione della biodiversitร del Lago Specchio di Venere con applicazione del criterio del minor prezzo e secondo le disposizioni di lex specialis contenute nel bando di gara, avvalendosi della stazione appaltante โCentrale Unica di Committenza dei Comuni di Pantelleria – Lampedusa e Linosa – Ustica e Salemiโ e del supporto dellโUfficio Tecnico del Comune.
Lo stesso Ente ha provveduto ad accurate indagini idrogeologica, vegetazionale, ambientale e
paesaggistica delle aree circostanti il Lago โBagno dellโAcquaโ, meglio noto come โSpecchio di
Venereโ, con il supporto tecnico-scientifico dei ricercatori e dei progettisti, individuando gli
obiettivi e definendo le modalitร di tale intervento per:
- salvaguardare la biodiversitร , con particolare riguardo alle specie vegetali endemiche presenti sulle rive del lago;
- proteggere le peculiaritร geologiche e naturalistiche dellโarea, evidenziandone, al contempo, le caratteristiche, ai fini di una fruizione turistica consapevole;
- garantire una migliore regimazione delle acque che defluiscono dai versanti verso il lago,
- tendendo a trascinare limo verso lโinterno del bacino;
- migliorare la fruizione turistica nelle aree idonee, delimitandole in modo da evitare interferenze dannose con le zone di maggior pregio o meritevoli di tutela. A tale scopo si รจ provveduto, nel corso del periodo 2022 e 2023, ad una serie di sopralluoghi in sito, sotto la guida del personale tecnico dellโEnte Parco, al fine di concordare e definire le azioni e le modalitร di intervento, nonchรฉ dimensioni e caratteristiche delle opere necessarie.
โCon il presente progettoโ dichiara il Commissario Straordinario Italo Cucci โsi realizzerร la parte
piรน urgente e significativa degli interventi finalizzati alla salvaguardia delle caratteristiche
ecologiche e naturalistiche del Parco, e alla protezione dello stesso dalle interferenze negative
potenzialmente derivanti dalle attivitร agricole e turistiche, che peraltro devono continuare a
coesistere insieme a quelle di conservazione e di ricercaโ.
โContemporaneamenteโ conclude il RUP Carmine Vitale direttore f.f. โsi migliora la fruibilitร del
Lago ai fini di un turismo anche di tipo naturalistico e geologico, mettendo in evidenza le numerose
peculiaritร geologiche, botaniche, faunistiche ed archeologiche del sito. Le opere proposte tengono
conto dello stato attuale delle conoscenze, a seguito dei numerosi ed approfonditi studi da parte di
Universitร e centri di ricerca, che hanno messo in evidenza le numerose peculiaritร della zonaโ.
La procedura ha un importo a base di gara di 480.121 euro e la scadenza per lโinvio delle
candidature รจ il 16/12/2025 entro le 14:00. La data termine per la richiesta di chiarimenti รจ fissata per lโ11 dicembre p.v.
Maggiori dettagli al seguente link
gara conservazione Lago
Ambiente
Ambiente, 13 milioni per 5 progetti “siti importanti”. Tra questi Lampedusa
Lampedusa, saline di Priolo, saline di Trapani e Paceco, fiume Pollina e pantano Lentini. Queste le cinque aree naturali siciliane per le quali sono stati finanziati da Roma altrettanti progetti prioritari di ripristino ambientale, complessivamente per oltre 13,3 milioni di euro. Con lโaccordo tra la Presidenza del Consiglio e il Ministero dellโAmbiente, infatti, รจ stato approvato il finanziamento delle proposte presentate dallโassessorato regionale del Territorio e dellโambiente, finalizzate allโattuazione in Sicilia del Regolamento europeo sul ripristino degli habitat naturali (il cosiddetto Restoration law).ย
ยซIl governo Meloni ha valutato positivamente i nostri progetti โ commenta lโassessore Giusi Savarino – e a breve con queste risorse potremo dare attuazione, coinvolgendo gli enti gestori, a quanto previsto in fase progettuale. Un percorso da me avviato che ci permetterร di riqualificare, implementare e tutelare ancora meglio i siti individuati. Cito, tra tutti, lโacquisizione al patrimonio regionale della casa di Domenico Modugno, nella spiaggia dei Conigli a Lampedusa, dove nascerร il Centro per la biodiversitร del Mediterraneo e la bonifica di unโarea nelle saline di Priolo, tornate ad essere habitat di nidificazione dei fenicotteri rosa, esempio di resilienza ai margini di un grande polo industriale. Prioritร per il governo Schifani, che finalmente potranno essere realizzateยป.
A seguito dellโintesa tra la Presidenza del Consiglio e il Mase, nei prossimi mesi il Ministero stipulerร uno specifico accordo con la Regione Siciliana, tramite lโassessorato del Territorio e dellโambiente, per definire le procedure di attuazione dei progetti.ย
Queste, in sintesi, le proposte della Regione, finanziate per 13 milioni e 367 mila euro:ย
– Riserva naturale Isola di Lampedusa:ย prevista la riqualificazione naturalistica della costa meridionale di Lampedusa, ricostituzione della vegetazione naturale, acquisizione e valorizzazione dellโimmobile nei pressi della spiaggia dei Conigli (ex casa Modugno) per realizzarvi il Centro per la conservazione e la fruizione della biodiversitร insulare del Mediterraneo.
– Riserva naturale Saline di Priolo:ย prevista la creazione di aree umide attraverso la bonifica di un sito industriale finalizzate a favorire la nidificazione, lo svernamento e la migrazione di specie avifaunistiche.
– Riserva naturale Saline di Trapani e Paceco:ย sarร realizzato un progetto di recupero della Salina Bella e delle aree ecologicamente connesse.ย
– Sito Natura 2000 Fiume Pollina:ย in connessione con il Parco delle Madonie, sarร realizzato un progetto di riqualificazione fluviale del tratto a valle.ย
–ย Zona di protezione speciale per lโavifauna Pantano Lentini:ย qui sarร realizzato un progetto di acquisizione, riqualificazione e tutela.
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo