Connect with us

Trasporti

๐‚๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐ ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐œ๐จ๐ง ๐„๐ ๐š๐๐ข: ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ฅ๐จ๐œ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐จ๐ง ๐‘๐ž๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐’๐ข๐œ๐ข๐ฅ๐ข๐š๐ง๐š ๐ž ๐‹๐ข๐›๐ž๐ซ๐ญ๐ฒ ๐‹๐ข๐ง๐ž๐ฌ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ซ๐ข๐ฉ๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐จ ๐จ๐ซ๐š๐ซ๐ข ๐ฆ๐š๐ญ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ข๐ง๐ข

Redazione

Published

-

Con nota il Sindaco delle Isole Egadi comunica il dialogo in corso con Regione Siciliana e Liberty Lines per ripristinare l’orario mattutino e garantire il collegamento con terraferma.

โ–ท ยซ๐ด๐‘ก๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘œ ๐‘ข๐‘›’๐‘–๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘™๐‘œ๐‘๐‘ข๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘ข๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘–๐‘™ ๐ท๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘–๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘–๐‘›๐‘“๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘ข๐‘Ÿ๐‘’, ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘š๐‘œ๐‘๐‘–๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘ก๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž Regione Siciliana, ๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ ๐‘™๐‘Ž๐‘ฃ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘š๐‘œ๐‘‘๐‘–๐‘“๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘‘๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘™๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘™’๐‘Ž๐‘›๐‘›๐‘ข๐‘›๐‘๐‘–๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘ก๐‘Ž๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘™๐‘–๐‘›๐‘’๐‘’ ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘œ๐‘™๐‘™๐‘’๐‘”๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘™๐‘’ ๐‘–๐‘ ๐‘œ๐‘™๐‘’ ๐ธ๐‘”๐‘Ž๐‘‘๐‘– ๐‘’ ๐‘ ๐‘œ๐‘๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘œ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘Ÿ๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘– ๐‘š๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘ข๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘–, ๐‘”๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘š๐‘œ๐‘๐‘–๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘Ž๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘ข๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘’๐‘ ๐‘–๐‘”๐‘’๐‘›๐‘ง๐‘’ ๐‘‘๐‘– ๐‘ ๐‘ก๐‘ข๐‘‘๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘–, ๐‘™๐‘Ž๐‘ฃ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘– ๐‘๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘œ๐‘™๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘– ๐‘’ ๐‘๐‘–๐‘ก๐‘ก๐‘Ž๐‘‘๐‘–๐‘›๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘›๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘–๐‘ ๐‘œ๐‘™๐‘’. ๐ด๐‘๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ๐‘ฃ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘’ ๐‘‘๐‘–๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘–๐‘๐‘–๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘ ๐‘–๐‘Ž ๐‘‘๐‘Ž ๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘…๐‘’๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘ ๐‘œ๐‘๐‘–๐‘’๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘‘๐‘– ๐‘›๐‘Ž๐‘ฃ๐‘–๐‘”๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘›๐‘’๐‘™ ๐‘ฃ๐‘’๐‘›๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘–๐‘›๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘โ„Ž๐‘–๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™’๐ด๐‘š๐‘š๐‘–๐‘›๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘ข๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘ข๐‘›๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘–๐‘ ๐‘œ๐‘™๐‘Ž๐‘›๐‘Ž. ๐ท๐‘œ๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘–, ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘š๐‘œ๐‘™๐‘ก๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘๐‘Ž๐‘๐‘–๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€, ๐‘ ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’๐‘š๐‘œ ๐‘–๐‘› ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘‘๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘ข๐‘›๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘™’๐‘’๐‘ ๐‘–๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘– ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘–๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘™๐‘œ๐‘๐‘ข๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’, ๐‘š๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘ข๐‘’๐‘Ÿ๐‘’๐‘š๐‘œ ๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘–๐‘”๐‘–๐‘™๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘โ„Ž๐‘’ฬ ๐‘ฃ๐‘’๐‘›๐‘”๐‘Ž๐‘›๐‘œ ๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘”๐‘–๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘’ ๐‘™๐‘’ ๐‘ ๐‘๐‘’๐‘™๐‘ก๐‘’ ๐‘“๐‘–๐‘›๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘Ž๐‘›๐‘›๐‘ข๐‘›๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘ก๐‘’ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘›๐‘œ๐‘› ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘›๐‘œ ๐‘ฃ๐‘’๐‘‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘›๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž ๐ด๐‘š๐‘š๐‘–๐‘›๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘’ ๐‘™๐‘’ ๐‘›๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘๐‘œ๐‘™๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘– ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ ๐‘’๐‘›๐‘ง๐‘–๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘–ยป.

๐ˆ๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ
๐…๐ซ๐š๐ง๐œ๐ž๐ฌ๐œ๐จ ๐…๐จ๐ซ๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž

Avevamo denunciato il disagio ieri mattina:ย Favignana, soppressa anche corsa aliscafo della mattina: รจ polemica sui social

Trasporti

Pantelleria, 23 ottobre conferenza in Sala Consiliare: “Frontiere del Mediterraneo”

Redazione

Published

on

Con la partecipazione dei Sindaci di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, e di Lampedusa, Filippo Mannino

l Comune di Pantelleria promuove un momento di confronto e approfondimento sui temi cruciali della mobilitร  insulare e del diritto alla continuitร  territoriale, con la conferenza โ€œFrontiere del Mediterraneo โ€“ Isole, Trasporti, Continuitร  e Dirittiโ€, che si terrร ย giovedรฌ 23 ottobre 2025 dalle ore 12.00 presso lโ€™Aula Consiliare del Comune di Pantelleria.

Lโ€™iniziativa vedrร  la partecipazione congiunta dei Sindaci di Pantelleria e Lampedusa, e sarร  occasione per discutere le sfide e le prospettive legate al ruolo delle isole di frontiera, il quadro normativo europeo, la governance della mobilitร  e le innovazioni per un futuro sostenibile e intermodale.

Interverranno:

Fabrizio Dโ€™Ancona,ย Sindaco di Pantelleria
Filippo Mannino,ย Sindaco di Lampedusa e Linosa
Luigi Vallero,ย Danish Air Transport
Vincenzo Franza,ย Caronte & Tourist

Parteciperanno inoltre i delegati di ENAC Servizi, Assessorato Regionale ai Trasporti, ANCI Sicilia, ANCIM, operatori turistici e testate giornalistiche.

Lโ€™incontro rappresenta un importante momento di dialogo istituzionale e tecnico sulle politiche di mobilitร  che interessano le comunitร  insulari, con lโ€™obiettivo di rafforzare il diritto alla continuitร  territoriale e promuovere soluzioni innovative per le isole minori.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria – Isole Minori, Safina (PD): โ€œLa Regione intervenga. La mobilitร  รจ un diritto, non un lussoโ€

Marilu Giacalone

Published

on

Trapani, 16 ottobre 2025 โ€“ย โ€œNella prossima legge di stabilitร  devono essere destinate risorse adeguate per garantire il diritto alla mobilitร  per gli abitanti delle isole minori siciliane. Strombazzare che ci sono oltre 2 miliardi di euro disponibili per la manovra regionale non significa niente se poi questi soldi non vengono utilizzati per risolvere i problemi reali dei siciliani. E 30.000 siciliani delle isole minori valgono quanto 30.000 siciliani della terraferma: non esistono cittadini di serie A e di serie Bโ€.

Cosรฌย Dario Safina, deputato regionale del Partito Democratico, interviene sul tema delle tariffe dei collegamenti marittimi verso le isole minori siciliane, definendole ormai โ€œinsostenibiliโ€.

โ€œDal 1ยฐ aprileย – sottolinea Safina –ย con lโ€™aumento del 10% applicato da Caronte & Tourist Isole Minori e Liberty Lines, cittadini e imprese non hanno visto alcun miglioramento del servizio: solo rincari che pesano su famiglie, lavoratori e turismo. รˆ inaccettabile che muoversi da e verso le isole diventi un privilegio per pochiโ€.

Il parlamentare dem lancia quindi un appello al governo regionale affinchรฉ intervenga tempestivamente, anche alla luce del previsto โ€œPassaggio di Statoโ€ e della riorganizzazione della rete marittima prevista dal 2027.

โ€œBisognaย destinare – prosegue Safina –ย risorse concrete per calmierare i costi delle tratte. Quei fondi appartengono ai siciliani e devono essere impiegati per rispondere ai loro bisogni reali, non per operazioni di facciata. Chi vive nelle isole minori affronta giร  ostacoli enormi: costi elevati, collegamenti incerti, stagionalitร  turistica. รˆ dovere delle istituzioni garantire tariffe sostenibili e servizi stabili, per rendere questi territori realmente competitiviโ€.

Safina chiede inoltre un intervento strutturale, non piรน emergenziale: โ€œServe un piano organico per i trasporti marittimi che assicuri continuitร  territoriale e accessibilitร  economica. Le gare dโ€™appalto non bastano: vanno introdotte clausole precise, come lโ€™obbligo di recuperare le corse invernali saltate nei mesi di bassa stagione, e vanno previste sanzioni per chi non rispetta gli impegniโ€.ย ย 

Il deputato del PD conclude con un richiamo politico: โ€œIl centrodestra al governo della Regione non puรฒ continuare a ignorare 30.000 cittadini solo perchรฉ non pesano sul piano elettorale. Gli abitanti delle isole minori sono siciliani a pieno titolo e meritano pari diritti, pari opportunitร  e pari dignitร . La Regione agisca subito: la mobilitร  non รจ una concessione, ma un diritto fondamentaleโ€.

Continue Reading

Trasporti

Parco Nazionale di Pantelleria e Comune a TTG e Stati Generali: una sinergia che crea opportunitร  di sviluppo

Direttore

Published

on

Buone pratiche e nuove proposte per la crescita del territorio

รˆ stata una settimana particolarmente intensa quella che si รจ appena conclusa. Rappresentanti del Parco Nazionale di Pantelleria e del suo Comune hanno partecipato attivamente a due importanti incontri che hanno acceso i riflettori sulla Perla Nera del Mediterraneo: il TTG Travel Experience a Rimini e gli Stati Generali delle Isole Minori Marine a Lipari. Due incontri che hanno messo al centro del dibattito Pantelleria. Una terra di frontiera piรน vicina allโ€™Africa che alla Sicilia, che piรน di altre ha bisogno di attenzione verso il turismo e verso i problemi legati allโ€™insularitร .

Pantelleria al TTG di Rimini

Il TTG, appuntamento di riferimento per la promozione turistica mondiale, ha visto confrontarsi operatori internazionali del comparto per individuare nuovi contatti, ispirazioni e tendenze. E Pantelleria cโ€™era, con il suo iconico โ€œstand dammusoโ€, che non ha bisogno di frecce e insegne, ma che giร  da lontano mostra unโ€™identitร  forte e caratterizzante di un territorio unico. Unโ€™isola che non รจ un semplice puntino sulla carta geografica, ma un continente che racchiude in sรฉ tante ricchezze. โ€œPantelleria รจ mare, ma รจ anche terra. Pantelleria รจ natura. Pantelleria รจ storia, รจ archeologia, รจ termalismo, รจ pietraโ€ ha detto Adele Pineda, vicesindaco dellโ€™isola. โ€œLa passione per Pantelleria nasce dalla semplicitร  degli umaniโ€ ha detto Italo Cucci, Commissario Straordinario dellโ€™Ente Parco Nazionale. โ€œGli umani che hanno costruito i muretti a secco dei quali si dice che, messi per il lungo, sono lunghi come la muraglia cinese. Gli umani che hanno inventato lโ€™alberello diventata creatura dellโ€™Unesco. โ€ฆ Pantelleria si puรฒ tradurre in tanti modi, anche nellโ€™isola del vento allora le viti sono alte cosรฌ, i capperi bisogna quasi sdraiarsi per poterli tirare su. รˆ un mondo tutto particolare dato alla natura. โ€ฆ il Continente Pantelleria ha delle offerte incredibili e spiega perchรฉ poi, chi ci viene, finisce per diventare un appassionatoโ€.

Il TTG รจ stata una vetrina perfetta per mostrare le unicitร  dellโ€™isola, ma anche occasione molto importante per stringere nuove โ€œalleanzeโ€ e rafforzare quelle giร  esistenti per arricchirne lโ€™offerta turistica. โ€œUnโ€™economia, quella legata al turismo, che a cascata porta vantaggi su tutti gli operatori del territorio che hanno capito che investire sulle campagne di volo su Pantelleria significa aumentare il flusso turistico e dare benefici a tuttiโ€ ha affermato Fabio Casano, rappresentante degli albergatori e degli operatori turistici dellโ€™isola.

Pantelleria agli Stati Generali

Ma Pantelleria non รจ solo natura e turismo. รˆ un popolo che vive 365 giorni lโ€™anno le difficoltร  dellโ€™insularitร .
Gli Stati Generali delle Isole Minori Marine sono stati unโ€™importante occasione di confronto e approfondimento proprio sulle tematiche dei territori insulari. Terre belle ma fragili. Luoghi di straordinaria bellezza, custodi di antiche tradizioni ed equilibrio unico tra uomo e natura che convivono con profonde fragilitร , dovute principalmente allโ€™isolamento. E Pantelleria cโ€™era, con il Commissario Straordinario dellโ€™Ente Parco Nazionale Italo Cucci e con il suo primo cittadino Fabrizio Dโ€™Ancona. Italo Cucci ha sottolineato le bellezze dellโ€™isola, narrate in ben 126 libri. Unโ€™isola fatta di โ€œvulcani buoni che creano un ambiente straordinarioโ€, โ€œterra dove esiste un lago in cui un team di ricercatori internazionali ha scoperto lโ€™origine della vitaโ€ e dove Gabriel Garcรญa Mรกrquez prese appunti per ricavare un racconto. Lo scrittore, vedendo Neil Amstrong scendere sulla superficie lunare disse โ€œla Luna รจ quiโ€. Italo Cucci, oltre alle bellezze dellโ€™isola, ha sottolineato lโ€™importanza di avere un Parco Nazionale. โ€œIl Parco Nazionale consente a Pantelleria di avere qualcuno che lavori insieme al Comune. Un rapporto felice quello tra Parco e Comune, nellโ€™operare insieme, e questa รจ una garanzia perchรฉ il Parco รจ il Governoโ€.

Il primo cittadino Fabrizio Dโ€™Ancona ha invece sottolineato, molto duramente, le criticitร  dellโ€™isola che รจ โ€œterritorio della Repubblicaโ€.

Criticitร  che nascono dal sistema trasporti. โ€œLa continuitร  territoriale tanto decantata crea sui nostri territori un effetto domino devastante che solo chi vive il territorio 365 giorni lโ€™anno puรฒ comprendereโ€ ha detto Dโ€™Ancona. Nellโ€™isola cโ€™รจ un โ€œcortocircuito tra le reali necessitร  e quello che invece รจ in essereโ€. Il primo cittadino ha quindi consegnato a

Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, un documento con proposte operative da seguire allโ€™interno dei piani istituzionali per arrivare a coprire i gap presenti sui territori insulari minori. โ€œLa Costituzione Italiana stabilisce una serie di parametri che valgono per tutti i cittadini della Repubblicaโ€. Ma secondo Dโ€™Ancona, se si analizza la realtร , โ€œci sono due categorie di cittadini: cittadini di serie A e cittadini di serie Bโ€ฆ Questo รจ il quadro attuale delle coseโ€.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza