Ambiente
Valle del Belice (TP), On. Catania: “Per ricostruzione possibile uso fondi POC”

VALLE DEL BELICE, ON. CATANIA: «PER RICOSTRUZIONE POSSIBILE UTILIZZO FONDI POC»
[PALERMO] Si è svolto stamattina in torre Pisana presso l’Assemblea regionale siciliana l’incontro tra una delegazione dei sindaci del Belìce, l’onorevole Nicolò Catania (FdI) e l’Assessore regionale alle infrastrutture Alessandro Aricò per affrontare la questione legata ai fondi per la ricostruzione nella Valle. Si tratta di sbloccare l’iter derivato dalla destinazione delle somme già deliberate dall’ex Giunta regionale guidata dal Presidente Nello Musumeci nei confronti dei Comuni interessati dalla ricostruzione, per opere pubbliche e di urbanizzazione primarie. Il Dipartimento infrastrutture aveva già provveduto all’emissione dei decreti di accertamento in attesa dei decreti di impegno da parte della Ragioneria generale. Alla riunione ha partecipato Salvatore Lizzio, capo del Dipartimento regionale tecnico dell’Assessorato.
I Comuni hanno già presentato i progetti esecutivi ma non hanno potuto procedere all’espletamento delle gare d’appalto per la mancata notifica del decreto di finanziamento. “Una via percorribile sulla quale si è discusso durante l’incontro è quello dell’eventuale utilizzo nell’immediato dei fondi POC (Programmi Operativi Complementari) – ha detto l’onorevole Nicolò Catania, che è anche sindaco di Partanna – per i quali occorre un nuovo input della Giunta regionale. Parallelamente bisognerà mantenere nella nuova programmazione FSC 2021-2027 la linea di finanziamento necessaria alla copertura di tutti i progetti già individuati”.
All’incontro di stamattina, tra gli altri, erano presenti i sindaci di Sambuca di Sicilia (Leo Ciaccio), Vita (Giuseppe Riserbato), Contessa Entellina (Leonardo Spera), Camporeale (Luigi Cino), Poggioreale (Francesca Blanda, vice sindaco). “L’Assessore Aricò, sensibile alle problematiche del territorio, si è impegnato a intraprendere la più idonea e immediata soluzione alla questione”, ha concluso l’onorevole Catania.
Ambiente
Stagione balneare 2025 – A Pantelleria molti limiti. Ecco dove non possiamo tuffarci

La Regione Siciliana, tramite Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemologico, ha emesso ordinanza per la balneazione relativa all’anno 2025.
Ecco dove e perchè è vietato a Pantelleria e altri comuni della Provincia di Trapani, per il campionamento delle acque che inizia dal mese di maggio fino ad ottobre 2025.
Di seguito il documento integrale:
Ambiente
Pantelleria, al via derattizzazione e disinfestazione di tutto il territorio

In un avviso pubblico, si legge che il giorno 30 aprile prossimo, su tutto il territorio pantesco, si procederà ad operazioni di derattizzazione e disinfestazione.
A parte questo, nessuna specifica su orari, modalità e precauzioni
Andando a memoria, la sera del 30 aprile dovremmo tenere le finestre chiuse, poniamo all’interno delle abitazioni eventuali ciotole di animali domestici.
Ambiente
Porto Nuovo di Pantelleria, interdizione Molo Toscano da oggi. Ecco fino a quando

Interdizione per persone e veicoli per operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata all’interno
Il Comandante dell’Ufficio Marittimo di Pantelleria, T.V. Vincenzo De Falco, ha emesso ordinanza di interdizione del Molo Toscano a far data da oggi, per i motivi che di seguito si riportano integralmente:
Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pantelleria:
- RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni di smantellamento della piattaforma ISWEC e successiva bonifica dell’area;
- RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni portuali al fine di prevenire il verificarsi di possibili incidenti che possano pregiudicare la salvaguardia della pubblica incolumità;
- VISTI gli articoli 68, 81, 1161, 1164 e 1174 del Codice della Navigazione, nonché l’articolo 59 del relativo Regolamento di Esecuzione.
- RENDE NOTO In data 28/04/2025 avranno inizio le operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata all’interno del Porto di Pantelleria.
Le operazioni si divideranno in 5 fasi: 1) Delimitazione dell’area di cantiere; 2) Controllo dello scafo; 3) Aspirazione sabbia dalle 2 area zavorra e aspirazione acqua dal locale macchine; 4) Tamponamento falle; 5) Spostamento galleggiante presso cantiere navale (che verrà disciplinato con apposita ordinanza).
ORDINA
Articolo 1 (Area interdetta) con decorrenza immediata, e fino al 10/05/2025, per motivi connessi alla sicurezza ed all’incolumità delle persone e dei veicoli, le porzioni di piazzale del Molo Toscano, alla Radice Diga Foranea, come meglio rappresentato in colore rosso nell’allegato stralcio cartografico, che costituisce parte integrante della presente ordinanza, sono interdette al pubblico accesso ed uso pedonale e veicolare. All’interno dell’area operativa interessata, l’accesso ed il transito veicolare e pedonale sono consentiti solo ed esclusivamente ai mezzi e alle persone interessate alla bonifica. La circolazione veicolare e pedonale, quando consentita, dovrà avvenire nel pieno rispetto delle indicazioni impartite dalla presente Ordinanza, dalla relativa segnaletica stradale verticale temporanea all’uopo installata a cura della Ditta, e dalle indicazioni fornite dal personale di questo Comando.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo