Connect with us

cronaca

Unicoop Sicilia: Cundari nuovo Coordinatore Provinciale di Messina. Coppolino: “Risorsa di grande valore”

Redazione

Published

-

 IL PRESIDENTE COPPOLINO: “UNA RISORSA DI GRANDE VALORE CHE GRAZIE AL SUO SPESSORE UMANO E PROFESSIONALE, RIUSCIRÁ A DARE ANCORA PIÚ IMPULSO AGLI OBIETTIVI DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE”

“Una risorsa di grande spessore umano e professionale che sarà un valore aggiunto della nostra associazione. Siamo certi che Agatino Cundari, saprà mettere pienamente a frutto la sua esperienza svolta nel mondo cooperativistico, riuscendo a dare un più forte impulso agli obiettivi della nostra associazione”.

Con queste parole il presidente di Unicoop Sicilia, Felice Coppolino, ha commentato la nomina di Agatino Cundari a coordinatore provinciale di Messina per Unicoop Sicilia.

“Sono davvero onorato per questo incarico – ha affermato Agatino Cundari – e ringrazio Felice Coppolino per la testimonianza di fiducia. Un compito di cui sento il peso gravoso e che spero di saper svolgere al meglio, mettendo in campo tutta la mia esperienza acquisita, in questi anni, nel mondo delle cooperative”.

Agatino Cundari, commercialista, 59 anni, da sempre impegnato nel mondo della cooperazione ed esperto nello sviluppo delle imprese cooperative. Collaborerà all’organizzazione di Unicoop nella provincia di Messina insieme al Presidente provinciale Felice Coppolino ed al Direttore provinciale Maria Cammaroto.

Cundari, inoltre, coordinerà l’attività dei consorzi di Unicoop Sicilia nella provincia Peloritana, e si occuperà del comparto della Finanza agevolata per le cooperative aderenti alla stessa Unicoop.

 

Advertisement
1 Comment

1 Comment

  1. Pingback: Unicoop Sicilia: Cundari Nuovo Coordinatore Provinciale di Messina. Coppolino: "risorsa di Grande Valore" - Favignana

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Liberty Lines – Isole Minori, il PD “Preoccupazione per collegamento e lavoratori”

Redazione

Published

on

Quanto emerge dall’indagine che coinvolge la società Liberty Lines desta forte
preoccupazione sia perché riguarda un servizio essenziale quale è il collegamento
con le isole minori della Sicilia, sia per il futuro occupazionale dei lavoratori della
compagnia di navigazione.
Nonostante ci venga rassicurato sia dalla Procura di Trapani che dalla medesima
compagnia che il servizio non subirà interruzioni, occorre far chiarezza sulla vicenda
rapidamente affinché si continui a garantire la continuità da e per le isole minori
della Sicilia assicurando nel contempo stabilità ai lavoratori e il corretto
funzionamento della compagnia; per questo confidiamo nel lavoro che andranno a
svolgere i Commissari nominati dalla procura.

Il collegamento con le isole minori è ormai caratterizzato da una situazione di
monopolio che rischia di mettere in qualche modo a rischio la sicurezza dei
passeggeri, dei lavoratori e la gestione dei finanziamenti pubblici e anche per questo
che auspichiamo un intervento della regione per far chiarezza su un così importante
servizio e su come le risorse pubbliche vengono impegnate.

La Segretaria provinciale
Del Partito Democratico
Valeria Battaglia

Il Responsabile provinciale Isole Minori
Del Partito Democratico
Giuseppe La Francesca

Continue Reading

Salute

Elisoccorso Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria servizio illegittimo

Direttore

Published

on

Contratti senza bando. ANAC boccia Regione Siciliana

L’Autorità nazionale anticorruzione, ANAC, si esprime negativamente verso la Regione Siciliana e contesta la violazione del Codice degli appalti e consulenze illegittime.

Il caso riguarda il servizio di elisoccorso lotto Palermo-Lampedusa e Messina Pantelleria, che costa 1,8 milioni di euro al mese, affidato da 12 anni all’attuale  Avincis Aviation Italia.

Come spiegato da Repubblica-Palermo, dal 2021, data di scadenza del contratto, la prestazione viene prorogata annualmente. Sembrerebbe che per l’appalto siano stati emessi due bandi ma solo uno  (per Caltanissetta e Catania) riceve un’offerta; l’altro, che sarebbe andato deserto, riguarderebbe per i lotti Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria. In attesa di nuovo bando, sarebbe stata invitata a partecipare solo la AVINCIS, per tre lotti di 109 milioni di euro per 30 mesi.
 

Ora al vaglio dell’ANAC vi sono i documenti della Regione Siciliana, relativi agli ultimi dodici anni, cioè da quando sono state riscontrate le irregolarità.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza