Connect with us

News

Ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia

Redazione

Published

-

Ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia la settimana scorsa: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts

Film


Per i film, “Pearl” entra direttamente al primo posto della classifica: ambientato in un’isolata fattoria di famiglia, il film segue la giovane Pearl, che si trova costretta a prendersi cura del padre malato sotto lo sguardo severo della madre religiosa. Pearl sogna una vita ricca di emozioni, ispirata dai film, e le sue ambizioni e repressioni si scontrano in una storia sbalorditiva che racconta le origini dell’iconica cattiva di X, il tutto con un’estetica ispirata al technicolor.

Al secondo posto troviamo “Woman of the Hour”, che sale di quattro posizioni, pellicola che racconta il film racconta la storia vera di un’aspirante attrice che nella Los Angeles degli anni ‘70 incrocia la sua strada con un serial killer durante una puntata del famoso programma televisivo “Il gioco delle coppie”.

Perde il primo posto e scende in terza posizione “Terrifier”, che continua a raccogliere successo con la storia di Art il Clown, un killer mascherato che terrorizza una piccola città americana durante la notte di Halloween.

Serie TV

 Per le serie TV: tutto il podio è invariato rispetto a 7 giorni fa con “Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883” che rimane in vetta: la serie è incentrata sul leggendario gruppo composto da Max Pezzali e Mauro Repetto, conosciutisi tra i banchi di scuola e che ha fatto la storia del pop italiano.

Al secondo posto rimane stabile “The Penguin”: la serie limitata segue Oswald “Oz” Cobblepot, noto come Il Pinguino, mentre si fa strada nel mondo criminale di Gotham. Ambientata una settimana dopo gli eventi del film “The Batman” di Matt Reeves, la trama esplora l’ascesa del personaggio nel cuore della malavita cittadina.

Infine al terzo posto stabile anche “From”: in una città da incubo nel centro dell’America che intrappola tutti coloro che entrano, i residenti riluttanti combattono per rimanere in vita mentre affrontano le minacce della foresta circostante, comprese le terrificanti creature notturne.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Speriamo che la notizia possa essere interessante da condividere con i vostri lettori e resto a disposizione per eventuali domande sulla ricerca.

Questa settimana, JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la lista di tutti i film di Terrifier e dove guardarli in streaming in Italia. In previsione di Halloween, c’è un rinnovato interesse per il titolo, con “Terrifier” che è attualmente in terza posizione nella classifica settimanale di JustWatch in Italia. È possibile consultare la lista completa a questa pagina: https://www.justwatch.com/it/guida/terrifier-saga-in-ordine-streaming

News

In Vaticano, torna la messa in latino

Redazione

Published

on

Benedetto XVI aveva liberalizzato il messale tridentino, Francesco lo ha ristretto. Ora Leone XIV ha concesso al cardinale ultraconservatore di celebrarlo per il pellegrinaggio dei fedeli affezionati al rito antico.

Venerdì i vespri con Zuppi

La messa in latino presieduta nella Basilica di San Pietro ieri dal cardinale Raymond Burke è finita sul New York Times. ”Il permesso papale per la messa in latino a San Pietro dà speranza ai tradizionalisti”, titola il quotidiano statunitense. ”Papa Francesco – ricorda il NYT, parlando delle restrizioni operate da Bergoglio – limitò notevolmente l’uso della tradizionale messa in latino, ritenendo che seminasse divisione.

I cattolici tradizionalisti sperano che papa Leone tracci un percorso diverso”. Fedeltà al rito antico e speranza per il futuro La peregrinazione Summorum Pontificum nasce per testimoniare l’attaccamento di numerosi fedeli nel mondo alla liturgia tradizionale. Il Cardinale Burke, noto sostenitore del Usus Antiquior, è stato negli anni anche una delle voci critiche più ferme contro le restrizioni imposte da Papa Francesco alla celebrazione della Messa tradizionale, in particolare con il motu proprio Traditionis custodes del 2021.

Salvatore Battaglia

Presidente Accademia delle Prefi

Continue Reading

News

Libero Consorzio, Presidente Quinci nomina portavoce Vito Manca

Direttore

Published

on

Ho deciso di conferire l’incarico di Portavoce (ai sensi dell’art.7 L.150/2000 e dell’art.
14 L.R. 7/1992 e ss.mm.ii) al giornalista Vito Manca. La considero una scelta che ha
come obiettivo prioritario quello di rendere sempre più diretto e concreto il confronto
di questa Presidenza con il territorio. La comunicazione è uno strumento democratico
che va sostenuto e difeso con la trasparenza delle azioni e l’onestà intellettuale del
pensiero. Strumento fondamentale che va dunque affidato all’esperienza ed alla
professionalità per non correre il rischio dell’improvvisazione e della superficialità.
Confermo poi il mio impegno ad istituire l’Ufficio Stampa del Libero Consorzio
Comunale di Trapani così come ho avuto modo di dichiarare ai rappresentanti
dell’Assostampa trapanese. L’informazione e la comunicazione istituzionali devono
essere necessariamente ampie, articolate, funzionali ed affidate alle diverse figure
professionali previste dalla legge, senza alcuna interferenza o sovrapposizione.
Trapani, 22 ottobre 2025

F.to: Salvatore Quinci
Presidente Libero Consorzio Comunale di Trapani

Continue Reading

News

L’asino di Pantelleria su RAI3 in “Il settimanale”

Franca Zona

Published

on

Sabato 18 ottobre Mamma Rai racconterà dell’asino pantesco

Il TgR3 parlerà dell’asino di Pantelleria, sabato 18 ottobre, dalle ore 12.30.

Sarà un lieto appuntamento dopo l’incredibile settimana di Pantelleria Asinabile, appena passata e di cui ancora riecheggiano il chiacchiericcio dei bambini, il discorrere degli adulti e, naturalmente, il ragliare degli asini presenti. Ne menzioniamo alcuni: Upupa, Bernardette e non di meno il magnifico puledro di Ettore.

Così si parlerà, nel servizio, di come l’asino sia tornato sull’isola, del progetto innovativo che lo ha reso possibile e tante altre curiosità.

Da non perdere, dunque, la puntata di sabato 18, ore 12.30, con un piacevole contributo della Rai alla conoscenza di questo essere adorabile, forte ed energico, dotato di un gran cuore, come l’asino di Pantelleria.

Franca Zona

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza