Connect with us

Cultura

Tutti i vulcani della Sicilia nelle rime di Lillo di Pantelleria: Li vulcana tinti e boni!

Redazione

Published

-

Stiamo affrontando il tema dei vulcani in Sicilia e presto a Pantelleria.

Del resto se la nostra isola esiste, se la cultura pantesca ha queste caratteristiche lo si deve anche alla sua genesi.

Abbiamo chiesto espressamente al Poeta dei Poeti di Pantelleria di ispirarsi ai vulcani e lui che ha fatto? Seduta stante ha realizzato il suo poemetto in vernacolo pantesco.

Ecco Lillo di Bonsulton e una delle sue ultime opere poetiche

 

( L i VULCANA TINTI E BONI,!!🤔)

Certamenti nautra terra China j focu ” un poi truvari, Comu la Sicilia nostra Ma chi tutti jemu amari

Pur si pari un pocu tinta E fa’ a tanti dispirari, Ma li Siciliani tutti Sti vulcana vannu amari,

Sulamenti i Catanisi E cuntorni avvicinati, Certi voti su’ arrabbiati Pi li tanti scupazzati,…

Canna fari a pulizziari Strati – casi – e balcunati, Cu la terra chi jttata Du Vulcanu fu’ lanzata,…

Ma la curpa di stu’ dannu Ho Vulcanu “un si po’ dari, Pirchi curpanu ddri genti Cassaj cippa eru a chiantari,

E’ facennu tantu vinu Lu Vulcanu scjavuria, E la testa e ciriveddru Ogni tantu cci firria,

Percio’ un dati sempri a curpa A lu patri di Vulcani, Menu vinu jti a fari Chi di menu va’ a lanzari.,

Cunfruntatu cu autri figghi C’avi attornu radicati, Comu chiddri da nostr’isula Cu j favari affumicati,

Ma li nostri su’ saputi Pirchi dannu ” un vannu a fari, Sulamenti fumulizzu Di lu nasu vannu a jttari,

Pur si tennu puru cippa E vannu puru a ciavurari, Ma lu vinu di zibibbu Mbriacatura nun va’ a dari,!!🤔

Pirchi esti un vinu duci E di tutti ricircatu, Puru i fimmini lu vivinu E nu stannu mbriacati,

Lu zibibbu chiddru veru Cu Pantiscu ju a chiantari, Su Vulcanu scjavuria La so’ testa un va’ a firriari.

Comu l’etna e lu strummulu Chi nun cesti di fidari, Quannu menu ti l’aspetti Petri “ntesta poi chiappari,!!🤔

L i l l o di bonsulton

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Pantelleria – Arte e sapori, La Mulattiera nella 2ª presentazione del libro Giorgia Belvisi “Le parole di chi resta”

Redazione

Published

on

Il 1° agosto Giorgia Belvisi torna al Castello a presentare il suo LE PAROLE DI CHI RESTA, protagonista insieme ai prodotti di Kazzen-Oro di Pantelleria e MueGìn 

È andata bene la prima e si replica ancora sotto l’egida di cultura e prodotti locali.

Questa la vocazione che ispira l’evento “Arte e sapori” organizzato dall’Associazione La Mulattiera, con il Patrocinio del Comune di Pantelleria, che venerdì 1° agosto alle ore 19.30 sempre al Castello di Pantelleria, vedrà protagonisti l’Autrice Giorgia Belvisi, che torna nel bastione isolano a presentare il suo ultimo romanzo LE PAROLE DI CHI RESTA dopo i consensi e il successo della presentazione avvenuta due settimane fa, e le aziende isolane Kazzen-Oro di Pantelleria e MueGìn.

Questo secondo appuntamento vedrà ancora la conduzione e anche le letture a cura di Francesca Marrucci e l’accompagnamento musicale dei Syntonia, su canzoni scelte appositamente da Giorgia Belvisi per accompagnare alcuni brani significativi del suo libro. 

Stavolta la degustazione sarà più ricca e presenterà non solo i prodotti tipici isolani come capperi, paté e pasta aromatizzata al cappero, ma ci sarà anche una dimostrazione di distillazione artigianale di gin.

Luigi Labanti, Segretario de La Mulattiera, non nasconde la soddisfazione dopo il primo appuntamento dello scorso 22 luglio, tra emozione, commozione e allegria: “È stato bello vedere tanta gente, panteschi e turisti, che hanno apprezzato questa formula che ci ha premiato e che intendiamo ampliare il prossimo anno.

Ringrazio sia le tre autrici che ci hanno portato a conoscere le loro opere, Francesca Marrucci per il supporto anche organizzativo, i Syntonia sempre disponibili e sul pezzo e soprattutto vorrei ringraziare i ragazzi volontari dell’Associazione che come sempre hanno lavorato al loro meglio per permettere la riuscita dell’evento e le aziende che ci hanno dato fiducia con i loro prodotti.

È un buon inizio, che mi rende orgoglioso del risultato. Ora pensiamo al prossimo anno, siamo aperti a tutte le collaborazioni!”

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, 3 agosto la 15ª edizione de Lo Zibibbo d’Oro con giuria formata da bambini

Direttore

Published

on

La PSG Madonna della Pace organizza la 15ª edizione della manifestazione canora ormai tradizione per l’isola

Lo Zibibbo d’Oro è messo in scena con un coro formato da bimbi si esibirà cantando alcune canzoni dello Zecchino d’oro, domenica 3 agosto 2025, dalle ore 21.00 presso la Cantina Donnafugata, in Khamma.

Gli organizzatori spiegano di aver cercato dei testi con dei messaggi positivi come l’amicizia, l’altruismo, ma allo stesso tempo sono state trattate tematiche per valorizzare ogni forma di diversità.
Alla fine, una giuria formata da bambini proclamerà la canzone vincitrice.

I bimbi stanno provando da tre mesi e vanno premiati per l’impegno, la costanza nel portare a termine l’attività. 
La manifestazione canora è supportata dal patrocinio del Comune di Pantelleria.

Continue Reading

Cultura

M° Cossyro dona 33 opere a Pantelleria. Cerimonia il 1° agosto

Direttore

Published

on

 
La cerimonia avverrà venerdì 1° agosto, ore 17,30, alla Mediateca civica dell’isola

 
L’artista appartiene ad una famiglia di maestri d’ascia, che realizzavano le imbarcazioni isolane, tra cui le lance pantesche. Le opere oggetto di donazione fanno parte di un blocco complessivo di 100, che l’artista ha voluto donare al Comune.
Durante la manifestazione verrà spiegata la motivazione di un simile gesto nobile e generoso per la comunità.

Nelle opere che vedremo in Mediateca, dal 1° agosto prossimo, troveremo i maggiori cicli d’opera della sua attività pittorico plastica, comprese installazioni,  mosaici o lavori realizzati con materiali inusuali, talvolta rari (ossidiana e altre pietre, giunchi usati per le nasse, specchi e altri materiali).

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza