Connect with us

Turismo

Turismo – Provincia di Trapani piace sempre più agli stranieri. Per 5 giorni 11 travel blogger raccontano il territorio

Marilu Giacalone

Published

-


Arrivano da tutto il mondo per vivere “esperienze” anche sulle tracce dei Florio
Diecimila utenti hanno lasciato i propri dati su West of Sicily, il 30% non sono italiani

[TRAPANI] La provincia di Trapani piace sempre di più agli stranieri. È il dato che è emerso dal report presentato ieri dal Distretto turistico Sicilia Occidentale, in occasione dell’inaugurazione del primo “International Fam Trip”, che vedrà, a partire da oggi, 11 travel blogger provenienti da tutto il mondo in giro per i posti più suggestivi della provincia di Trapani. “West of Sicily” è il brand turistico nato nel 2021 e i primi risultati digital sono stati illustrati ieri dal Presidente del Distretto Rosalia D’Alì. A oggi sono 10 mila gli utenti che hanno lasciato i propri dati, dopo aver scaricato il coupon sconto per le strutture del territorio e di questi il 30% sono stranieri. «È un dato che è destinato ad aumentare – ha detto il Presidente del Distretto – perché sono 130 i Paesi in tutto il mondo da dove il portale “West of Sicily” è seguito». Il report dei digital dati illustrato contiene anche il dato delle pagine visualizzate del portale nel 2022 (ad oggi): 200 mila, con un totale di 66.700 persone che l’hanno visitato. Dieci milioni sono, invece, gli utenti che hanno visto i contenuti web e social di westofsicily.com. «Quello che registriamo è un interesse sempre crescente da parte degli stranieri verso il nostro territorio – ha detto Rosalia D’Alì – e questo è ben riscontrato dai dati certificati relativi al feedback delle campagne social su Facebook e Instagram e dalle presenze nelle strutture ricettive del territorio».

L’INTERNATIONAL FAM TRIP – Raccontare il territorio trapanese e farlo conoscere al mondo. “Wow of Sicily” è l’International Fam Trip che si è aperto proprio ieri al Museo del sale delle saline di Nubia, a Paceco. L’iniziativa del Distretto turistico Sicilia Occidentale raduna in provincia 11 tra giornalisti e travel blogger provenienti da Canada, California, Inghilterra, Germania, Paesi Bassi, Finlandia, Croazia, Grecia e Spagna, che vivranno esperienze per cinque giorni che poi, a sua volta, racconteranno sui loro blog e social. Blogger che nel mondo digital registrano numeri di rilievo. Come l’inglese Danielle Leight che per il suo blog travellingiezebel.com conta 240.000 visualizzazioni di pagine ogni mese. Ma c’è anche Amanda O’Brien proveniente dal Canada, il cui profilo Instagram (Boutique adventurer) è seguito da 55.400 followers. «La scelta del periodo autunnale non è stata un caso – spiega Rosalia D’Alì – perché ricade in una strategia di destagionalizzazione per promuovere la destinazione turistica “West of Sicily” anche fuori dal periodo estivo».

Le esperienze in provincia per i travel blogger inizieranno già oggi tra Erice, Valderice, Custonaci e Buseto Palizzolo. Giovedì si metteranno sulle tracce dei Florio, con tappa a Favignana. Rientrando a Trapani incontreranno il maestro del corallo Platimiro Fiorenza. Venerdì tappa a San Vito Lo Capo e poi in barca alla Riserva dello Zingaro e Scopello (tonnara e borgo), con visita al Museo del mare di Castellammare del Golfo. Sabato ultimo giorno con tappa al Museo d’arte contemporanea di Gibellina, al Cretto di Burri, Salemi e museo del Satiro a Mazara del Vallo. «Un’azione di internazionalizzazione alla quale hanno creduto alcuni Comuni sostenitori del Distretto», ha ribadito la D’Alì.

IL CONTEST FOTOGRAFICO “WOW” – Ieri, in occasione della presentazione del “Fam Trip”, è stato lanciato anche il contest fotografico “Wow”, aperto a professionisti e amatori della fotografia. Sino a fine dicembre si potrà partecipare al contest accedendo sul portale westofsicily.com, caricando foto e video suggestivi della provincia, che verranno valutati da una giuria formata da Shobha, Gery Palazzotto e Francesco Siro Brigiano. In palio per i vincitori premi in denaro. Le foto e i video premiati verranno utilizzati per la nuova campagna di comunicazione del Distretto.  

IL DISTRETTO TURISTICO SICILIA OCCIDENTALE – Il Distretto turistico Sicilia Occidentale è nato nel 2012 e mette insieme enti pubblici e soci privati. Sono 18 i Comuni della provincia che aderiscono al Distretto; 30, invece, sono i soci privati, tra aziende, strutture ricettive, di ristorazione e ludiche.  

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Turismo

La Sicilia tra le mete estive 2025 più gettonate, grazie a Pantelleria

Direttore

Published

on

Bellezza, autenticità, risorse uniche, ma anche sinergia tra gli operatori dell’isola

Il dato è riportato da Affidabile.org, su cui Il Sicilia ha redatto una bella recensione.

I numeri a livello nazionale parlano di un italiano su venticinque che ha scelto la Sicilia per le vacanze estive del 2025. 
Sembrerebbe che la nostra regione  è presente sì, ma  grazie a Pantelleria, spettacolare rifugio di chi cerca mare, silenzio, autenticità, cultura, tradizioni, sport.

I dati raccolti da Affidabile.org attraverso Reddit registrano un’Italia che cerca autenticità, sostenibilità e bellezza, ma anche accessibilità economica e servizi all’altezza. E in questo gioco a somma zero, la Sicilia continua a scommettere sul proprio potenziale come se bastasse la bellezza a fare turismo.

La “perla nera del Mediterraneo”

Saranno i suggestivi e molteplici nomi e soprannomi a contribuire nel suo fascino, la Pantelleria secondo l’indagine, è entrata nella top 10 delle mete più consigliate, posizionandosi all’ottavo posto. Questo risultato è particolarmente ha la sua rilevanza, pensandola a destinazione per pochi, non di massa.

I turisti hanno capito che Pantelleria non è solo una destinazione di mare. Infatti le segnalazioni su  “Reddit” l’hanno raccomandata per la gastronomia e per non essere affollata.

Il viaggiatore negli ultimi anni ha cambiato prospettive,  andando in cerca luoghi che offrano un’esperienza intima, un contatto diretto con la natura e un’esplorazione autentica del territorio. La nostra isola offre tutto questo, con i suoi paesaggi vulcanici onirici, gli accoglienti  dammusi unici,  le calette solitarie, il Lago di Venere, i sentieri, gli asini e tanta, tantissima storia, incarna perfettamente questo ideale.

Con la sinergica azione di Pantelleria Island, del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, Pantelleria Experience e altre realtà e di una solerte amministrazione, si è riusciti a compiere grandi passi avanti nel settore turistico, così da aver conquistato un posto ambito, ma non di semplice raggiungimento, considerando che la Sicilia offre il meglio e le destinazioni più belle in Italia.

Continue Reading

Turismo

Pantelleria, rettifica avviso consegna materiale promozionale TTG Rimini 2025

Direttore

Published

on

E’ fissata per il giorno lunedì 22 settembre 2025 la scadenza per la presentazione del materiale promozionale, per fiera del turismo TTG di Rimini 2025.


Per saperne di più: Pantelleria – Turismo, cercasi sponsor per il TTG di Rimini

Continue Reading

Turismo

Villafranca Tour organizza per Pantelleria viaggio di 5 giorni imperdibile. Contatti con il Giamporcaro

Direttore

Published

on

Speciale gita per i panteschi a Napoli, San Giovanni Rotondo e Monte Santangelo

L’agenzia di Viaggi, Villafranca Tour, sta organizzando una 5 giorni in località quanto mai rinomate e suggestive.
Dalla visita culturale a quella religiosa, i partecipanti potranno visitare: Napoli, San Giovanni Rotondo e Monte Santangelo.

La partenza è prevista per il giorno giovedì 2 ottobre, per località importanti anche per raccoglimenti spirituali.

Referente per Pantelleria Anna Rita Gabriele, il presidente del Centro Culturale Giamporcaro, da contattare al seguente numero: 339/3426406.

Il programma

Costo 299,99€
Deposito cauzionale: 50,00

Partenza da Pantelleria in traghetto mercoledì 1 ottobre, poi da Trapani si riparte il 2 ottobre.

1° GIORNO- si parte per la Campania. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata in hotel cena e pernottamento.
2° GIORNO- Intera giornata a Napoli per la visita del capoluogo partenopeo Pranzo libero in corso di escursione. Rientro in albergo.  Pernottamento.
3° GIORNO – Sveglia colazione in albergo trasferimento a San Giovanni Rotondo visita dei luoghi sacri di padre pio. A seguire sistemazione in albergo. Pranzo. Nel pomeriggio incontro preghiera con Gino de felice figlio spirituale di Padre Pio. A seguire tempo libero a disposizione presso il santuario. Rientro in albergo cena.  Pernottamento.
4° GIORNO- Sveglia. Colazione in albergo.  Pranzo nel pomeriggio visita di Monte Sant’ Angelo al noto santuario di San Michele arcangelo. Rientro in albergo cena e pernottamento.
5° GIORNO- Sveglia colazione in albergo. Rientro in Sicilia arrivo al porto di Trapani. Fine dei nostri servizi.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza