Connect with us

News

Trasferta sfortunata per la Nuova Pallacanestro Marsala: vince l’Olympia Comiso 83-70

Redazione

Published

-

I ragazzi di Grillo partono fortissimo ma si fanno rimontare. Comisani sempre in vantaggio, con gli azzurri che per due volte tentano il recupero ma non riescono ad agguantare il pari.

La prima trasferta dell’anno non porta punti in casa Nuova Pallacanestro Marsala, che torna sconfitta per 83-70 dalla trasferta contro l’Olympia Basket Comiso pur avendo dato filo da torcere ai padroni di casa per tutti i 40 minuti ma concedendo troppo soprattutto nel primo quarto.

In avvio i lilybetani partono fortissimo con capitan Frisella che azzecca due triple consecutive e porta i suoi sullo 0-6 in meno di un minuto. I comisani si sbloccano con Provenzani, si riportano sotto con Sindoni che va per due volte in lunetta e agguantano il pari dell’11-11 con una striscia positiva di D’Arrigo. Il successivo break personale di Iurato consente all’Olympia di superare i ragazzi della NPM sul 14-13 a 1′ 30″ dalla prima sirena. Nell’ultimo minuto gli azzurri raccolgono solo un canestro dalla lunetta con Chen mentre Stanzione con 4 punti negli ultimissimi secondi, di cui due dalla linea dei liberi, fissa il punteggio della prima frazione sul 22-14. 

Ancora due triple in avvio di Frisella e Cucchiara permettono agli uomini di Peppe Grillo di rientrare in partita al pronti via del secondo quarto portandosi sul 22-20. Comiso trova però il modo di allungare sulle imprecisioni degli azzurri che vanno a segno solo con Frisella, Tartamella e Stankovic tutti da 2 nei primi 5 minuti, mentre l’Olympia macina gioco con Salafia a dominare sotto le plance e i prolifici Sindoni, D’Arrigo e Provenzani che piazzano il massimo vantaggio di +15 a 3′ dal riposo. Gli azzurri reagiscono con Stankovic e Tartamella, mentre Abrignani sul pitturato si prodiga a racimolare falli e conseguenti tiri dalla lunetta. Si va all’intervallo lungo di metà gara sul 47-37 per i padroni di casa. 

Per il terzo quarto coach Grillo basa il quintetto di partenza sui più giovani. L’Olympia è però abile a rubare palle e nei primi 4′ piazza un break di 13-4 con Provenzani in grande vena che guida i suoi a +18 con il tabellone che segna 58-40. Ad accorciare lo svantaggio ci pensano Tartamella dall’arco dei 6,75 (miglior marcatore dei suoi con 14 punti) e Miculis, risparmiato nella prima metà del terzo periodo per il carico di falli, che insieme riducono il gap a -11. La sirena suona sul 63-52.

I primi secondi del quarto conclusivo per la NPM portano ancora la firma del lungo lettone, che trascina i suoi a -6 grazie anche a una tripla, ma i padroni di casa ritrovano la via del canestro con Sindoni e con due azioni da 3 punti, prima con la realizzazione da sotto canestro e libero aggiuntivo messi a segno da Salafia e poi con una bomba di Provenzani. E’ 71-59 (+12) per i comisani dopo 4′. La NPM si rifà sotto con gli specialisti dalla lunga distanza: ancora Cucchiara e Frisella accorciano a -7 con 1′ 44” da giocare, ma la tripla del capitano comisano Iurato riporta il vantaggio dei padroni di casa in doppia cifra negli istanti finali. Termina 83-70.

Appuntamento il 20 Ottobre alle ore 18:00 al PalaMedipower per la terza giornata che si disputerà in casa contro il CUS Catania. 
TABELLINO:
Olympia Basket Comiso – Nuova Pallacanestro Marsala 83-70
Parziali: 22-14, 25-23, 16-15, 20-18.

Olympia Basket Comiso: Turner 5, D’Arrigo 15, Iurato 11, Salafia 11, Sindoni 14, Licata n.e. Provenzani 15, Cacciaguerra, Scevola n.e., Rinzivillo 4, Ballarò 3, Stanzione 4.
Allenatore: Massimiliano Farruggio

Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 4, Miculis 12, Cucchiara 6, Abrignani 3, Donato 3, Linares, Gentile, Frisella 13, Stankovic 8, Tartamella 14, Niang 6, Chen 1.
Allenatore: Peppe Grillo

Arbitri: Pulvirenti di Mascalucia (CT) e Cantarella di Giarre (CT)

Cultura

Pantelleria, consenso per il murales di Andrea Buglisi in Rione San Giacomo

Direttore

Published

on

Annunciata l’inaugurazione per il 31 luglio ore 19,30. L’effetto sui social

Questa mattina il Comune di Pantelleria ha annunciato l’inaugurazione dell’opera murale, per giovedì 31 luglio alle ore 19.30 in via A. Manzoni 91 – Rione San Giacomo.
Saranno presenti il Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, l’artista Andrea Buglisi e la Consigliera Comunale Nadia Ferrandes.

Ma dall’annuncio, già i movimenti/commenti di pancia verso l’opera, attraverso i social: piena approvazione per il messaggio di speranza, solidarietà e apprezzamento artistico in sè; pieno consenso per l’uso di una grande area del Rione San Giacomo da dedicare all’arte e ad una Pantelleria aperta e unita verso tematiche che ancora rappresentano tabù, in certi contesti.


Andrea Buglisi

Ma chi è l’artista che si è prestato in questa opera tanto  mastodontica quanto significativa?

Nato a Palermo nel 1974 e diplomato in Decorazione all’Accademia di Belle Arti nel 1998 con una tesi sulla Street Art, attualmente insegna Discipline Pittoriche al Liceo Artistico “E. Catalano” di Palermo.
Buglisi  si occupa principalmente di pittura, concedendo particolare attenzione alle contaminazioni e ibridazioni fra questa e gli altri media espressivi.
Il suo lavoro lo descrive come un mix tra colpo d’occhio e messaggio critico nei confronti della società che sottostà a nevrosi collettive.
Le opere di Andrea Buglisi sono state presentate in mostre personali e rassegne in Italia e all’estero. (Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia, Mart museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Stadtgalerie di Kiel, Museum Kunstpalast di Düsseldorf, Biennale di Venezia etc.). Vive e lavora a Palermo.

Ma un passaggio a Pantelleria lo ha imbrigliato per lasciare il suo messaggio contro un tema che non smetterà mai di dare materiale per la cronaca nera, per grandi perdite e dolori incalcolabili, ancora e tutt’ora: la violenza di genere.

Appuntamento dunque, per il 31  luglio alle ore 19.30 in via A. Manzoni 91 – Rione San Giacomo, di Pantelleria e vedere prendere spessore la sua ultima creatura.

Ringraziamo Mimmi Panzarella per aver condiviso con noi i suoi scatti.

Continue Reading

News

Pantelleria, nuovo sold out al Castello per l’inaugurazione di “Forme d’arte pantesche” e “Piacere Pantelleria”

Direttore

Published

on

Da Domenica 20 Luglio a Venerdì 08 Agosto 2025 per la mostra di quadri, fino al 20 agosto mostra fotografica

Il Castello è aperto il Martedì e il Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00
e il lunedì – mercoledì – venerdì dalle 17.30 alle 22.00

Corte del Castello di Pantelleria gremita di un pubblico curioso e attento, ieri all’inaugurazione della doppia esposizione artistica organizzata dal Centro Giamporcaro di Pantelleria.

Il Presidente Anna Rita Gabriele ha aperto con la presentazione di tutti gli artisti e delle istituzioni intervenute. 
Da parte della pubblica amministrazione, l’assessore Massimo Bonì che coglieva i ringraziamenti per la concessione dell’ambito Castello, dicendo che era il Comune a dover ringraziare il Centro e le associazioni per le richieste, così da rendere vivo uno dei siti storici più emblematici dell’isola. Era altresì presente il direttore dell’Ente Parco Carmine Vitale che apprezzava l’evento perchè portava alla luce questa vena artistica, talvolta silente, ma presente nei panteschi.

Per ciascun espositore, Luigina Gabriele, Camilla Ganci, Daniele Baiamonte e Salvatore Bernardo e al fotografo Francesco V. Ferrandes,  è stato dedicato un momento per presentarsi e parlare delle tecniche e dei risultati ottenuti, e di cui parleremo dedicando un articolo per ogni singolo artista.  Ogni singola opera, ogni singola artista ha dato prova della qualità culturale di Pantelleria. Di poi si è passato nelle salette dove sono esposte le opere.
Un evento di livello, pregno di passione per l’arte e per la gens pantesca.

Tutto questo avveniva davanti al più grande di tutti gli artisti figurativi dell’isola: M° Michele Cossyro, del cui abbiamo registrato una parte dell’intervento dedicando parole costruttive per ogni singolo autore.

 

Ricordiamo che da Domenica 20 Luglio a Venerdì 08 Agosto 2025 per la mostra di quadri, fino al 20 agosto mostra fotografica

Il Castello è aperto il Martedì e il Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00
e il lunedì – mercoledì – venerdì dalle 17.30 alle 22.00

Continue Reading

News

Allerta Meteo Rossa in gran parte della Sicilia. Allarme incendi

Direttore

Published

on

Il Bollettino della Protezione Civile, Dipartimento della Regione Siciliana segnala un allerta meteo rossa per rischio incendi, per la giornata di domani lunedì 21 luglio 2025.

Ecco il grafico della Protezione Civile

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza