Cronaca
Trapani, violazione di quarantena e proprietario di pizzeria senza green pass: scattano denunce dei Carabinieri

DUE PERSONE DENUNCIATE PER VIOLAZIONE DELLA QUARANTENA E UNA PIZZERIA CHIUSA: IL BILANCIO DEI CONTROLLI DEI CARABINIERI
Resta sempre alta l’attenzione che i Carabinieri del Provinciale di Trapani prestano nel corso dei servizio di controllo del territorio al fine di verificare il rispetto della vigente normativa per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
A Partanna
In particolare, nei giorni scorsi, un 38enne residente a Trapani e un 77enne di Partanna sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per le ipotesi di reato di mancata osservanza delle leggi sanitarie e inosservanza delle misure di contenimento epidemiologico. Infatti i due, nonostante la positività al virus Covid-19, avrebbero violato la quarantena fiduciaria.
Il 77enne è stato sorpreso dai Carabinieri della Stazione di Partanna all’esterno della propria abitazione senza giustificato motivo mentre il 38enne, allontanatosi a bordo della propria autovettura, non ha ottemperato all’alt imposto dai militari dell’Arma nel corso di un servizio di controllo alla circolazione stradale.
Lo stesso è stato rintracciato poco dopo presso la propria abitazione. Nello stesso contesto operativo, il 38enne è stato anche sanzionato amministrativamente a causa della mancata copertura assicurativa del veicolo su cui viaggiava oltre che per non essersi fermato all’alt.
A Trapani Sempre a Trapani, i Carabinieri della locale Stazione hanno proceduto ad un controllo presso una pizzeria il cui proprietario è stato trovato privo di green pass. All’uomo sono state notificate sia la sanzione pecuniaria di 400 euro che la sanzione accessoria della sospensione dell’attività commerciale per 2 giorni.
Salute
Strage di Capaci – Campagna donazione sangue dell’ASP di Trapani

Domani mattina per la ricorrenza della strage di Capaci, per iniziativa della Direzione strategica dell’ASP Trapani, si potrà donare il sangue all’Unità operativa di Medicina Trasfusionale del presidio ospedaliero Sant’Antonio Abate, sita al piano terra.
Si tratta della prima di tre “giornate per la #donazione del sangue e del plasma” istituite con decreto del presidente della Regione Siciliana, in coincidenza con il 23 maggio, il 19 luglio e il 21 settembre, rispettivamente date degli omicidi dei giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario Livatino, per la promozione della vita.
L’iniziativa è riservata a chi è già stato donatore presso strutture dell’ASP, mentre gli operatori saranno disponibili a fornire tutte le informazioni per il prelievo per chi vorrà donare per la prima volta.
Ambiente
Oggi Giornata della Biodiversità. Parco di Pantelleria “Biodiversità la nostra forza”

Oggi celebriamo la ricchezza della vita sulla Terra e l’importanza di tutelare ogni forma di biodiversità, fondamentale per la salute del pianeta e il benessere umano.
La biodiversità è la nostra forza: proteggerla significa costruire un futuro più sostenibile ed equo.
La ricorrenza è istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per promuovere la tutela della diversità biologica e sostenuta dalla Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD), sottoscritta da 196 Paesi.
Il tema scelto per l’edizione 2025, “Armonia con la Natura e Sviluppo Sostenibile”, invita a riflettere sulla necessità di coniugare le esigenze dello sviluppo umano con la salvaguardia degli ecosistemi e delle risorse naturali, in un’ottica di equilibrio e responsabilità verso il futuro.
In occasione di questa ricorrenza, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica riafferma il proprio impegno per la protezione della biodiversità, attraverso l’attuazione della Strategia Nazionale per la Biodiversità 2030, approvata nel 2023. La strategia si inserisce nel quadro degli obiettivi della Strategia Europea per la Biodiversità al 2030 e promuove azioni mirate a rafforzarne la consapevolezza e la conoscenza; alla mitigazione del cambiamento climatico; alla tutela della salute umana e al benessere delle comunità.
La salvaguardia della biodiversità rappresenta una delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo. Solo attraverso un impegno collettivo e continuativo sarà possibile garantire un futuro sostenibile per le generazioni presenti e future.
Cronaca
Toni Scilla: “Solidarietà e vicinanza al Presidente Schifani. Gravissime minacce, siamo al suo fianco”

Al Presidente della Regione On. Renato Schifani la massima solidarietà e la vicinanza mia e della
segreteria provinciale di Trapani di Forza Italia.
Le vili e ignobili minacce testimoniano il grande lavoro che il Presidente Schifani sta portando avanti
per il riscatto della nostra regione, dalla realizzazione dei termovalorizzatori alla lotta e al contrasto
alla droga e alla mafia.
Auspico che le autorità competenti possano fare luce sull’accaduto e individuare i responsabili.
Sono certo che il Presidente Schifani, nonostante le gravissime intimidazioni, proseguirà senza alcun
tentennamento nell’azione politico-amministrativa che con coraggio e determinazione sta
conducendo, forte del sostegno della coalizione di governo e dei siciliani.
La comunità forzista della provincia di Trapani è al suo fianco.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo