Connect with us

Politica

Trapani, Sinistra Libertaria “No alle armi all’Ucraina: in tanti firmano il Referendum”

Marilu Giacalone

Published

-

E’ stato l’ex senatore cinque stelle Maurizio
Santangelo, a titolo personale, uno dei primi a
firmare il referendum per la pace e contro l’invio
di armi in Ucraina.

Decine di cittadini ogni ora si sono fermati al
banchetto allestito a Trapani da “Sinistra
Libertaria” – sabato al Largo Nino Via, domenica
davanti l’ingresso della chiesa della Madonna di
Trapani – per informarsi e poi firmare i
referendum promossi a livello nazionale.

« L’invio delle armi alimenta il conflitto, aumenta
le morti di soldati e civili, allontana la pace »,
commenta Natale Salvo, portavoce di “Sinistra
Libertaria”.
« In pochi, tra coloro che hanno accettato di
ascoltarci – spiega poi -, hanno rifiutato la firma
convinti che l’Ucraina rappresenta un baluardo

all’occupazione militare dell’intera Europa da
parte delle truppe russe ».
« Tutti gli altri, invece – continua Salvo -, han
firmato il referendum che abroga gli strumenti di
legge che hanno consentito ai presidenti del
consiglio Draghi e Meloni di inviare centinaia di
milioni di euro di armi a favore di Zelensky, soldi
che vengono tolti alla Sanità Pubblica, alla
Scuola ».
« A noi sta bene, già, che questo dibattito esista
– prosegue Salvo -. I mass media del regime
italiano, in massima parte, invece boicottano le
opinioni contro l’aumento della spesa militare,
contro l’invio di armi e la pericolosa spirale
militare che può condurci ad una terza guerra
mondiale ».
Il portavoce di “Sinistra Libertaria” ha poi
concluso: « Tutti gli italiani “consapevoli” han ben
chiaro il testo dell’articolo 11 della Costituzione,
quello che “ripudia la guerra” anche come
“strumento di risoluzione delle controversie
internazionali” e molti di loro sono pure contro le
“missioni” imperialistiche all’estero volute dai
governi filo-Nato sinora succedutesi al governo.
Per questo tanti trapanesi firmano i referendum
da noi proposti ai banchetti ».

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza