Cultura
Trapani, riapre il Teatro M° Tonino Pardo: concessa l’agibilità permanente

Le dichiarazioni di Natale Pietrafitta, consigliere delegato dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, in merito alla riapertura del Teatro M° Tonino Pardo di Trapani.
“Ufficialmente possiamo annunciare, con enorme senso di soddisfazione, di aver conquistato l’agibilità permanente da parte della Commissione Comunale di Vigilanza sui Pubblici Spettacoli sul Teatro M° Tonino Pardo di Trapani. È stato un lavoro lungo, complesso, faticoso che alla fine ha dato i suoi buoni frutti.
Un’attività che l’attuale amministrazione aomunale di Trapani ha voluto fortemente e che ha seguito in prima persona. Nella qualità di consigliere delegato, ricevetti incarico da parte del sindaco prima, e del Consiglio di Amministrazione dopo, allorché mi fu chiesto di riprendere in mano il vecchio faldone impolverato che conteneva tutti gli atti concernenti la struttura del Teatro Pardo, per comprendere quali ragioni avessero, nel passato, sospeso l’agibilità che nel 2016 era stata concessa. Dallo studio approfondito di quegli atti si comprese che la struttura teatrale fosse priva di alcuni e notevoli accorgimenti che garantissero il Teatro da eventuali rischi connessi alla normativa antincendio. Il C.d.A. dell’Ente, quindi, affidò l’incarico ad un ingegnere esperto lo studio, i sopralluoghi e gli indirizzi da fornire affinché si adeguasse la struttura teatrale alla normativa antincendio.
L’attuale governance, quindi, ha dovuto sostituire, collocare e modificare elementi tecnici perché il Teatro superasse favorevolmente il vaglio della Commissione Comunale.
In data odierna, dunque, – così continua Natale Pietrafitta – a seguito della visita da parte della Commissione Comunale, il Teatro è stato ritenuto idoneo allo svolgimento dei pubblici spettacoli.
Nella qualità di Consigliere Delegato, quindi, avverto sentimenti di gioia per avere contribuito, nel mio piccolo, a restituire un Teatro Comunale ai trapanesi ed alla città tutta.”
“Un sincero ringraziamento mi sento di rivolgerlo al sindaco Giacomo Tranchida per la fiducia accordatami quando, lo scorso novembre, ebbi a garantirgli certezza sul mio impegno alla riapertura del Teatro Pardo, a tutti i consiglieri per aver consentito serenamente la gestione di tutte le attività tecniche che si sono rese imprescindibili. Un sincero ringraziamento va, ancora, alle donne ed agli uomini dell’Ente che silenziosamente, giorno dopo giorno, nonostante le urgenze, le esigenze quotidiane e le difficoltà di percorso che fisiologicamente si sono presentate, hanno messo in campo tutte le loro migliori abilità per raggiungere questo grande e importante traguardo: un traguardo che ritengo essere di tutto lo staff dell’Ente perché ciascuno ha valorosamente contribuito per la conquista di un obiettivo che, fino a pochi mesi fa, appariva una vera e propria chimera. Oggi, quella chimera, è realtà ed è una realtà di tutti i trapanesi.
Il Teatro M° Tonino Pardo aprirà le proprie porte, per la prima volta dopo la lunga pausa di questi ultimi anni, domenica 30 aprile, alle ore 21.00, in occasione del Concerto di Gala del XVIII Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”: un evento che ci sentiamo di dedicare a tutti i trapanesi ed a tutte le potenzialità artistiche di questa nostra splendida città” – così conclude Natale Pietrafitta.
Cultura
Pantelleria nella tradizione di “Calici sotto le Stelle”, dal 10 luglio in Piazzetta e Vicolo Messina

Domenica 10 agosto e mercoledì 20 agosto
Apertura evento ore 20:00
Due serate sotto le stelle dedicate al gusto, alla tradizione e alla convivialità.
Degustazioni di vini bianchi, rossi, bollicine e passiti
Bruschetta Cooking Show con lo chef Silvio Palazzolo
Arancina Party e Festa del Bacio Pantesco
Sonorità del Mediterraneo
Lotteria dell’Estate con premi in prodotti tipici
Mostra dell’artigianato pantesco
Ingresso: €20
Include: tasca, calice in vetro, carnet degustazioni vini, bruschetta, arancina e Bacio Pantesco.
Un evento in memoria di Sebastiano De Bartoli, per celebrare l’isola con i sapori che la rendono unica.
Spettacolo
Pantelleria al Cinema San Gaetano la programmazione di agosto con film con Claudio Santamaria e di Luca ZIngaretti

Pronto il palinsesto di agosto, stilato dalla direzione del Cineteatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria. Presenti Luca Zingaretti e Claudio Santamaria
Si comincia lunedì 4 agosto con Jurassic World.
Ecco la locandina con tutti i film imperdibili per l’estate 2025, presso il nostro storico cinema San Gaetano.
Da Jurassik Wordl a Superman, tanti titoli di grande richiamo e successo, passando appunto da Il Nibbio con la presenza dell’interprete Claudio Santamaria e da La Casa degli Sguardi, per la regia di Luca ZIngaretti, anch’egli presente.
Cronaca
Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

E ora tutti gli eventi in programma?
L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di un’ispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, è stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dell’edificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire l’incolumità dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrà suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerà a rappresentare, una priorità assoluta per questa Amministrazione.
Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo