Connect with us

Politica

Trapani – Operazione Aspide, Safina (PD) alla Presidente del Consiglio Comunale: “Un passo indietro per il bene delle istituzioni”

Matteo Ferrandes

Published

-

La riflessione del deputato trapanese dopo i fatti dell’inchiesta “Aspide”

 Trapani, 18 dicembre 2023 – “A una settimana dall’inchiesta denominata ‘Aspide’ ritengo doverosa una riflessione meramente politica.

Comprendo perfettamente le difficoltà della Presidente del Consiglio comunale di Trapani, la quale è stata travolta da una vicenda che, sicuramente, mina la sua capacità di giudizio.

Sennonché, ciascuno di noi, quando ricopre una carica pubblica, e Annalisa Bianco, occupa lo scranno più alto di Palazzo Cavarretta, è chiamato a mantenere la massima lucidità a tutela delle istituzioni che rappresenta.

Per tale motivo, seppur da convinto garantista, consapevole che ciascuno degli indagati potrà far valere la sua innocenza, vorrei invitare la Presidente del Consiglio comunale di Trapani ad una seria riflessione sull’opportunità di liberare l’Assise civica dall’imbarazzo di un vertice che, alle prese con una vicenda che comunque esprime un livello di diffuso malcostume (che non è detto che abbia rilevanza penale), potrebbe pregiudicare l’autorevolezza dell’intero consesso civico nonché l’autonomia del suo Presidente.

Con ciò, pur non esprimendo alcun giudizio sull’indagine in corso, rispetto alla quale Annalisa Bianco – libera dagli impegni istituzionali di Presidente del Consiglio – avrà modo di far valere le sue ragioni, senza in alcun modo pregiudicare l’autonomia e l’indipendenza del Consiglio comunale di Trapani, nel quale potrà continuare a svolgere, laddove ve ne fossero le condizioni, la funzione di consigliere comunale”.

 

Così il deputato regionale trapanese del Pd Dario Safina, sulla delicata vicenda giudiziaria che sta interessando il vertice politico del Consiglio comunale di Trapani.

 
 

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza