Connect with us

Cronaca

Trapani, la UILPA organizza manifestazione davanti al Carcere Cerulli per provvedimenti non varati dal Governo: 5 novembre davanti Carcere Cerulli

Matteo Ferrandes

Published

-

๐Œ๐š๐ง๐ข๐Ÿ๐ž๐ฌ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐ญ๐ž๐ฌ๐ญ๐š ๐๐š๐ฏ๐š๐ง๐ญ๐ข ๐š๐ฅ ๐œ๐š๐ซ๐œ๐ž๐ซ๐ž “๐‚๐ž๐ซ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ข”, ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐œ๐ข๐ฉ๐ž๐ซ๐šฬ€ ๐ข๐ฅ ๐’๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ ๐“๐ซ๐š๐ง๐œ๐ก๐ข๐๐š ๐Ÿ”ด
Sabato 5 novembre, manifestazione di protesta organizzata dalla Uilpa davanti al carcere Pietro Cerulli per chiedere i provvedimenti che erano stati garantiti dallo scorso governo e non ancora varati. Su tutti, si sottolinea la carenza di oltre 40 unitร , la. mancanza di ordini di servizio che tengano conto delle responsabilitร  negli accorpamenti dei posti di servizio, le troppe violenze verbali e regolamentari dei detenuti verso il personale. Invitato a partecipare, non mancherร  il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida. ยซCome noto, sono sempre stato vicino a queste tematiche che, purtroppo, nel corso degli anni si sono ulteriormente aggravate divenendo ora insostenibili. Da un lato – afferma il Sindaco – le criticitร  del personale di servizio che ormai ridotto all’osso chiede le giuste e doverose garanzie per lavorare in serenitร . Dall’altro, i carcerati che chiedono di poter scontare il periodo di reclusione loro comminato con dignitร . Sono al fianco di chi soffre e, condividendo pienamente quanto detto dai rappresentanti del Sindacato, parteciperรฒ alla manifestazione rivendicando i diritti che vanno assolutamente riconosciuti ai lavoratori e che il precedente governo aveva assicuratoยป.

Turismo

Pantelleria, rettifica avviso consegna materiale promozionale TTG Rimini 2025

Direttore

Published

on

E’ fissata per il giorno lunedรฌ 22 settembre 2025 la scadenza per la presentazione del materiale promozionale, per fiera del turismo TTG di Rimini 2025.


Per saperne di piรน:ย Pantelleria โ€“ Turismo, cercasi sponsor per il TTG di Rimini

Continue Reading

Ambiente

Marettimo, Guardia Costiera sequestra 3,5 quintali di prodotti ittici e rete a strascico

Redazione

Published

on

La Guardia Costiera sequestra due attrezzi irregolari e circa tre quintali e mezzo
di prodotto ittico ad unitร  da pesca a strascico

Nei giorni scorsi unโ€™importante operazione di polizia marittima a tutela dellโ€™ambiente
marino e del rispetto delle leggi sulla pesca marittima, sotto il coordinamento del 12ยฐ
CCAP della Direzione Marittima di Palermo, รจ stata portata a termine dalle donne e
dagli uomini della Guardia Costiera nellโ€™ambito del Compartimento Marittimo di
Trapani coinvolgendo il personale dellโ€™Ufficio Circondariale Marittimo di Marsala e di
quello dellโ€™Ufficio Locale Marittimo di Marettimo.

Grazie al sistema di monitoraggio satellitare V.M.S., la Sala Operativa della
Capitaneria di Porto di Trapani individuava alcune unitร  da pesca a strascico attive
allโ€™interno della zona GSA 16 (area geografica sud occidentale della Sicilia, istituita per
monitorare lo stress di cattura di alcuni stock ittici) nonostante nel mese di settembre
sia in vigore il fermo pesca regionale, misura essenziale per garantire il ripopolamento
delle specie e lโ€™equilibrio biologico.

Prontamente venivano inviate in zona la M/V (CP) 770 della Capitaneria di porto di
Trapani e il G.C. B 166 dellโ€™Ufficio Locale Marittimo di Marettimo, che intercettavano a
sud-ovest di Marettimo un peschereccio della marineria di Porticello; lโ€™imbarcazione,
oltre a operare in periodo vietato, utilizzava una rete non conforme alla normativa
comunitaria, con maglie inferiori al consentito e, quindi, altamente dannose per
lโ€™ecosistema perchรฉ in grado di catturare anche esemplari giovani.

Lโ€™utilizzo di reti non conforme รจ particolarmente dannoso per lโ€™ecosistema e per le
specie ittiche in quanto la non conformitร  della dimensione delle maglie che
compongono gli attrezzi da pesca ne modifica significativamente la selettivitร  e
permette, dunque, la cattura di esemplari di taglia inferiore a quella consentita anche
in fase di crescita e riproduzione.

Lโ€™attrezzatura e quasi mezzo quintale di pescato venivano, cosรฌ, sequestrati e al
comandante dellโ€™unitร  venivano contestate due sanzioni amministrative per un totale
di 4.000 euro per aver violato il periodo di interruzione della pesca come disposto dalla
normativa regionale e per avere pescato con un attrezzo da pesca non consentito.
Contemporaneamente, unโ€™altra unitร  da pesca della stessa marineria, giร  monitorata
dai sistemi della sala operativa della Capitaneria di porto di Trapani, veniva
ispezionata al porto di Marsala dal personale dellโ€™Ufficio Circondariale Marittimo di
Marsala accertando anche in questo caso unโ€™attivitร  di pesca a strascico nella zona
GSA 16 in periodo vietato.
Sono scattati, quindi, il sequestro della rete e di circa tre quintali di pescato, oltre a una
sanzione amministrativa pari a 2.000 euro.
Tutto il pescato sequestrato, complessivamente circa tre quintali e mezzo, รจ stato
devoluto in beneficenza.
Lโ€™attivitร โ€™ svolta dagli uomini della Guardia Costiera si inserisce nella quotidiana
vigilanza svolta su tutto il Compartimento marittimo di giurisdizione, che viene
assicurata, in orari diurni e notturni, dal personale a terra ed imbarcato sulle
motovedette in servizio presso tutti gli uffici marittimi dislocati sul litorale e presso le
Isole Egadi al fine di controllare il rispetto delle norme di settore.

Trapani 15.09.2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, dal 17 settembre riprendono le visite agli asini panteschi: Ettore ci aspetta

Redazione

Published

on

Dopo un dovuto e meritato riposo, da mercoledรฌ 17 sarร  possibile visitare il piccolo nucleo di asini panteschi presenti sullโ€™isola. Vi aspettiamo alle ore 16:00 in via Madonna del Rosario( chiesetta di Sibร ).

Dopo una passeggiata per un breve sentiero, raggiungeremo la residenza degli asini, dove non solo vi parleremo del progetto di tutela e riproduzione messo in atto dal Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale ( servizio 17 per il territorio di Trapani) ma vi faremo interagire con gli asinelli, soprattutto con il piccolo e socievole Ettore di Sibร , primo esemplare di asino pantesco nato sullโ€™isola di Pantelleria dopo 35 anni di assenza della razza.

Per info e adesioni contattate il num. 3295613829

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza