Elezioni
“Trapani in cammino”: Bilancio 2021 e situazione finanziaria

Miceli dà i “numeri”! Ma quel che è peggio non nemmeno di cosa parla
«La relazione di fine mandato, redatta dal Sindaco nel rispetto dei termini fissati dall’art. 4, comma 2, del D. Lgs. n. 149/2011, contiene tutti i dati del rendiconto del 2021 (entrate e spese sostenute dal Comune di Trapani, anche per conto del Comune di Misiliscemi) e del bilancio di previsione 2021/23, esercizio 2022.
Tale documento evidenzia, dopo tutti gli accantonamenti di legge, un avanzo disponibile di € 669.255,48 e un fondo di cassa al 31.12.2021 di € 70.564.595,80. Quindi, a differenza di quanto sostenuto dal candidato sindaco Miceli, si è provveduto a informare i cittadini trapanesi sulla situazione finanziaria dell’Ente.
Per aderire alla richiesta del Collegio dei Revisori dei Conti, che non si sono ancora espressi sulla relazione di fine mandato, è stata pure adottata la deliberazione di Giunta comunale n. 130 del 21.4.2023, con la quale si è provveduto ad aggiornare il verbale di chiusura dell’esercizio 2021.
Per quanto riguarda la redazione del rendiconto 2021, sono in corso di definizione i rapporti finanziari con il Comune di Misiliscemi, che vede impegnati nel difficile compito gli uffici dell’Ente, anche per evitare che sui cittadini trapanesi oltremodo abbiano a gravare costi per servizi che invece vanno imputati al Comune di Misiliscemi.
Attività, questa, molto complessa: ad esempio, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, quale parte dell’addizionale comunale all’Irpef attribuire al Comune di Misiliscemi, istituito a decorrere dal mese di febbraio con il Commissario che si è insediato il 20.4.2021, se non si detengono i redditi del 2021 dei cittadini residenti in tale Comune e se l’addizionale si versa al Comune di residenza al 1° gennaio dell’anno di riferimento? In quale misura distribuire tra i due enti le spese generali per il funzionamento degli uffici?
Nella relazione di fine mandato, poi, sono messi a raffronto i risultati di esercizio degli enti partecipati del 2017 e del 2021 e in quest’ultimo esercizio tali risultati sono stati certamente influenzati dagli effetti negativi della pandemia da Covid.
La deliberazione della Corte dei conti n. 1/2022/VSGC, anche se non citata nella relazione di fine mandato, è pubblicata sul sito istituzionale dell’Ente, nella Sezione Amministrazione trasparente.
Amministrare è cosa seria, a maggior ragione quando si amministrano in assoluta trasparenza risorse non proprie, ma dei cittadini contribuenti.
Lascio al candidato Miceli – assai nervoso per i “numeri” di riscontro della tendenza elettorale lo vedono ogni giorno più basso nel gradimento – l’invito a meglio studiare gli atti di questa Amministrazione Comunale e degli Uffici comunali, evitando, magari, di contribuire a lanciare fake news».
Con queste parole, il primo cittadino e candidato sindaco di Trapani Giacomo Tranchida replica alla nota politica del candidato Miceli sul tema in oggetto.
Elezioni
Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:
documento – avviso voto domiciliare
Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25
Elezioni
Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:
- «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
- «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
- «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
- «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
- «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari
Elezioni
Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:
«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»
Le operazioni di voto si svolgeranno
- dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
- e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025
Formazione elenco aggiuntivo
In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire la disponibilità degli elettori di questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo