Connect with us

Ambiente

Trapani – Bresciana, attentato ai trapanesi. SIndaco Tancrida “Atto criminale per paralizzare Trapani. Chiesto intervento esercito”

Matteo Ferrandes

Published

-

๐—”๐˜๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฎ๐—ถ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฎ๐—ป๐—ฒ๐˜€๐—ถ ๐—ป๐—ฒ๐—น ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—บ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—บ๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐˜‚๐—บ๐—ผ ๐—ถ๐—ฑ๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ ๐—ถ๐—ป ๐—ฐ๐—ถ๐˜๐˜๐—ฎฬ€: ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฟ๐˜‚๐˜๐˜๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐—น๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—•๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฎ, ๐˜€๐—ถ ๐—ณ๐—ฒ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ ๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฑ๐˜‚๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ฎ๐—ฐ๐—พ๐˜‚๐—ฎ. ๐—ฆ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ๐—ฐ๐—ผ ๐—ง๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ฑ๐—ฎ: โ€œ๐—”๐˜๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ง๐—ฟ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฎ๐—ป๐—ถ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ฐ๐—ถ ๐—ถ๐—ป๐˜๐—ถ๐—บ๐—ถ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ฒ. ๐—–๐—ต๐—ถ๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ผ ๐—ถ๐—บ๐—บ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—˜๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ถ๐˜๐—ผ, ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ฎ๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—น๐—ฐ๐—ผ๐˜€๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น ๐˜€๐—ฎ๐—ฝ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—บ๐—ฎ๐—ณ๐—ถ๐—ผ๐˜€๐—ผโ€

Lโ€™acqua รจ vita ma a Bresciana cโ€™รจ malavita, ormai conclamata e da mesi lo denunciamo in ogni sede. Stanotte, lโ€™ennesimo attentato al sistema di Bresciana, questa volta alla stazione di rilancio 1, distrutta da ignoti per recuperare apparentemente 200โ‚ฌ dalla possibile vendita di alcuni cavi. Un atto criminale gravissimo, che non puรฒ essere una semplice casualitร  che si somma a decine di altri analoghi danni provocati da mano criminali, peraltro sovente nei fine settimana e festivitร  comandate, come nella giornata di oggi, il venerdรฌ Santo con la Processione dei Misteri, dove in cittร  vi รจ un enorme consumo di acqua.
โ€œSi tratta di una guerra, a chi serve? Questo atto mafioso penalizza cittadini, attivitร  commerciali e comune di Trapani, costretto a comprare acqua da Siciliacque con aggravio dei costi – dichiara il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida -. Si tratta davvero di ladri di polli intenti a rubare dei cavi di pochissimo valore rischiando addirittura la vita entrando nelle cabine ad alta tensione (?) o vi รจ dietro qualcosa di molto piรน grave? Noi siamo convinti che vi sia appunto dellโ€™altro, motivo per cui abbiamo sollecitato la Prefettura ad un incremento della vigilanza atteso che รจ estremamente difficile installare un sistema di videosorveglianza data lโ€™enorme area sulla quale si estendono i pozziโ€.
Stamani, lโ€™ing. Amenta, dirigente del settore, unitamente allโ€™assessore al ramo Ninni Romano si stanno recando a Bresciana e successivamente dai Carabinieri. Il Comune di Trapani ha giร  richiesto a Siciliacque di dirottare quanta piรน acqua possibile su Trapani tentando di effettuare un turno speciale di distribuzione per limitare gli inevitabili disagi.
โ€œFa specie che queste azioni avvengano in occasione di appuntamenti specifici: Natale, Epifania, Pasqua. Vi รจ una chiara mano criminale e forse anche mafiosa, atta a creare disagi mettendo a rischio il sistema cittadino in giornate specifiche – aggiunge il Sindaco Tranchida -. I continui attacchi e danni agli impianti, pozzi e impianti di sollevamento di Bresciana proprio nel periodo di massima produzione, sotto intendono non unโ€™azione criminale del delinquente che vuole ricavare 200โ‚ฌ dai cavi di rame o da una batteria di una macchina ma dellโ€™altro dietro: รจ da mesi che lanciamo un grido dโ€™allarme con decine di denunce fatte alla locale stazione dei Carabinieri di Campobello di Mazara e presso le competenti autoritร  giudiziarie. Quello che รจ accaduto stanotte รจ devastante: distruggere completamente una stazione di rilancio e fare arrivare acqua a Trapani pari a zero rispetto ad una produzione che aveva toccato oltre 200 litri al secondo non puรฒ essere qualcosa di casuale. Siamo in una zona dove gli impianti sono stati realizzati da ditte mafiose e per conto, forse, anche di un sistema mafioso locale che albergava. รˆ inaccettabile che come rappresentanti dello Stato ci facciamo mettere in ginocchio da chi opera ed รจ mandante di questa operazione, anche perchรฉ un ladruncolo o un tossicodipendente non entra in cabine dove rischi di perdere la vita. Stamani – conclude il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida – ho disposto lโ€™apertura del Centro Operativo Comunale ed ho chiesto alla Prefettura di valutare se mandare lโ€™Esercito a presidiare Bresciana per tenere lontani i delinquenti che hanno mandanti dal sapore inquietante: quella รจ terra di mafia, non รจ possibile che la mafia ci metta in ginocchio. Come comune, possiamo solo usufruire dellโ€™ausilio di associazioni di volontariato per garantire un minimo di sorveglianza ma non basta. Cโ€™รจ chiaramente dellโ€™altro dietro, in giornate circostanziate. O lo si capisce o rischiamo di non avere contezza di quello che sta accadendo. Non arretreremo di mezzo millimetro, la criminalitร  e la mafia non ci intimoriscono in alcun modoโ€.

Tutte le reazioni:
3131

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, al via derattizzazione e disinfestazione di tutto il territorio

Direttore

Published

on

In un avviso pubblico, si legge che il giorno 30 aprile prossimo, su tutto il territorio pantesco, si procederร  ad operazioni di derattizzazione e disinfestazione.
A parte questo, nessuna specifica su orari, modalitร  e precauzioni

Andando a memoria, la sera del 30 aprile dovremmo tenere le finestre chiuse, poniamo all’interno delle abitazioni eventuali ciotole di animali domestici.

Continue Reading

Ambiente

Porto Nuovo di Pantelleria, interdizione Molo Toscano da oggi. Ecco fino a quando

Direttore

Published

on

Interdizione per persone e veicoli per operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata allโ€™interno

Il Comandante dell’Ufficio Marittimo di Pantelleria, T.V. Vincenzo De Falco, ha emesso ordinanza di interdizione del Molo Toscano a far data da oggi, per i motivi che di seguito si riportano integralmente:

Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pantelleria:

    • RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni di smantellamento della piattaforma ISWEC e successiva bonifica dellโ€™area;
    • RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni portuali al fine di prevenire il verificarsi di possibili incidenti che possano pregiudicare la salvaguardia della pubblica incolumitร ;
    • VISTI gli articoli 68, 81, 1161, 1164 e 1174 del Codice della Navigazione, nonchรฉ lโ€™articolo 59 del relativo Regolamento di Esecuzione.
    • RENDE NOTO In data 28/04/2025 avranno inizio le operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata allโ€™interno del Porto di Pantelleria.

    Le operazioni si divideranno in 5 fasi: 1) Delimitazione dellโ€™area di cantiere; 2) Controllo dello scafo; 3) Aspirazione sabbia dalle 2 area zavorra e aspirazione acqua dal locale macchine; 4) Tamponamento falle; 5) Spostamento galleggiante presso cantiere navale (che verrร  disciplinato con apposita ordinanza).

    ORDINA
    Articolo 1 (Area interdetta) con decorrenza immediata, e fino al 10/05/2025, per motivi connessi alla sicurezza ed allโ€™incolumitร  delle persone e dei veicoli, le porzioni di piazzale del Molo Toscano, alla Radice Diga Foranea, come meglio rappresentato in colore rosso nellโ€™allegato stralcio cartografico, che costituisce parte integrante della presente ordinanza, sono interdette al pubblico accesso ed uso pedonale e veicolare. Allโ€™interno dellโ€™area operativa interessata, lโ€™accesso ed il transito veicolare e pedonale sono consentiti solo ed esclusivamente ai mezzi e alle persone interessate alla bonifica. La circolazione veicolare e pedonale, quando consentita, dovrร  avvenire nel pieno rispetto delle indicazioni impartite dalla presente Ordinanza, dalla relativa segnaletica stradale verticale temporanea allโ€™uopo installata a cura della Ditta, e dalle indicazioni fornite dal personale di questo Comando.

    Continue Reading

    Ambiente

    Discariche abusive a cielo aperto, denunciate due persone

    Matteo Ferrandes

    Published

    on

    GESTIONE DI RIFIUTI NON AUTORIZZATA DENUNCIATE 2 PERSONE A

    CALATAFIMI E FAVIGNANA

    I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno denunciato un isolano di 60 anni per
    attivitร  di gestione rifiuti non autorizzata. Lโ€™uomo sarebbe stato sorpreso, in localitร 
    Torretta, a smaltire, da un autocarro, rifiuti edili allโ€™interno di una cava in disuso.
    I militari, oltre a denunciare il 60enne, hanno anche sequestrato il mezzo.

    Analogo intervento รจ stato espletato, questa volta dei Carabinieri Forestali del Centro
    Anticrimine Natura di Palermo โ€“ Distaccamento di Trapani, a Calatafimi โ€“ Segesta, che
    hanno denunciato un 54enne a bordo del proprio autocarro carico di materiale di
    demolizione, risultato privo delle previste autorizzazioni. Oltre alla denuncia dellโ€™uomo รจ
    scattato anche qui il sequestro del mezzo.

    Continue Reading

    Seguici su Facebook!

    Cronaca

    Cultura

    Politica

    Meteo

    In tendenza