Connect with us

Trasporti

Trapani Birgi, nuove rotte con la Ryanair per l’estate 2021

Redazione

Published

-

 

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha lanciato oggi (24 marzo) il proprio operativo su Trapani per l’estate 2021, con 35 voli a settimana e 11 rotte in totale, tra cui sei nuove rotte verso Roma Ciampino, Katowice, Malta, Pescara Lamezia e Treviso (tutte operative con due frequenze settimanali), che contribuiranno a stimolare il traffico aereo e a supportare il turismo regionale e il mercato del lavoro questa estate.

La programmazione di Ryanair da Trapani per l’estate 2021 prevede:

  • 11 rotte in totale, che collegheranno Trapani con cinque Paesi
  • Sei nuove rotte verso Roma Ciampino, Katowice, Malta, Pescara, Lamezia e Treviso
  • Cinque collegamenti già operativi: Pisa, Bologna, Milano, Praga e Baden Baden-Karslruhe
  • 35 voli a settimana
  • Collegamenti con destinazioni turistiche come Malta, con mete perfette per un city break come Praga e Roma, nonché collegamenti nazionali con Milano Bergamo e Bologna.

La presentazione è avvenuta nel corso di una conferenza stampa che si è svolta in collegamento tra Palazzo Orleans a Palermo e Dublino, alla quale hanno partecipato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, il Ceo di Ryanair Eddie Wilson, il direttore commerciale Jason McGuinness e la responsabile vendite e marketing Chiara Ravara, gli assessori regionali ai Trasporti e al Turismo Marco Falcone e Manlio Messina, il presidente di Airgest (società di gestione dell’aeroporto ‘Vincenzo Florio’ di Trapani Birgi) Salvatore Ombra e il direttore generale Michele Bufo.

I consumatori italiani possono ora prenotare le loro vacanze estive a tariffe ancora più basse e con la possibilità di usufruire dell’offerta “Zero Supplemento Cambio Volo” in caso di cambiamento dei piani. Per l’occasione, Ryanair ha lanciato un’offerta speciale con tariffe disponibili a partire da soli € 19.99 per i viaggi fino alla fine di ottobre 2021, che devono essere prenotati entro la mezzanotte di domenica 28 marzo sul sito Ryanair.com.

Il CEO di Ryanair DAC, Eddie Wilson, ha dichiarato:

“Grazie all’implementazione dei programmi di vaccinazione che continuerà nei prossimi mesi, il traffico aereo è destinato a crescere questa estate e siamo lieti di lanciare il nostro operativo rivisto per l’estate 2021 su Trapani, che include sei nuove rotte verso Roma Ciampino, Katowice, Malta, Pescara, Lamezia e Treviso. Ryanair è lieta di lanciare queste nuove rotte che permetteranno ai turisti nazionali e internazionali di scoprire Trapani e la Sicilia occidentale e che giocheranno un ruolo essenziale nel supporto al recupero dell’occupazione locale e dell’economia regionale. I clienti Ryanair possono ora prenotare la loro meritata pausa estiva con la certezza che se i loro piani dovessero cambiare, possono spostare le date di viaggio due volte senza pagare il supplemento di cambio volo fino alla fine di ottobre 2021, e pagando solo l’eventuale differenza di prezzo tra il volo originale ed il nuovo volo. Per l’occasione, abbiamo lanciato un’offerta speciale con tariffe a partire da soli € 19.99 per viaggi fino alla fine di ottobre 2021. I voli devono essere prenotati entro la mezzanotte di domenica (28 marzo). Poiché queste incredibili offerte andranno a ruba rapidamente, invitiamo i clienti a collegarsi al sito www.ryanair.com per non perdere l’occasione”. 

Il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha dichiarato:

“Quando il mio Governo si è insediato, tre anni fa, l’aeroporto di Trapani era in una agonia che sarebbe presto evoluta al peggio. Il lavoro svolto in questi anni, assieme ai vertici di Airgest, sta facendo sì che sullo scalo che serve buona parte dell’area occidentale della Sicilia, si concentri una attenzione sempre maggiore dei turisti, che torneranno in massa quando la pandemia sarà finita, e delle compagnie aeree. E’ con piacere che accogliamo l’ulteriore, e oggi massiccio, impegno di Ryanair, nell’intensificare i collegamenti tra Trapani e cinque Paesi europei. Sono convinto che, quando saremo tutti vaccinati, e tornerà la voglia e la possibilità – che per moltissimi è necessità – di viaggiare, ci troveremo a discutere di un ulteriore incremento dei collegamenti sul “Vincenzo Florio”. Già l’anno scorso, prima che il maledetto virus colpisse il mondo intero, la nostra regione era, secondo la rivista statunitense Forbes, la migliore destinazione turistica d’Europa e la seconda al mondo. Siamo Isola, e per la nostra economia è necessario, vitale, che i nostri collegamenti siano incrementati. Ryanair aggiunge oggi, con la scelta di puntare su Trapani, un tassello a questa crescita”.

Il Presidente di Trapani Airport/Airgest, Salvatore Ombra, ha dichiarato:

“Ringrazio il management di Ryanair, compagnia di grande prestigio internazionale, che ha voluto credere nel potenziale dell’aeroporto Vincenzo Florio e ringrazio, da trapanese innanzitutto, oltre che da guida dell’aeroporto di Trapani, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci per la forza e l’impegno con cui ha sostenuto il rilancio dello scalo. Adesso spetta a noi tutti cogliere l’enorme opportunità che torna ad essere offerta. Tocca a tutte le Amministrazioni attivarsi affinché le rotte operative siano promosse e sfruttate al meglio, perché saranno tutti i Comuni a beneficiarne, non solo quelli più vicini. Solo un piano promozionale integrato e sinergico potrà offrire ricadute positive a largo spettro. Auspico una risposta importante anche dalle realtà imprenditoriali così duramente colpite dalla pandemia. Adesso siamo tutti sulla stessa linea di partenza, vincerà chi correrà più veloce e con la vision più ambiziosa”.

* Una ricerca condotta da ACI-Airport Council International conferma che ogni milione di passeggeri crea fino a 750 posti di lavoro in loco negli aeroporti internazionali.

Salute

Giunta oggi a Pantelleria la quarta delle nuove mini-ambulanze full-electric

Redazione

Published

on

Giunta oggi a Pantelleria e consegnata al direttore del Distretto sanitario dell’Asp nell’isola, Luca Fazio, la quarta delle nuove mini-ambulanze full-electric di tipo B, per i servizi sanitari territoriali delle isole minori, che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha acquistato con il progetto PSN “Isole Green” .
Le altre tre sono già state consegnate nei giorni scorsi per le attività sanitarie nelle isole di #Favignana, #Levanzo e #Marettimo.
Il progetto dell’Asp mira a implementare e potenziare l’offerta sanitaria nelle isole minori della provincia, nell’ottica della sostenibilità ambientale e dell’innovazione tecnologica.
Le nuove mini-ambulanze full-electric sono dotate di barella, erogatori di ossigeno medicale, sistema di aspirazione dei gas, clima anteriore e posteriore, aspiratore secreti, alloggio per monitor, defibrillatore/multiparametrico, borsone per emergenze, garantiranno trasferimenti in assoluta sicurezza anche per pazienti critici verso le elisuperfici, e assicureranno l’espletamento di attività domiciliari, garantendo le esigenze di mobilità nelle piccole isole, adattandosi anche alla loro viabilità, particolarmente stretta e complessa.
L’iniziativa, disposta dalla Direzione strategica aziendale dell’Asp di Trapani e realizzata in meno di un anno, grazie all’impegno dell’UOC Provveditorato dell’Asp e del servizio Emergenza territoriale ed isole minori, migliora la qualità e l’efficienza dei servizi offerti dall’Azienda sia ai residenti, sia ai turisti delle isole del trapanese.

Continue Reading

Trasporti

SICILIANI LIBERI AL CORTEO NO PONTE

caterina murana

Published

on

Siciliani Liberi, partito indipendentista, aderirà al Corteo no ponte del 9 agosto 2025 in piazza a Messina. Il partito scende in piazza accanto ai cittadini per protestare contro una decisione capestro che non apporterà nessun beneficio e schiaccia i diritti dei cittadini attraverso pratiche scorrette.

Alla manifestazione parteciperà anche la Segretaria del partito, Eliana Esposito,  candidata alla presidenza della Regione Siciliana alle ultime regionali.

Ancora una volta Siciliani Liberi è al fianco del comitato che riunisce tante realtà associative e civiche, per ribadire il proprio NO ad una infrastruttura che devasterebbe il nostro territorio senza che ve ne siano i benefici. 

La Sicilia è centro del Mediterraneo e non periferia o Terminal d’Europa.

La Sicilia deve cambiare prospettiva e divenire il centro logistico del mediterraneo per i flussi turistici e commerciali fra Europa Medio Oriente, Africa e Asia.

Continue Reading

Sociale

Piccoli passeggeri crescono! Al Vincenzo Florio di Trapani Birgi “Un giorno da protagonista in aeroport”

Redazione

Published

on

Piccoli passeggeri crescono! Giornata speciale al Vincenzo Florio di Trapani Birgi dove si è celebrato, per la prima volta, “Un giorno da protagonista in aeroporto”, una visita guidata dello scalo dedicata ai figli dei dipendenti Airgest, promossa e guidata dal direttore generale dell’aeroporto Enrico Malato


I piccoli futuri passeggeri hanno visto un video che racconta la storia, le funzioni e la vita quotidiana dell’aeroporto, preso dimestichezza con i concetti di partenze, arrivi, torre di controllo, operatori a terra, sicurezza, imparato come si effettua il check-in, come è fatta una carta d’imbarco, e cosa sono le etichette bagagli, come si leggono e a cosa servono.
Hanno osservato da vicino il decollo di un volo per Bologna, con la spiegazione delle fasi di preparazione al volo e hanno visitato il distaccamento dei Vigili del Fuoco aeroportuali, viaggiando su un mezzo interpista e vedendo da vicino un’autopompa aeroportuale.
La giornata si è conclusa con una dolce pausa e con la consegna degli attestati di partecipazione.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza