Connect with us

Spettacolo

Taormina-Naxos Archeofilm, dal 14 luglio al via il Festival del cinema: ingresso gratuito

Matteo Ferrandes

Published

-

Presidenza della Regione
Al via, dal 14 luglio, la prima edizione di Taormina-Naxos Archeofilm, il festival del cinema internazionale di archeologia, arte e ambiente. In programma quattro serate: il 14 e 16 al Teatro Antico di Taormina, il 15 e 17 al Parco archeologico – Teatro della Nike di Giardini Naxos. Ospiti Donatella Bianchi, volto della trasmissione “Linea blu”, Emilio Casalini, conduttore del programma “Generazione Bellezza” e il critico d’arte Vittorio Sgarbi. Saranno consegnati due premi: il “Taormina – Naxos Archeofilm”, per la pellicola più gradito al pubblico, e il “Sebastiano Tusa”, assegnato alla personalità che si è distinta nella comunicazione dei beni culturali. 

Un progetto di grande respiro culturale pensato per le famiglie, per i ragazzi e per gli appassionati del mondo antico, prodotto e organizzato dal Parco archeologico Naxos Taormina e dalla Fondazione Tusa, in collaborazione con Firenze Archeofilm e Archeologia Viva che, nell’arco di quattro giorni, proporrà al pubblico proiezioni di film-capolavoro selezionati a livello mondiale, incontri con i protagonisti della comunicazione, dibattiti e confronti sulle grandi civiltà del passato.

«Manifestazioni come l’Archeofilm – dice l’assessore ai Beni culturali Francesco Paolo Scarpinato – hanno una grande valenza socio-culturale. Da un lato avvicinano le famiglie e i visitatori ai temi dell’archeologia, della tutela dei beni culturali e delle grandi scoperte degli studiosi che, dal mito di Troia ai dinosauri fino alle più recenti missioni di scavo nei mari siciliani, affascinano da sempre grandi e piccini, dall’altro sono un’occasione imperdibile per vivere la natura autentica dei monumenti di Taormina e Naxos e la loro storia».

Unica tappa in Sicilia, il “Taormina Naxos Archeofilm” s’inserisce nel quadro delle iniziative di Firenze Archeofilm, casa madre del grande “festival diffuso” organizzato dalla rivista “Archeologia Viva.

 

IL PROGRAMMA

Dinosauri, faraoni e il Cavallo di Troia. Un viaggio nel tempo e nello spazio che inizia dal documentario “Jurassic Cash” (Taormina, 14/7 durata 52’) sui collezionisti milionari di fossili di dinosauro, con un’opera che indaga sull’hobby controverso che può portare a una “corsa alle ossa” senza legge, passando per “Tutankhamon, i segreti del faraone” (Giardini Naxos, 15/7 durata 50’): un re guerriero che guida il pubblico alla scoperta del vero volto dell’enigmatico faraone bambino, fino ad approdare a “Il mistero del Cavallo di Troia” (Taormina, 16/7 durata 52’). Sulle tracce di un mito, per ripercorrere una delle storie più famose mai raccontate, con una domanda: e se il mito del cavallo non fosse vero? 

La Sicilia sopra e sotto il mare. Tanti film dedicati alla Sicilia e proposti sul grande schermo tra cui: “L’antica nave del vino” (Taormina, 14/7 durata 28’) sulla scoperta di un relitto romano del II secolo avanti Cristo nel golfo dell’Isola delle Femmine, in provincia di Palermo; “Stromboli: a provocative island” (Giardini Naxos, 15/7 durata 11’) sulle testimonianze dei primi individui che popolarono l’affascinante, quanto ostile, isola vulcano. Infine, in onore a Tusa, il grande archeologo scomparso tragicamente nel 2019, sarà presentato il film: “Sulle orme di Sebastiano” (Taormina, domenica 16/7 durata 25’) un’occasione per ricordare il suo amore e impegno per l’archeologia, la ricerca e il mare.

 

Inizio spettacoli alle 21.15, con ingresso gratuito

Spettacolo

Pantelleria, Sarah Jane Morris domani sera in concerto a Piazza Castello per il Suoni Panteschi Festival

Redazione

Published

on

Un evento eccezionale si prepara a incantare il pubblico di Pantelleria con un concerto imperdibile all’interno del “Suoni Panteschi Chamber Music Festival”.

Sul palco di Piazza Castello, la leggendaria cantante inglese Sarah Jane Morris si esibirà in una performance dal vivo, affiancata da due talentuosi musicisti: il chitarrista Tony Remy e il poliedrico bassista Fabio Lannino.

Sarah Jane Morris, celebre per la sua voce potente ed emotiva, è una figura di spicco nel panorama musicale internazionale. La sua carriera, che spazia dal jazz al soul, dal blues al pop, è costellata di successi. Ha collaborato con artisti del calibro di Annie Lennox e Richard Galliano, e la sua interpretazione di “Don’t Leave Me This Way” con i The Communards è diventata un inno generazionale. La sua capacità di mescolare generi musicali con una presenza scenica magnetica la rende un’artista unica nel suo genere.

Ad accompagnarla, due maestri del loro strumento. Tony Remy, chitarrista eccezionale, è noto per il suo inconfondibile sound che unisce jazz, funk e fusion, creando atmosfere sonore uniche e coinvolgenti. Il suo talento lo ha portato a collaborare con artisti di fama mondiale, consolidando la sua reputazione di musicista innovativo e virtuoso.

Al basso, Fabio Lannino, un musicista completo capace di spaziare dalla musica classica al jazz, dal rock al pop. La sua tecnica raffinata e la sua creatività lo hanno reso uno dei bassisti più richiesti e stimati del panorama musicale internazionale. La sua versatilità e la sua profonda conoscenza della musica si fondono in un’esperienza sonora ricca e dinamica.

L’appuntamento è per domani sera, 6 agosto in Piazza Castello, con inizio alle 21:30. Un’occasione da non perdere per assistere a un concerto che promette emozioni e grandi sonorità, unendo il talento di tre artisti straordinari in una cornice mozzafiato come quella dell’isola di Pantelleria.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento, è possibile visitare il sito ufficiale del festival: www.suonipanteschifestival.com.

Continue Reading

Spettacolo

Zibibbo D’oro 2025 un grande successo dei bambini di Pantelleria

Direttore

Published

on

Zibibbo D’Oro firmato PGS Madonna della Pace: grande successo di pubblico anche alla 15ª edizione

Una 15ª edizione pazzesca per lo Zibibbo D’Oro. Fuori dalla tenuta Donnafugata a Khamma la viabilità era bloccata dalla moltitudine di gente intervenuta ad assistere a quello che è ormai un appuntamento annuale, che si conferma di successo.

Il coro formato da 20 bambini ha eseguito 9 brani .
La canzone più votata da una giuria formata da bimbi è stata “La bugia’ eseguita da Mia. Tutti i bimbi sono stati premiati per l’impegno dimostrato in questi tre mesi di prove. È stata una serata molto divertente e gioiosa per tutti.

Tra il pubblico c’erano genitori, nonni, zii, cuginetti e qualche turista di passaggio. A presentare la manifestazione sono state due ragazze molto in gamba: Gloria e Monica, che hanno saputo cavarsela con benissimo davanti a quel nutrito pubblico.

La serata ha inoltre visto, oltre alle esibizioni canore, anche un balletto curato da Ambra, Elena , Monica e Gloria ed eseguito dai ragazzi del coro.

I ringraziamenti e l’annuncio de La Ghirlandata

La presidente della PGS Madonna della Pace, Rosanna PetrilloMi sento in dovere di ringraziare tutti i collaboratori della Pgs (non sto ad elencarli altrimenti rischio di dimenticare qualcuno).
Le splendide ragazze un po’ cresciutelle che in questi tre mesi hanno seguito le prove.
La cantina Donna Fugata. Il Comune per il patrocinio.
Infine un abbraccio affettuosi a tutti i bimbi che con questo spettacolo ci hanno fatto un grandissimo regalo. Il prossimo evento sarà la ghirlandata (20 agosto).
Aspettiamo tutti quelli che amano correre, camminare e stare in compagnia”


Continue Reading

Cultura

Eventi in programma Pantelleria dal 4 al 10 agosto

Direttore

Published

on

PROGRAMMA EVENTI A PANTELLERIA – dal 4 al 10 agosto 2025
Arte, musica e cultura in tutta l’isola! 🎶📚🌅

La settimana inizia con il tributo a Claudio Baglioni

🗓️ 4 agosto – ore 21:30
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)
🎤 Claudio Baglioni Tribute Band – Concerto
Un emozionante viaggio tra i grandi successi di Baglioni.

🗓️ 6 agosto – ore 21:30
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)
🎷 Sarah Jane Morris Live – “Suoni Panteschi”
Con Sarah Jane Morris, Tony Remy e Fabio Lannino.

🗓️ 7 agosto – ore 18:30
📌 Piazza Grande (Scauri)
⛪️ Festa Patronale di S. Gaetano
Santa Messa, processione e degustazione di “pane cunzato” e vino Zibibbo.

🗓️ 8 agosto – ore 18:00
📌 Corso Umberto (Pantelleria Centro)
📸 Mostra fotografica “Resistenza” di Carlotta Vigo

🗓️ 10 agosto – ore 20:00
📌 Zona Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)
🍷 Calici di Stelle – a cura di “Gira l’Isola”
Degustazione di Zibibbo, Passito di Pantelleria e prodotti tipici.

📲 Settimana ricca di appuntamenti da non perdere!
🔗 Dettagli su: www.comune.pantelleria.tp.it

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza