In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e il femminicidio, due poetesse pantesche hanno scritto per noi in esclusiva due poesie in vernacolo....
“U mastru d’ascia” (Il costruttore di barche) O beddru mari di Pantiddraria, tu inchi l’occhi di cu ti talia. Tutti, ti vonnu travirsari di i pantischi...
Lillo di Bonsulton, il poeta in vernacolo sempre ispirato di Pantelleria, questa volta ha trovato spunto da una fotografia della nostra redazione dove tutti indossano la...
( C U R U N A V I R U S ) Quasi un’annu ch sta Cruci, Di lu Covid purtamu, Granni e nichi –...
Lillo di Bonsulton ha una poesia sempre pronta in ogni circostanza. Ecco quella scritta dopo l’articolo sul rifacimento strade ( I L R A T T...
L’OMU E LA SO’ SCIENZA Progressu mèu Lu jòrnu chi nascisti, lu mùnnu tutt’assèmi ‘lluminàsti. Jèu mi ricordu: fui “Paṭṛi” e tu me’ “fìgghiu” e mi...
Terra Mia Pantelleria Anima intrisa di contrastanti sensazioni Melodia solfeggiata con note fuori tempo. Sei libertà mai conquistata altrove e cieli tersi che non muoiono mai....
Diverse sono le poesie che il Maestro Lillo ha elaborato pensando a me come persona e come professionista. In genere, per evitare esposizioni e celebrazioni, non...
Parole sgorganti dai contrasti rinomati dell’isola fra azzurro e nero. Uno yacht nei paraggi, quello di Armani, ad amplificare i colori di una Pantelleria senza eguali...
( j CADDRA “NTE MANU !! ) Sti papuli “nte manu, Chi caddra vannu a fari, Sunnu di lu viddranu, Ca tia – duna a mancjari,…...
Piazza Unesco sta diventando un vero e proprio caso, di cui si stanno occupando in tanti tra politici e privati cittadini. Anche il poeta più ispirato...
Per la nostra rubrica L’Alcova dei Poeti, torna Lillo di Bonsulton ( IL GATTO LATIN LOVER ) Chistu gattu veramenti, Si riteni furtunatu, C’avi j vacchi...
L I SORDI SIMINATI,!! Finalmenti doppu tantu, Di la scenza ju studiari, Da campagna – e du tirrenu, Comu farlu chiu’ fruttari,…? Siminannu sordi spicci, Jennu...
U pipareddru Chistu è veru midicina, Pa Curuna scungiurari, Basta sulu una duzzina, La matina masticari,!!? Di sti beddri Pipareddri, Midicina naturali, Chi lu virus si...
Grande partecipazione a questa seconda edizione del Premio Nazionale di Poesia “La Cossyra”, dedicato all’isola di Pantelleria e organizzato dall’Associazione Culturale “I giochi di una volta”...
Mancano pochi giorni alla chiusura del Premio Nazionale di Poesia “La Cossyra”, quest’anno alla sua seconda edizione. Infatti, i nostri lettori-poeti hanno tempo fino al 2...
Oggi è una giornata speciale per l’isola e la sua santa patrona: la Madonna della Margana. Tanti scrittori e poeti stanno dando la loro celebrazione in...
Evviva ‘a Madonna da’ Màrghina!… Le grida dei ragazzini saltellanti attorno alla vampàna (falò), riempivano l’aria assieme al fumo che, diffondendosi, colorava il tramonto di grigio...
RICETTA Amicu mèu pi’ riccu ‘ddivintari, t’ha dùgnu jèu ‘a “riçetta” e sokku fari. Tu nun hai certamenti a travagghiàri … un postu si, chiddru, ti...
Continuano ad arrivare scritti in vernacolo pantesco e in italiano per raffigurare Pantelleria in versi poetici, come essa merita e ispira. La manifestazione letteraria è dedicata...