Bellezza, autenticità, risorse uniche, ma anche sinergia tra gli operatori dell’isola Il dato è riportato da Affidabile.org, su cui Il Sicilia ha redatto una bella recensione....
CAPPERO FEST – IV edizione organizzata dall’Associazione Barbacane Mercoledì 10 settembre 2025 Punta San Leonardo – Pantelleria Un’intera giornata dedicata al cappero e alle tradizioni dell’isola, tra natura,...
Sala Conferenze gremita e capannello di gente fuori dall’Hotel Mursia per la presentazione della quarta opera di Franca Zona, importante firma squisitamente pantesca Si è tenuta...
La preparazione della caponata marinara era semplicissima e veloce. Prima si bagnavano le gallette o ‘u viscottu nell’acqua di mare fino a renderle appena appena morbide,...
Il 22 luglio protagoniste due scrittrici emergenti, Roberta Damiano e Maria Vittoria Miccoli Minarelli Due giorni al Castello di Pantelleria dedicati all’Arte, in questo caso rappresentata...
A Punta Secca, la borgata marinara del commissario Montalbano, dal 31 maggio al 2 giugno si svolge la manifestazione che valorizza il mondo marino e il...
Premiazione speciale ai migliori produttori di Provola dei Nebrodi D.O.P. È con una premiazione speciale dedicata ai migliori produttori della Provola dei Nebrodi D.O.P. che si...
PANTA-THLON 2025Dal 7 al 14 giugno – Isola di Pantelleria Dopo il grande successo dell’edizione 2024, torna Pantathlon, l’esperienza multisport che unisce sport, natura e cultura...
Torna la gara dedicata gli studenti degli Istituti alberghieri nazionali Iscrizioni on line entro il 16 giugno Al via le candidature per la partecipazione al Campionato italiano...
La Cocuzza Pantesca che nasce e cresce in totale assenza di acqua Dove l’orgoglio per le eccellenze della propria terra trova come orizzonte una pantagruelica tavola...
“Finisce oggi l’avventura a Pantelleria dello chef Andrea Bottacin e della sua Fishingacademy&cuisine“, con queste parole il cuoco del mare ringrazia l’isola di averlo accolto e...
Si chiama “Sicily rural lab” il progetto finanziato dal Gal “Valle del Belìce” per 80 mila euro circa per la valorizzazione della “Vastedda del Belìce”, l’unico...
Imprese, approvato l’elenco fiere internazionali. Tamajo: «Mercati esteri per crescere» Presidenza della RegioneApprovati dall’assessorato regionale delle Attività produttive la programmazione degli eventi fieristici internazionali per il...
La gastronomia di Pantelleria offre un’esperienza che unisce tradizione e gusto in un mix irresistibile. Conoscere la gastronomia locale non significa solo assaporare piatti deliziosi, ma...
Fervono i preparativi per la XVII edizione del Premio Nazionale e Internazionale “PESCHERECCIO D’ORO 2025”. La produzione dei fratelli Natale e Piero Campisi è al lavoro...
Il ritorno del Gruppo Campisi a Sanremo. Galà del Gambero Rosso di Mazara e presentazione eventi 2025 Il Gruppo Campisi, dopo il successo nazionale del tour...
Bottacin: “Sono felice dopo tanto tempo di essermi rimesso in gioco sulla terra ferma e dopo neanche un mese prendere un riconoscimento del genere ringrazio Mazara...
«È con grande entusiasmo che, anche quest’anno, diamo l’avvio all’OPEN DAY del “Virgilio Titone” di Castelvetrano. Un’occasione preziosa per scoprire l’eccellenza del nostro istituto, punto di riferimento nella...
Il valore della “pizza economy” nel mondo sale a quasi 160 miliardi di eurodi Filomena Fotia da Meteoweb.eu16 Gen 2025 | 09:47 La passione degli italiani...
La Sicilia a tavola: viaggio tra saperi e sapori con Barbara ContiA Ragusa si prepara per Natale e anticamente le nostre nonne la servivano sulle foglie...