Documento della FNOPI presentato a Welfair, fiera della Sanità digitale Nuove fragilità digitali: infermieri in prima linea Formazione, responsabilità e co-progettazione dei modelli per...
Le proposte irrinunciabili della Federazione Infermieri: senza un deciso e immediato cambio di rotta a rischio l’articolo 32 della Costituzione Calano ancora le domande...
Su “Case della comunità”, “Emergenza-urgenza” e “Carenze di personale e dignità professionale” la Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) e la...
A CENTO ANNI DALLA NASCITA DELLA FORMAZIONE INFERMIERISTICACAMBIO DI ROTTA PER L’ATTRATTIVITÀ DELLA PROFESSIONE:SPECIALIZZAZIONI, DOCENZE E LAUREE A INDIRIZZO CLINICO La carenza infermieristica non si...
Oltre un milione di minori ricoverati ogni anno e con degenze superiori alla media.Promuovere il benessere non solo dal punto di vista clinico, accrescere il...
FNOPI: per questo servono più infermieri e più qualificati I risultati dell’analisi CREA Sanità 2023 disegnano un quadro in cui la cornice necessaria è quella...
La Presidente Mangiacavalli: “Non può gravare tutto sul Pronto Soccorso, servono servizi territoriali sempre più capillari e conosciuti” Gli infermieri sono la categoria più colpita...
Presentate al Parlamento le proposte di tre gruppi di lavoro e di un Panel di Giuria che ne ha sintetizzato i risultati, composto dai maggiori esperti...
Italia in coda alla classifica dei 38 paesi OCSE per numero di organici, retribuzioni e formazione L’OCSE non ha dubbi e lo dice in...
Università: crescono i posti a bando per le lauree in infermieristica: +11,4% rispetto all’anno precedente. Ma ancora non va: servono le specializzazioni LA RICETTA FNOPI:...
Le proposte degli infermieri alla politica: professione e salute dei cittadini in cima all’agenda politica elettorale Ecco le richieste della Fnopi al nuovo Parlamento ...
L’indagine 2022 di Italia Longeva sulla mappa delle fragilità in Italia ha calcolato che l’assistenza domiciliare integrata (Adi) per gli over 65 è erogata...
Infermieri: aggrediti 130mila l’anno con conseguenze fisiche, morali e professionali pesanti anche per gli assistiti e un costo che può superare i 34 milioni...
Per la prima volta riuniti i due Comitati Centrali: “Da noi le indicazioni per la qualità e l’efficienza dei servizi. Ai cittadini vanno garantite...
Mangiacavalli (presidente FNOPI): “Da eroi del Covid a vittime invisibili. Subito inserimento nella categoria lavori usuranti” Il 32,3% degli infermieri, pari a circa 130mila professionisti,...
Giornata della Donna, giornata delle infermiere. Quella infermieristica, infatti, è una professione al femminile: le infermiere donne sono in Italia il 76,45% degli iscritti agli ordini...
Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato FNOPI: “Non solo ricordo, ma occasione di ripartenza dello sviluppo di un nuovo sistema sanitario...
STATI GENERALI DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA: consultazione di tutti i 456.000 infermieri italiani per definire e chiedere lo sviluppo della professione nei prossimi venti anni FNOPI: “È...
È allarme organici, la carenza di infermieri ha rotto gli argini: ne mancano da 230 a 350mila e la domanda è destinata ad aumentare Lo Stato intervenga...
Le Associazioni degli oltre 22 milioni di cittadini-pazienti e le loro famiglie rilanciano l’allarme FNOPI e scrivono a Governo, Parlamento e Regioni: “Per vivere e non...