Connect with us

Cultura

Successo del primo incontro di “Come Socrate un tempo: Pantelleria, l’altro Eden”

Redazione

Published

-

Prossimo Incontro: “YHW: il Biblico El d’Israele a Pantelleria”

Con entusiasmo e nutrita partecipazione, si è concluso il primo incontro della serie “Come Socrate un Tempo: Pantelleria, l’Altro Eden”. L’evento, intitolato “Tanit: il Vero Volto della Dea”, ha visto un interesse particolare per l’argomento e un vivace dialogo tra i partecipanti, offrendo nuove prospettive sulle antiche origini dell’isola.

Il successo del primo incontro ci ha dato la spinta per continuare questa avventura alla scoperta della storia nascosta di Pantelleria.

Domenica prossima, 04/08, alle ore 18:00, ci incontreremo di nuovo per esplorare il contesto storico in cui l’isola si trovava ridosso della cultura fenicio – cananea, ben insediata nel Mediterraneo tanto da aver influenzato la cultura che si è protratta fino ai giorni nostri. Conosceremo più da vicino “YHW: il Biblico El d’Israele a Pantelleria”.

Durante questo incontro, approfondiremo le recenti scoperte archeologiche e utilizzeremo il metodo maieutico socratico per dialogare insieme sui segreti delle fonti linguistiche correlate a luoghi presenti sull’isola, uno in particolare.

Programma dell’Evento:

• Luogo di Ritrovo: Lago di Venere

• Inizio:18:00

• Degustazione e Buffet: Al termine della breve passeggiata, offriremo del vino locale e un piccolo buffet (Cous Cous) per continuare la conversazione in un ambiente conviviale.

Citazione:

“Il primo incontro è stato un successo straordinario, con partecipanti coinvolti e curiosi di scoprire di più sulle radici storiche di Pantelleria. Non vediamo l’ora di continuare questa serie con altrettanto entusiasmo,” ha dichiarato Elìa, organizzatore degli incontri.

Per Partecipare:

• Prenotazione obbligatoria: 377 49 44 027

• Contributo di 10€ a persona

Non perdete l’occasione di scoprire i misteri di Pantelleria con noi!

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Pantelleria – Arte e sapori, La Mulattiera nella 2ª presentazione del libro Giorgia Belvisi “Le parole di chi resta”

Redazione

Published

on

Il 1° agosto Giorgia Belvisi torna al Castello a presentare il suo LE PAROLE DI CHI RESTA, protagonista insieme ai prodotti di Kazzen-Oro di Pantelleria e MueGìn 

È andata bene la prima e si replica ancora sotto l’egida di cultura e prodotti locali.

Questa la vocazione che ispira l’evento “Arte e sapori” organizzato dall’Associazione La Mulattiera, con il Patrocinio del Comune di Pantelleria, che venerdì 1° agosto alle ore 19.30 sempre al Castello di Pantelleria, vedrà protagonisti l’Autrice Giorgia Belvisi, che torna nel bastione isolano a presentare il suo ultimo romanzo LE PAROLE DI CHI RESTA dopo i consensi e il successo della presentazione avvenuta due settimane fa, e le aziende isolane Kazzen-Oro di Pantelleria e MueGìn.

Questo secondo appuntamento vedrà ancora la conduzione e anche le letture a cura di Francesca Marrucci e l’accompagnamento musicale dei Syntonia, su canzoni scelte appositamente da Giorgia Belvisi per accompagnare alcuni brani significativi del suo libro. 

Stavolta la degustazione sarà più ricca e presenterà non solo i prodotti tipici isolani come capperi, paté e pasta aromatizzata al cappero, ma ci sarà anche una dimostrazione di distillazione artigianale di gin.

Luigi Labanti, Segretario de La Mulattiera, non nasconde la soddisfazione dopo il primo appuntamento dello scorso 22 luglio, tra emozione, commozione e allegria: “È stato bello vedere tanta gente, panteschi e turisti, che hanno apprezzato questa formula che ci ha premiato e che intendiamo ampliare il prossimo anno.

Ringrazio sia le tre autrici che ci hanno portato a conoscere le loro opere, Francesca Marrucci per il supporto anche organizzativo, i Syntonia sempre disponibili e sul pezzo e soprattutto vorrei ringraziare i ragazzi volontari dell’Associazione che come sempre hanno lavorato al loro meglio per permettere la riuscita dell’evento e le aziende che ci hanno dato fiducia con i loro prodotti.

È un buon inizio, che mi rende orgoglioso del risultato. Ora pensiamo al prossimo anno, siamo aperti a tutte le collaborazioni!”

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, 3 agosto la 15ª edizione de Lo Zibibbo d’Oro con giuria formata da bambini

Direttore

Published

on

La PSG Madonna della Pace organizza la 15ª edizione della manifestazione canora ormai tradizione per l’isola

Lo Zibibbo d’Oro è messo in scena con un coro formato da bimbi si esibirà cantando alcune canzoni dello Zecchino d’oro, domenica 3 agosto 2025, dalle ore 21.00 presso la Cantina Donnafugata, in Khamma.

Gli organizzatori spiegano di aver cercato dei testi con dei messaggi positivi come l’amicizia, l’altruismo, ma allo stesso tempo sono state trattate tematiche per valorizzare ogni forma di diversità.
Alla fine, una giuria formata da bambini proclamerà la canzone vincitrice.

I bimbi stanno provando da tre mesi e vanno premiati per l’impegno, la costanza nel portare a termine l’attività. 
La manifestazione canora è supportata dal patrocinio del Comune di Pantelleria.

Continue Reading

Cultura

M° Cossyro dona 33 opere a Pantelleria. Cerimonia il 1° agosto

Direttore

Published

on

 
La cerimonia avverrà venerdì 1° agosto, ore 17,30, alla Mediateca civica dell’isola

 
L’artista appartiene ad una famiglia di maestri d’ascia, che realizzavano le imbarcazioni isolane, tra cui le lance pantesche. Le opere oggetto di donazione fanno parte di un blocco complessivo di 100, che l’artista ha voluto donare al Comune.
Durante la manifestazione verrà spiegata la motivazione di un simile gesto nobile e generoso per la comunità.

Nelle opere che vedremo in Mediateca, dal 1° agosto prossimo, troveremo i maggiori cicli d’opera della sua attività pittorico plastica, comprese installazioni,  mosaici o lavori realizzati con materiali inusuali, talvolta rari (ossidiana e altre pietre, giunchi usati per le nasse, specchi e altri materiali).

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza