Connect with us

Trasporti

Stop Caro voli, Uniccop Sicilia e UNCi al fianco del Governo regionale

Redazione

Published

-

INIZIATIVA STOP CARO VOLI, UNICOOP SICILIA E UNCI AL FIANCO DEL
GOVERNO REGIONALE: “UN ATTO DI CIVILTÁ A TUTELA DELL’ECONOMIA
DELL’ISOLA E DEI SICILIANI NEL RISPETTO DEI PRINCIPI DI INSULARITÁ”

“Il provvedimento sul caro voli in Sicilia, che il governo regionale ha messo in
campo, rappresenta una scelta fondamentale per lo sviluppo dell’isola e un atto di
civiltà verso i nostri cittadini vessati da fin troppo tempo con tariffe indecenti. Oggi ai
siciliani viene di fatto negato il diritto a viaggiare, ma ancora più vergognoso il
diritto di poter, in modo particolare nel periodo di feste, ricongiungersi con i propri
cari”.
É quanto affermano il presidente di Unicoop Sicilia, Felice Coppolino e il presidente
di Unci Sicilia Andrea Amico, che dichiarano di essere al fianco del governo
regionale in questa battaglia contro il caro voli in Sicilia.
“Il tema dell’insularità rappresenta il perno e l’obiettivo primario, che grazie al
riconoscimento legislativo ristabilisce la tanto dibattuta questione di pari opportunità,
per il superamento delle difficoltà e delle diseconomie con cui la Sicilia fa i conti da
fin troppi anni”.
“Bene, dunque, – continuano Coppolino e Amico – ha fatto il governo regionale a
destinare più di 27 milioni di euro di fondi propri, che garantiranno sconti per almeno
tredici mesi assieme a quelli assegnati dallo Stato alla Sicilia proprio in nome di
quella insularità ormai strumento imprescindibile per lo sviluppo della nostra terra,
come previsto all’articolo 119 della costituzione che “riconosce le peculiarità delle
isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti
dall'insularità”.
“É il momento di dare una risposta politica seria e concreta ad una vera e propria
speculazione attuata sulla pelle delle famiglie siciliane, in un momento storico di
grave crisi economica non soltanto per la Sicilia ma per tutto il resto del paese”.

Trasporti

Pantelleria, Egadi, Eolie, Ustica, prorogati collegamenti con Caronte & Tourist

Direttore

Published

on

Prorogati i collegamenti marittimi con la Caronte & Tourist ro-ro fra la Sicilia e le isole Eolie, Egadi, Ustica e Pantelleria fino al 1 novembre 2027 on una entrata di 76,7 milioni di euro dalla  Regione Siciliana, somma che va ad aggiungersi alle entrate ricavate dai biglietti viaggio.

Ma è possibile che i collegamenti con questi quattro lotti si allunghino fino al 2028, per allinearsi alla scadenza del contratto con la Liberty Lines. 
 In questa attuale situazione sono tante le cose da chiarire, tra cui l’integrazione della nave Costanza I per le Lampedusa e Linosa da Agrigento.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi

Direttore

Published

on

Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè  arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.

Ma cosa è successo

La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
 
 
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.

Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre

Direttore

Published

on

E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa. 
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.

Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza