Spettacolo
Stephen King e “La città proibita” continuano a dominare lo streaming in Italia – La classifica di JustWatch

L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts
FILM
Per i film, “La città proibita” si conferma al primo posto della classifica settimanale per la seconda settimana consecutiva. La pellicola racconta la storia di Mei, una ragazza cinese appena arrivata a Roma alla disperata ricerca della sorella scomparsa. Durante le sue indagini tra i vicoli della capitale, incontra Marcello, un cuoco dal cuore grande che decide di aiutarla in un’avventura sospesa tra mistero e speranza.
Rientra direttamente in seconda posizione “Anora”, pellicola fresca vincitrice della Palma d’Oro a Cannes 2024 e di ben cinque Oscar, racconta l’incontro che cambia per sempre la vita di una giovane spogliarellista di Brooklyn. Nella frenetica New York, Anora conosce Nikolai, il figlio di un potente oligarca russo. Tra i due nasce una passione travolgente che li spinge a sposarsi impulsivamente, dando inizio a quella che sembra una favola moderna. Ma il sogno si incrina quando la ricchissima famiglia di lui, furiosa per il matrimonio, decide di intervenire di persona. I genitori di Nikolai volano a Manhattan determinati a separare i due, scatenando uno scontro tra mondi lontanissimi. Il film segna un nuovo capitolo nel percorso autoriale di Sean Baker, già acclamato per The Florida Project e Red Rocket.
Chiude il podio una nuova entrata, “Operazione Vendetta”. Il thriller segue Charlie Heller, crittografo della CIA, la cui vita viene sconvolta dalla morte della moglie in un attacco terroristico a Londra. Di fronte all’inazione dei suoi superiori, Charlie decide di agire da solo, intraprendendo una missione personale per ottenere giustizia.
SERIE TV
Per le serie TV, “The Institute” resta in vetta alla classifica italiana per la seconda settimana consecutiva. Ispirata al romanzo “L’Istituto” di Stephen King, la serie racconta l’incubo vissuto da un gruppo di ragazzi dotati di poteri psichici, rapiti da un’organizzazione segreta che li sfrutta in missioni top secret con la promessa di “salvare il mondo”. Quando Luke, un giovane genio con abilità telecinetiche, viene catturato, decide di organizzare la fuga insieme ai suoi nuovi compagni, e forse di abbattere per sempre il sistema che li tiene prigionieri.
Debutta direttamente in seconda posizione “Untamed”, un intenso thriller ambientato nell’immensa distesa del Parco nazionale di Yosemite. La morte sospetta di una donna trascina un agente federale in una terra selvaggia e senza legge, dove la natura detta le sue regole e l’ordine umano fatica a imporsi.
Chiude il podio un’altra nuova entrata: “The Chosen”, serie che racconta la vita di Gesù attraverso gli occhi di coloro che lo hanno incontrato. Discepoli, apostoli, soldati romani e gente comune diventano i protagonisti di un racconto corale e umano, che esplora la spiritualità e il quotidiano nel contesto del I secolo.
A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.
Questa settimana, JustWatch ha deciso di mettere sotto i riflettori la lista dei migliori slasher anni ’90 e l’ordine consigliato per guardarli in streaming. Complice l’attesa per il remake del classico thriller adolescenziale “So cosa hai fatto” attualmente al sesto posto della Streaming Chart settimanale italiana. Per chi vuole riscoprire il meglio dell’horror teen tra suspense, icone anni ’90 e colpi di scena, la selezione completa è disponibile a questo link: https://www.justwatch.com/it/guida/ordine-film-so-cosa-hai-fatto-streaming
Personaggi
Oggi cento anni dalla nascita del compianto e geniale Andrea Camilleri

Il 6 settembre cento anni dalla nascita del padre del Commissario Montalbano
Le sue opere letterarie sono state tradotte in almeno 120 lingue e da molti
è stato considerato uno de nobel italiani mancati. Premio o no resta uno dei più grandi autori della
nostra letteratura. Camilleri di libri ne ha scritti oltre cento durante la sua lunga carriera.
Sono
lavori molto diversi tra loro, uno scrittore eclettico che ha lasciato romanzi ma anche raccolte di
racconti brevi, saggi, pezzi teatrali. Senza alcun dubbio però sono i libri di Montalbano quelli in
assoluto più famosi, e anche i più venduti in Italia. Gran parte delle opere narrative prodotte da
Camilleri sono ambientate a Vigata, una cittadina immaginaria che nella fantasia dell’autore
corrisponde alla sua città natale Porto Empedocle. Qui sono collocati tutti i romanzi storici scritti
da Camilleri, che, come lui stesso ha più volte sottolineato, sono una parte fondamentale di tutta
la sua produzione letteraria.
I più conosciuti sono La mossa del cavallo, La stagione della caccia e
La concessione del telefono.
Tutti e tre hanno dato vita a dei film trasmessi dalla RAI negli ultimi
due anni.
Il cuore delle celebrazioni Rai è il documentario “Camilleri 100”, in onda in prima visioneoggi su Rai
Diretto da Francesco Zippel e coprodotto da Rai Documentari, si avvale di testimonianze, materiali
d’archivio e ricordi familiari, in modo da restituire ai telespettatori un affresco intimo e carico di
preziose parole. Sul piccolo schermo vediamo Luca Zingaretti e Michele Riondino, che rivelano
curiosità dal set delle fiction ispirate ai suoi romanzi, e Fiorello, che racconta il rapporto di amicizia
che lo legava allo scrittore. Spazio anche agli affetti più stretti: le nipoti Arianna e Alessandra
offrono scorci sulla dimensione privata del nonno. Gli attori Fabrizio Gifuni e Sergio Rubini
ricordano invece i giorni in cui Camilleri fu loro maestro in Accademia. Un racconto corale,
dunque, che ripercorre tanto la sua carriera quanto l’eredità culturale lasciata a chi lo ha
conosciuto.
Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
Spettacolo
“Voci dal Mediterraneo”, 800mila spettatori su Pantelleria e sul festival creato per essa

E’ con vero piacere che la Produzione, l’Associazione Musicultura e la Eventi e Management Italia, e il Direttore Artistico Massimo Galfano, della seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo, comunicano che:
Sabato 30 Agosto
Circa 800.000 Telespettatori (con punta di Share del 3%) Hanno seguito, solo Su Canale Italia e Sky 913, La seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo
Per rivedere la finale del Festival vai sul canale you tube di Canale Italia.
Spettacolo
Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre
👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)
👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)
👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)
👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo