Connect with us

Lavoro

#SpazioLavoro: 2 concorsi nazionali in scadenza a breve

Avatar

Published

-

#SpazioLavoro, appuntamento settimanale di tipo informativo in cui trattiamo offerte di lavoro e concorsi, questa settimana trattiamo 2 concorsi nazionali che scadono tra pochi giorni, da parte di Poste Italiane e la Polizia di Stato.

Concorso 1.515 allievi Agenti della Polizia di Stato – SCADENZA ENTRO LE 23.59 04 LUGLIO 2019

La Polizia di stato ha indetto un concorso per la selezione di (complessivamente) 1.515 allievi agenti di Polizia, riservato ai volontari in in forma prefissata di un anno o quadriennale. Richiesta almeno la licenza media.

Per partecipare al concorso sono richiesti i seguenti requisiti: cittadinanza italiana; godimento dei diritti civili e politici; diploma di scuola secondaria di I grado o equipollente; aver compiuto il 18° anno di eta’ e non aver compiuto il 26° anno di eta’. Quest’ultimo limite e’ elevato, fino ad un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati; idoneita’ fisica, psichica ed attitudinale;

Le candidature alla selezione possono inviarsi esclusivamente per via telematica, compilando la propria domanda sul portale dedicato della Polizia di stato, cliccando successivamente su Concorsi Online, vi ricordiamo che per espletare la procedura è richiesta autenticazione tramite SPID.

Per ottenere maggiori informazioni sul concorso in questione vi rimandiamo alla lettura del bando completo.


SELEZIONE NAZIONALE POSTE ITALIANE PER LA RICERCA DI POSTINI/PORTALETTERE SCADENZA 07 LUGLIO 2019

L’azienda Poste Italiane sta selezionando nuovi Postini/Portalettere per i prossimi mesi. I candidati si andranno ad occupare del servizio di consegna posta nei singoli domicili, spostandosi con un mezzo due ruote, 125 CC, necessario il possesso della Patente B. I candidati verranno assunti con un contratto a tempo determinato valido per un periodo iniziale di circa 3 mesi con possibili proroghe, lo stipendio base è di 1200 euro netti.

La selezione dei candidati è estesa quasi in tutta Italia, nord, centro e eud, comprese anche le isole, anche nella provincia di Trapani.

La selezione del personale fa parte del piano assunzioni Poste Italiane 2015 – 2020, che prevede la creazione di ben 8Mila posti di lavoro in Poste, di cui 4Mila per i giovani.

Per poter partecipare alla selezione di personale è richiesto il possesso di un diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100 o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110, di una patente A o B, utile alla guida di uno scooter 125, idoneità generica al lavoro comprovata dal certificato medico rilasciato dall’ASL di appartenenza.

La selezione dei candidati è affidata ad un’azienda privata, dopo aver inviato la propria candidatura, se ritenuta idonea, l’azienda vi richiamerà, notificando la partecipazione al processo di selezione. Successivamente, si effettuerà un test di ragionamento logico, online oppure su convocazione in sede. Superato il test, si andrà ad effettuare un colloquio e la prova pratica di guida, con un mezzo su due ruote, 125 cc, a pieno carico di materiale postale.

L’ultimo giorno utile per poter inviare la candidatura è il 7 luglio, è possibile candidarsi esclusivamente online, visitando questa pagina, in cui troverete l’offerta di lavoro completa, all’interno del sito delle Poste Italiane.


Queste offerte fanno parte della rubrica #SpazioLavoro, creata con l’obiettivo catalogare offerte di lavoro e concorsi disponibili sul territorio di Pantelleria e non solo, offrendo un servizio di tipo informativo sul tema lavoro.

Alessandro Ferrigno

Nato a Pantelleria, classe ’93, fin da giovane appassionato del mondo Tech, vive gli anni delle superiori nel Bolognese, studiando “Arredamento e design”, successivamente si specializza nel settore del Web Marketing. Unisce il lavoro da freelancer con la passione per i viaggi, sviluppa strategie complete per la crescita online delle aziende, dalla prima bozza al prodotto finale, portandole nelle prime posizioni su Google e sui social, ma mettendo sempre in primo piano l’utente. Con l’obiettivo di crescere e migliorarsi costantemente e alla continua ricerca di sfide sempre più complesse, sceglie di collaborare con Il Giornale Di Pantelleria rivoluzionando il progetto e ottenendo continue soddisfazioni per i risultati aggiunti.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lavoro

Pantelleria -“Progetto Policoro”: in parrocchia attivato sportello lavoro

Redazione

Published

on

Saverio Esposito relatore per l’orientamento al lavoro degli studenti dell’Almanza – D’Ajetti

A PANTELLERIA IL “PROGETTO POLICORO”: SEMINARI E SPORTELLO IN PARROCCHIA
Il Progetto Policoro è “approdato” anche sull’isola di Pantelleria. Il seminario di formazione è stato offerto ai ragazzi delle quinte classi dell’istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti”, coinvolgendoli in attività finalizzate alla ricerca attiva del lavoro. Gli incontri sul tema dell’orientamento lavorativo sono stati tenuti dall’animatore di progetto Saverio Esposito: con gli studenti si è parlato di sogni, ambizioni e sfide che il mondo del lavoro oggi impone ai più giovani.

I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, ponendo domande intelligenti e condividendo le proprie incertezze, ma anche le loro passioni. Durante il seminario si sono svolti laboratori pratici e attività mirate all’auto-orientamento, offrendo ai partecipanti strumenti concreti per riflettere sul proprio futuro e sulle competenze necessarie per costruirlo.

Lo sportello lavoro nella parrocchia di Pantelleria

Infine, presso gli uffici della parrocchia, è stato attivato uno sportello lavoro come punto di ascolto e consulenza aperto ai ragazzi e alla cittadinanza, dove l’animatore di comunità si è reso disponibile per accompagnare chi desiderava cogliere questa preziosa opportunità.

Continue Reading

Lavoro

Enpaf: 210 borse di studio per i figli dei farmacisti. Il CDA stanzia 342.000 euro

Marilu Giacalone

Published

on

L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) rinnova il proprio impegno nel sostenere il diritto allo studio, destinando per il 2025 un budget di 342.000 euro alle borse di studio riservate ai figli dei farmacisti.

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno. Anche il numero delle borse di studio sale a 210, in crescita rispetto alle 141 assegnate nel 2024. Tale misura, che l’Enpaf promuove con continuità da molti anni, offre un importante sostegno economico alle famiglie dei farmacisti, incentivando il merito e sostenendo i giovani nelle diverse fasi del percorso formativo.

L’incremento delle risorse e del numero delle borse conferma la volontà dell’Ente di investire concretamente nell’istruzione e nella formazione, riconoscendo il valore strategico dell’educazione per il futuro delle nuove generazioni. Attraverso questa iniziativa, l’Enpaf si conferma un punto di riferimento per la categoria, promuovendo il merito e l’eccellenza e ribadendo il proprio ruolo di sostegno nei confronti dei giovani studenti.

Il sostegno economico offerto rappresenta non solo un aiuto tangibile per le famiglie, ma anche un segnale di fiducia nei confronti dei giovani studenti, incoraggiandoli a perseguire con determinazione il proprio percorso di studi. Il bando è rivolto ai figli dei farmacisti iscritti o pensionati, nonché agli orfani degli stessi, relativamente all’anno scolastico/accademico 2023-2024. L’assegnazione delle borse avviene in base alla condizione economica del nucleo familiare e in base a criteri di merito, tenendo conto dei risultati negli studi.

I requisiti economici prevedono un valore ISEE non superiore a 50.000,00 euro e un patrimonio mobiliare fino a 60.000,00 euro (incrementabile di 10.000,00 euro per ogni componente del nucleo familiare successivo al secondo, fino a un massimo di 80.000,00 euro complessivi). Le domande e la documentazione richiesta dovranno pervenire esclusivamente via PEC all’indirizzo posta@pec.enpaf.it entro il 10 maggio 2025. Il bando e la modulistica completa sono disponibili sul sito dell’Enpaf, nella sezione dedicata.

Continue Reading

Lavoro

Nuovo concorso per 266 Allievi MARESCIALLI della Marina Militare: 56 posti nelle Capitanerie di porto

Matteo Ferrandes

Published

on

Aperto il nuovo bando di concorso per 266 Allievi MARESCIALLI della Marina Militare di cui 56 posti nelle Capitanerie di porto – Guardia Costiera

Soccorso in mare, sicurezza della navigazione, tutela dell’ambiente e della pesca e tante altre attività a servizio degli altri e a difesa del nostro mare : Entra anche tu nella #GuardiaCostiera
Scadenza domande: 23 aprile 2025
Qui il bando: https://concorsi.difesa.it/mm/allievimarescialli/2025/Pagine/home.aspx

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza