Ambiente
Sostenibilità Energetica: Un Mondo di Possibilità Professionali

Il mondo dell’energia è in costante evoluzione e offre un’ampia gamma di opportunità di carriera in diversi settori, tra cui le energie rinnovabili, l’efficienza energetica e altro ancora. Questo articolo esplorerà le molteplici prospettive professionali disponibili per coloro che hanno studiato l’energia e le opportunità che si presentano sia in Italia che all’estero.
Opportunità nel Settore Energetico
Il settore energetico rappresenta uno dei campi più dinamici e promettenti per coloro che cercano opportunità di carriera. Secondo l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), ci sono attualmente oltre 10 milioni di posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili in tutto il mondo, con una significativa concentrazione in paesi come Cina, Brasile, Stati Uniti, India, Germania e Giappone.
In Europa, il mercato energetico è particolarmente sviluppato in nazioni come la Germania, il Regno Unito e la Francia. Tuttavia, l’Italia sta gradualmente emergendo come un attore chiave in questo settore e sta cercando di espandere il suo numero di professionisti energetici. Secondo dati risalenti al 2021, la crescita nei settori occupazionali principali legati alla sostenibilità prevista per il 2030 è la seguente:
Diversificazione delle Opportunità
Nello specifico, le opportunità di carriera nel settore energetico sono estremamente variegate e possono adattarsi alle diverse competenze e aspirazioni dei candidati. Ecco alcune delle possibili opzioni di carriera:
Progettisti Elettrici e Termo-Tecnici: Per coloro con un background tecnico, ci sono opportunità di lavoro come progettisti elettrici o termo-tecnici. Questi professionisti sono responsabili della progettazione di sistemi energetici industriali, residenziali o terziari.
Energy Manager: Gli energy manager svolgono un ruolo chiave nell’ottimizzazione dei consumi energetici all’interno di un’organizzazione, contribuendo a ridurre i costi e l’impatto ambientale.
Ricerca e Sviluppo (R&D): Coloro che sono interessati alla ricerca e all’approfondimento possono intraprendere una carriera nell’R&D aziendale o universitario, diventare ricercatori o professori universitari.
Diritto Ambientale: Il settore energetico richiede anche professionisti legali specializzati in diritto ambientale per affrontare le questioni normative e legali legate all’energia.
Settore Commerciale: Per chi ha una propensione alla vendita e alle relazioni interpersonali, ci sono ruoli nell’ambito delle vendite, degli acquisti o del settore commerciale.
Consulenti Finanziari: Gli esperti finanziari possono diventare consulenti nell’ambito dell’efficienza energetica o svolgere ruoli di responsabilità finanziaria in aziende di servizi energetici.
Imprenditorialità: Chi ha un’anima imprenditoriale può considerare l’opzione di fondare la propria azienda nel settore energetico, con il supporto degli aiuti disponibili per i giovani imprenditori.
Ambiti di Lavoro nel Settore Energetico
Il settore energetico offre una vasta gamma di ambiti di lavoro, dai tradizionali impianti di produzione energetica a quelli più innovativi legati alle energie rinnovabili. Ecco alcune delle aree di attività:
Produzione Energetica: Questo include impianti idroelettrici, fotovoltaici, eolici e produzione di biogas. Inoltre, ci sono centrali termoelettriche che utilizzano fonti fossili o nucleari.
Estrazione e Distribuzione: Questo comprende piattaforme petrolifere, impianti di estrazione e distribuzione di gas, petrolio, carbone e altri combustibili fossili.
Servizi Energetici: Numerose aziende offrono servizi energetici, compresa la vendita di energia, servizi energetici e soluzioni di gestione.
Trasmissione e Distribuzione di Energia Elettrica: Con la crescente importanza delle reti elettriche intelligenti, questo settore sta vivendo una rapida espansione.
Prospettive di Carriera e Formazione
Per intraprendere una carriera nel settore delle energie rinnovabili, è fondamentale conseguire una formazione specifica. Scuole e università stanno adattando la loro offerta formativa con nuovi corsi professionalizzanti per fornire agli studenti gli strumenti necessari per competere in un mercato in crescita. La formazione universitaria, insieme ai master post-laurea dedicati al fotovoltaico e ai corsi professionalizzanti per diventare installatori, rappresenta un solido punto di partenza per coloro che aspirano a lavorare nel settore delle energie rinnovabili.
In conclusione, il futuro delle energie rinnovabili è luminoso, con una crescente domanda di professionisti altamente qualificati. Le professioni nel campo del fotovoltaico e delle energie rinnovabili offrono opportunità di carriera emozionanti per coloro che sono disposti a impegnarsi in una formazione adeguata e a guidare il cambiamento verso un futuro più sostenibile. Con il settore delle energie rinnovabili in continua espansione, non c’è mai stato un momento migliore per intraprendere una carriera in questo campo in crescita.
Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/lavori-sostenibilita-settore-energetico/
Ambiente
Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – agosto 2025

Il Comune di Pantelleria ha reso coto il calendario di distribuzi0one dell’acqua, per la contrada di Rekhale e relativo al mese di agosto 2025
Ambiente
Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica: 5 agosto 2025

Per il giorno martedì 5 agosto, la Società SMEDE ha programmato distacco di energia elettrica per esigenze di servizio, nelle contrade di seguito riportate nell’avviso pubblico
Ambiente
Pantelleria, attivo sito di Servizio Idrico: aggiornamenti, fatture tutto consultabile online

Nuovo sito del Servizio Idrico Integrato online
È operativo il portale dedicato al Servizio Idrico Integrato (SII) del Comune di Pantelleria.
📲 Collegati a www.acquaepan.it — oppure clicca sul tema “Servizio Idrico Integrato” nel sito istituzionale www.comune.pantelleria.tp.it — per:
• consultare tariffe, modulistica e avvisi;
• inviare letture del contatore e richieste di intervento;
• seguire aggiornamenti su manutenzioni e lavori programmati.
Un servizio digitale pensato per semplificare la gestione dell’acqua e garantire trasparenza.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo