Ambiente
Sostenibilità Energetica: Un Mondo di Possibilità Professionali

Il mondo dell’energia è in costante evoluzione e offre un’ampia gamma di opportunità di carriera in diversi settori, tra cui le energie rinnovabili, l’efficienza energetica e altro ancora. Questo articolo esplorerà le molteplici prospettive professionali disponibili per coloro che hanno studiato l’energia e le opportunità che si presentano sia in Italia che all’estero.
Opportunità nel Settore Energetico
Il settore energetico rappresenta uno dei campi più dinamici e promettenti per coloro che cercano opportunità di carriera. Secondo l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), ci sono attualmente oltre 10 milioni di posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili in tutto il mondo, con una significativa concentrazione in paesi come Cina, Brasile, Stati Uniti, India, Germania e Giappone.
In Europa, il mercato energetico è particolarmente sviluppato in nazioni come la Germania, il Regno Unito e la Francia. Tuttavia, l’Italia sta gradualmente emergendo come un attore chiave in questo settore e sta cercando di espandere il suo numero di professionisti energetici. Secondo dati risalenti al 2021, la crescita nei settori occupazionali principali legati alla sostenibilità prevista per il 2030 è la seguente:
Diversificazione delle Opportunità
Nello specifico, le opportunità di carriera nel settore energetico sono estremamente variegate e possono adattarsi alle diverse competenze e aspirazioni dei candidati. Ecco alcune delle possibili opzioni di carriera:
Progettisti Elettrici e Termo-Tecnici: Per coloro con un background tecnico, ci sono opportunità di lavoro come progettisti elettrici o termo-tecnici. Questi professionisti sono responsabili della progettazione di sistemi energetici industriali, residenziali o terziari.
Energy Manager: Gli energy manager svolgono un ruolo chiave nell’ottimizzazione dei consumi energetici all’interno di un’organizzazione, contribuendo a ridurre i costi e l’impatto ambientale.
Ricerca e Sviluppo (R&D): Coloro che sono interessati alla ricerca e all’approfondimento possono intraprendere una carriera nell’R&D aziendale o universitario, diventare ricercatori o professori universitari.
Diritto Ambientale: Il settore energetico richiede anche professionisti legali specializzati in diritto ambientale per affrontare le questioni normative e legali legate all’energia.
Settore Commerciale: Per chi ha una propensione alla vendita e alle relazioni interpersonali, ci sono ruoli nell’ambito delle vendite, degli acquisti o del settore commerciale.
Consulenti Finanziari: Gli esperti finanziari possono diventare consulenti nell’ambito dell’efficienza energetica o svolgere ruoli di responsabilità finanziaria in aziende di servizi energetici.
Imprenditorialità: Chi ha un’anima imprenditoriale può considerare l’opzione di fondare la propria azienda nel settore energetico, con il supporto degli aiuti disponibili per i giovani imprenditori.
Ambiti di Lavoro nel Settore Energetico
Il settore energetico offre una vasta gamma di ambiti di lavoro, dai tradizionali impianti di produzione energetica a quelli più innovativi legati alle energie rinnovabili. Ecco alcune delle aree di attività:
Produzione Energetica: Questo include impianti idroelettrici, fotovoltaici, eolici e produzione di biogas. Inoltre, ci sono centrali termoelettriche che utilizzano fonti fossili o nucleari.
Estrazione e Distribuzione: Questo comprende piattaforme petrolifere, impianti di estrazione e distribuzione di gas, petrolio, carbone e altri combustibili fossili.
Servizi Energetici: Numerose aziende offrono servizi energetici, compresa la vendita di energia, servizi energetici e soluzioni di gestione.
Trasmissione e Distribuzione di Energia Elettrica: Con la crescente importanza delle reti elettriche intelligenti, questo settore sta vivendo una rapida espansione.
Prospettive di Carriera e Formazione
Per intraprendere una carriera nel settore delle energie rinnovabili, è fondamentale conseguire una formazione specifica. Scuole e università stanno adattando la loro offerta formativa con nuovi corsi professionalizzanti per fornire agli studenti gli strumenti necessari per competere in un mercato in crescita. La formazione universitaria, insieme ai master post-laurea dedicati al fotovoltaico e ai corsi professionalizzanti per diventare installatori, rappresenta un solido punto di partenza per coloro che aspirano a lavorare nel settore delle energie rinnovabili.
In conclusione, il futuro delle energie rinnovabili è luminoso, con una crescente domanda di professionisti altamente qualificati. Le professioni nel campo del fotovoltaico e delle energie rinnovabili offrono opportunità di carriera emozionanti per coloro che sono disposti a impegnarsi in una formazione adeguata e a guidare il cambiamento verso un futuro più sostenibile. Con il settore delle energie rinnovabili in continua espansione, non c’è mai stato un momento migliore per intraprendere una carriera in questo campo in crescita.
Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/lavori-sostenibilita-settore-energetico/
Ambiente
Stagione balneare 2025 – A Pantelleria molti limiti. Ecco dove non possiamo tuffarci

La Regione Siciliana, tramite Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemologico, ha emesso ordinanza per la balneazione relativa all’anno 2025.
Ecco dove e perchè è vietato a Pantelleria e altri comuni della Provincia di Trapani, per il campionamento delle acque che inizia dal mese di maggio fino ad ottobre 2025.
Di seguito il documento integrale:
Ambiente
Pantelleria, al via derattizzazione e disinfestazione di tutto il territorio

In un avviso pubblico, si legge che il giorno 30 aprile prossimo, su tutto il territorio pantesco, si procederà ad operazioni di derattizzazione e disinfestazione.
A parte questo, nessuna specifica su orari, modalità e precauzioni
Andando a memoria, la sera del 30 aprile dovremmo tenere le finestre chiuse, poniamo all’interno delle abitazioni eventuali ciotole di animali domestici.
Ambiente
Porto Nuovo di Pantelleria, interdizione Molo Toscano da oggi. Ecco fino a quando

Interdizione per persone e veicoli per operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata all’interno
Il Comandante dell’Ufficio Marittimo di Pantelleria, T.V. Vincenzo De Falco, ha emesso ordinanza di interdizione del Molo Toscano a far data da oggi, per i motivi che di seguito si riportano integralmente:
Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pantelleria:
- RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni di smantellamento della piattaforma ISWEC e successiva bonifica dell’area;
- RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni portuali al fine di prevenire il verificarsi di possibili incidenti che possano pregiudicare la salvaguardia della pubblica incolumità;
- VISTI gli articoli 68, 81, 1161, 1164 e 1174 del Codice della Navigazione, nonché l’articolo 59 del relativo Regolamento di Esecuzione.
- RENDE NOTO In data 28/04/2025 avranno inizio le operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata all’interno del Porto di Pantelleria.
Le operazioni si divideranno in 5 fasi: 1) Delimitazione dell’area di cantiere; 2) Controllo dello scafo; 3) Aspirazione sabbia dalle 2 area zavorra e aspirazione acqua dal locale macchine; 4) Tamponamento falle; 5) Spostamento galleggiante presso cantiere navale (che verrà disciplinato con apposita ordinanza).
ORDINA
Articolo 1 (Area interdetta) con decorrenza immediata, e fino al 10/05/2025, per motivi connessi alla sicurezza ed all’incolumità delle persone e dei veicoli, le porzioni di piazzale del Molo Toscano, alla Radice Diga Foranea, come meglio rappresentato in colore rosso nell’allegato stralcio cartografico, che costituisce parte integrante della presente ordinanza, sono interdette al pubblico accesso ed uso pedonale e veicolare. All’interno dell’area operativa interessata, l’accesso ed il transito veicolare e pedonale sono consentiti solo ed esclusivamente ai mezzi e alle persone interessate alla bonifica. La circolazione veicolare e pedonale, quando consentita, dovrà avvenire nel pieno rispetto delle indicazioni impartite dalla presente Ordinanza, dalla relativa segnaletica stradale verticale temporanea all’uopo installata a cura della Ditta, e dalle indicazioni fornite dal personale di questo Comando.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo