Connect with us

Cultura

Sicilia – Scuola, si torna in classe o il 7 o il 10 gennaio e in presenza

Redazione

Published

-

Le parole dell’assessore regionale alle Pubblica istruzione Roberto Lagalla: “Se c’è la possibilità di un rinvio del rientro a scuola alla fine delle vacanze natalizie? In questo momento no. Allo stato attuale, dunque, nessun rinvio. Si torna in classe come da calendario già stabilito il 7 o il 10 gennaio, e in presenza. La situazione, però, è in continua evoluzione ed è strettamente connessa all’impennata dei contagi spinti dalla variante Omicron che ha riportato la Sicilia in zona gialla. Bisognerà capire cosa succederà da qui a qualche giorno. Assessori regionali all’Istruzione e alla Salute da domani torneranno a confrontarsi, in attesa di eventuali disposizioni del governo nazionale. Bisogna valutare l’andamento del contagio ma oggettivamente ostinarsi a inseguire i contagi non è la prima emergenza Covid poiché i migliori risultati devono essere attesi sulla base di una estensione massimale della vaccinazione. Più vaccini nella popolazione scolastica, anche “ampliando le strutture sanitarie per le terze vaccinazioni degli operatori della scuola”. Si valuta anche “la possibilità di attivare le Usca scolastiche anche per eventuali tamponamenti”. Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha ribadito che la priorità è la tutela della scuola in presenza. Il nodo principale riguarda la quarantena dei ragazzi positivi. Per le scuole primarie e secondarie al momento, alla luce dell’avvio della campagna vaccinale anche per i bambini da 5 a 11 anni, l’idea sarebbe quella di prevedere, nel caso di due studenti risultati positivi in una classe, l’autosorveglianza (5 giorni) per i ragazzi vaccinati e la quarantena (10 giorni) solo per gli studenti non immunizzati. Le norme attualmente in vigore per elementari e prima media prevedono che tutti gli under 12 che facciano parte di una classe con due positivi vanno in quarantena per 10 giorni. Roberto Lagalla

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spettacolo

Pantelleria, 3 agosto la 15ª edizione de Lo Zibibbo d’Oro con giuria formata da bambini

Direttore

Published

on

La PSG Madonna della Pace organizza la 15ª edizione della manifestazione canora ormai tradizione per l’isola

Lo Zibibbo d’Oro è messo in scena con un coro formato da bimbi si esibirà cantando alcune canzoni dello Zecchino d’oro, domenica 3 agosto 2025, dalle ore 21.00 presso la Cantina Donnafugata, in Khamma.

Gli organizzatori spiegano di aver cercato dei testi con dei messaggi positivi come l’amicizia, l’altruismo, ma allo stesso tempo sono state trattate tematiche per valorizzare ogni forma di diversità.
Alla fine, una giuria formata da bambini proclamerà la canzone vincitrice.

I bimbi stanno provando da tre mesi e vanno premiati per l’impegno, la costanza nel portare a termine l’attività. 
La manifestazione canora è supportata dal patrocinio del Comune di Pantelleria.

Continue Reading

Cultura

M° Cossyro dona 33 opere a Pantelleria. Cerimonia il 1° agosto

Direttore

Published

on

 
La cerimonia avverrà venerdì 1° agosto, ore 17,30, alla Mediateca civica dell’isola

 
L’artista appartiene ad una famiglia di maestri d’ascia, che realizzavano le imbarcazioni isolane, tra cui le lance pantesche. Le opere oggetto di donazione fanno parte di un blocco complessivo di 100, che l’artista ha voluto donare al Comune.
Durante la manifestazione verrà spiegata la motivazione di un simile gesto nobile e generoso per la comunità.

Nelle opere che vedremo in Mediateca, dal 1° agosto prossimo, troveremo i maggiori cicli d’opera della sua attività pittorico plastica, comprese installazioni,  mosaici o lavori realizzati con materiali inusuali, talvolta rari (ossidiana e altre pietre, giunchi usati per le nasse, specchi e altri materiali).

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, tutti gli eventi di agosto 2025

Direttore

Published

on

PROGRAMMA EVENTI A PANTELLERIA – dal 30 luglio al 3 agosto 2025
Arte, musica e cultura in tutta l’isola! 🎶📚🌅

🗓️ 30 luglio – ore 18:30
📌 Castello di Pantelleria
📰 “Dalla carta stampata a internet”
50 anni del Panteco e 25 anni di Pantelleria Internet: racconti, aneddoti e proiezioni.

🗓️ 31 luglio – ore 21:00
📌 Circolo Agricolo di Scauri
🎥 “Se l’isola si perde nel tempo” – proiezione e confronto sull’identità dell’isola.

🗓️ 1 agosto – ore 17:30
📌 Mediateca Comunale
📚 Inaugurazione della Mediateca
Con la donazione di 100 opere del maestro Michele Cossyro.

🗓️ 1 agosto – ore 19:30
📌 Castello di Pantelleria
📖 Arte e Sapori
Letture, degustazioni e cultura pantesca con il libro di Giorgia Belvisi.

🗓️ 2 agosto – ore 22:00
📌 Piazza Cavour
🎧 Radio Time ’90
Serata dance all’aperto con DJ Flesca, Pavone e Ferrito.

🗓️ 3 agosto – ore 19:00
📌 Via Manzoni
🎤 Memorial Lillo di Bonsulton
Letture poetiche, installazioni artistiche e ricordi.

🗓️ 3 agosto – ore 21:00
📌 Donnafugata – Khamma
🎶 Zibibbo d’Oro
Giovani talenti in gara tra musica e vino nelle cantine di Donnafugata.

📲 Una settimana piena di appuntamenti da non perdere!

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza