Politica
Sicilia, Elio Ficarra vice segretario regionale dell’UDC

FICARRA NOMINATO VICE SEGRETARIO REGIONALE DELL’UDC. TERRANA: “RISORSA UMANA E POLITICA DI VALORE. LAVOREREMO INSIEME PER RENDERE ANCORA PIÙ SOLIDE LE FONDAMENTA DEL PARTITO IN SICILIA” “Ti auguro un proficuo lavoro affinchè i principi del nostro movimento politico possano essere sempre più presenti e possa crescere sempre più sul territorio, anche con il tuo contributo. Sono più che sicuro che lavoreremo in grande sinergia, in una terra come la Sicilia dove il nostro partito è già in forte crescita ed è pronto a tanti, grandi successi”. È quanto scrive il segretario regionale siciliano dell’Udc, Decio Terrana, nella lettera di nomina, a vice segretario regionale dell’Udc per la Sicilia occidentale, del consigliere comunale di Palermo Elio Ficarra che, a dicembre 2020, aveva aderito all’Udc. E Terrana, si legge ancora nella missiva, ha espresso a Ficarra l’alto valore politico che rappresenta, “considerate le tue esperienze e le riconosciute competenze professionali e umane, rilevato l’interesse e l’impegno nel promuovere i principi moderati promossi dall’Udc Italia”. “Cosciente del gravoso impegno che mi attende, nel ruolo di vice segretario regionale dell’Udc, – ha detto il consigliere Elio Ficarra – voglio, innanzitutto, ringraziare il coordinatore regionale del partito Decio Terrana, per la fiducia che mi ha manifestato con questo prestigioso incarico”. “I mesi trascorsi – ha aggiunto Ficarra – hanno tracciato importanti e ambiziosi punti di approdo politici, con un lavoro di tessitura sul territorio che ho svolto e che voglio considerare come una nuova partenza e non di arrivo. Quindi c’è ancora tantissimo lavoro da fare. Diversi amministratori e non soltanto quelli, hanno sposato il progetto politico dell’Udc in una visione moderna di un partito che affonda, orgogliosamente, le sue radici nel nostro Paese, fatto di tradizioni e valori cristiani”. segue
“I problemi che vive la Sicilia – ha continuato il neo vice segretario regionale Udc – sono atavici e quasi tutti irrisolti. Se penso a quelli legati alle reti infrastrutturali ormai vetuste e da riammodernare; alla mobilità urbana delle città; al settore della raccolta dei rifiuti; ai servizi che riguardano il settore turistico, quest’ultimo volano primario di un’economia oggi sofferente. Per non parlare delle gravi conseguenze provocate dal Covid in tutte le aree produttive dell’Isola”. “Quindi desidero iniziare questo mio nuovo incarico politico – ha detto, infine, Ficarra – lanciando un appello a tutti coloro che hanno a cuore il patrimonio di idee, di contenuti, di legalità, di cultura e di lavoro che la nostra isola rappresenta. Ideali ai quali non potranno sottrarsi gli uomini e le donne siciliane di buona volontà, protagonisti e protagoniste nell’Udc, in quell’Agorà di discussione e di confronto per l’avvio di una nuova stagione politica di cambiamento”.
Elezioni
Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:
documento – avviso voto domiciliare
Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25
Elezioni
Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:
- «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
- «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
- «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
- «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
- «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari
Elezioni
Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:
«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»
Le operazioni di voto si svolgeranno
- dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
- e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025
Formazione elenco aggiuntivo
In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire la disponibilità degli elettori di questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo