Attualità
SIAP Catania: “Direzione provinciale e costituzione segreteria pensionati dell’organizzazione sindacale”

Catania, 14 maggio 2025: “Si è svolta nel pomeriggio di ieri, presso la sala riunioni della Questura di Catania, la Direzione Provinciale dei dirigenti sindacali SIAP della provincia etnea, convocata per un approfondito confronto sulle attuali criticità legate alla sicurezza del territorio.
I lavori sono stati guidati dal Segretario Generale Provinciale del SIAP Catania Tommaso Vendemmia che, definita la strategia sindacale e sciolti alcuni nodi relativi a diverse criticità nei vari territori della provincia di Catania, ha condotto i dirigenti in un’intensa riflessione culminata in una scelta di grande rilevanza politica e culturale per l’organizzazione: la costituzione della Segreteria Pensionati del SIAP di Catania.
Questo nuovo organismo rappresenta molto più di una naturale estensione della rappresentanza sindacale: è una visione di continuità ideale e operativa tra servizio attivo e quiescenza, tra passato ed esperienza, tra futuro e solidarietà. I colleghi in pensione non sono soltanto depositari di memoria professionale, ma possono e devono restare parte attiva del tessuto sociale, sindacale e civile.
La nuova Segreteria Pensionati, infatti, non si limiterà a offrire servizi di assistenza fiscale, previdenziale, convenzioni riservate e consulenze dedicate, ma sarà parte attiva in iniziative di interesse collettivo, in particolare in ambito di protezione civile, dove l’esperienza e lo spirito di servizio dei poliziotti in quiescenza potranno rappresentare una risorsa preziosa per il territorio.
In questo modo, il SIAP intende dare piena continuità alla missione del poliziotto, che non si esaurisce con il pensionamento ma può trasformarsi in un nuovo impegno al servizio della collettività. Un valore che non riguarda solo i colleghi in quiescenza, ma rappresenta un messaggio forte anche per quelli in servizio attivo, restituendo dignità e prospettiva alla propria futura condizione e rafforzando l’idea di una comunità professionale coesa, solidale e responsabile.
Ad affiancare il Segretario Generale Provinciale nella fase costituente della Segreteria Pensionati saranno i colleghi Angelo Di Prima, Antonio Beato, Massimo La Rocca, Salvo Fogliano, Fiorenzo Nicosia e Mario Coco, eletti nel corso della Direzione Provinciale e pronti a collaborare con la Segreteria Provinciale nello sviluppo delle prime attività. È già previsto un progressivo ampliamento della struttura, che sarà arricchita da ulteriori figure con competenze ed esperienze diversificate.
Il SIAP di Catania, con questa iniziativa, rafforza il proprio ruolo di sindacato moderno e inclusivo, capace di coniugare tutela dei diritti, valorizzazione delle persone e impegno per il bene comune, proseguendo nel solco di una rappresentanza che guarda sempre avanti, senza dimenticare nessuno.
Il Segretario Generale Provinciale SIAP Catania
Tommaso Vendemmia

Attualità
“La Sicilia cresce se si salvano i Comuni”. 16 maggio assemblea degli enti locali

“LA SICILIA CRESCE SE SI SALVANO I COMUNI”
IL 16 MAGGIO L’ASSEMBLEA DEGLI ENTI LOCALI
Fino al 17 maggio anche la XIV Assemblea nazionale di ANCI Giovani
Il 16 maggio a Palermo, l’ANCI Sicilia riunirà i 391 comuni dell’Isola per un’assemblea particolarmente importante che avrà come obiettivo quello di portare al centro del dibattito nazionale la sempre più drammatica crisi finanziaria e strutturale degli enti locali.
Si farà il punto sui vincoli finanziari, sulla carenza di personale e sui servizi essenziali sempre più difficili da garantire ai cittadini.
Nel corso dell’Assemblea Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani, introdurranno anche temi che riguardano l’impossibilità da parte dei comuni di approvare i bilanci nei tempi previsti (nel 2025 ben 179 amministrazioni comunali sono state commissariate), le difficoltà di svolgere funzioni e competenze senza personale adeguato e in assenza di risorse finanziarie appropriate, fino ad arrivare ai diritti negati ai cittadini tra cui spiccano asili nido, servizi sociali e sicurezza urbana.
All’assemblea dell’ANCI Sicilia parteciperanno il presidente dell’ANCI, Gaetano Manfredi, e il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.
Sarà presente anche Veronica Nicotra, segretario generale dell’ANCI, assieme ad altri esponenti delle istituzioni tra cui: Andrea Messina, assessore regionale alle Autonomie locali, Salvatore Pilato, presidente della Corte dei Conti – sezione Sicilia, Paolo Peluffo, presidente aggiunto Corte dei Conti – sezione Sicilia, Salvatore Bilardo del MEF e Andrea Ferri, capo area Finanza locale e Catasto ANCI.
I lavori dell’Assemblea: Si svolgeranno a partire dalle 10.30 all’Hotel San Paolo Palace di Palermo) saranno moderati da Gianni Trovati, giornalista de Il Sole 24 Ore.
Il 16 e il 17 maggio si svolgerà anche la XIV assemblea nazionale ANCI Giovani – Aula Magna della Facoltà di Ingegneria- Università di Palermo (edificio 6, Viale delle Scienze).
Attualità
Pantelleria, 15 maggio incontro con operatori settore alimentare

Il Comune di Pantelleria ha organizzato un incontro pubblico con gli operatore del settore alimentare, per il giorno giovedì 15 maggio, dalle ore 16, presso Sala Consiliare.
All’incontro prenderanno parte rappresentanti di Organi di Controllo per un confronto costruttivo, come recita l’avviso.
Attualità
Pantelleria, affidamento gestione e pulizia dei cimiteri

Il Comune di Pantelleria, con determina odierna, ha stabilito di affidare il servizio di custodia e pulizia dei cimiteri di Pantelleria per la durata di due mesi alla ditta Pulidomus di Bonomo Vera Lina, con sede legale in Pantelleria, per un importo di € 4.834,00.
Il contratto con la Polidomus è appena scaduto e, per non lasciare incustoditi i cimiteri, la ditta ha inoltrato offerta di disponibilità al servizio per l’importo ridetto, ritenuto equo dal Comune.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo