Connect with us

Politica

SiAmo Pantelleria, l’impegno per l’isola con bilancio e piano particolareggiato

Redazione

Published

-

Un impegno concreto per il futuro di Pantelleria dimostrato anche negli ultimi consigli comunali

Il consiglio comunale appena concluso ha rappresentato un momento fondamentale per il futuro dell’isola, con temi cruciali come l’assestamento di bilancio e il piano particolareggiato. La sfida era trovare soluzioni reali per migliorare la qualità della vita dei cittadini, e lo abbiamo fatto con responsabilità e visione.

I numeri che costruiscono il cambiamento

Grazie all’assestamento di bilancio, abbiamo destinato oltre 3 milioni di euro a progetti concreti e strategici:
950 mila euro per il miglioramento delle discese a mare, a beneficio di residenti e turisti.
300 mila euro per la promozione turistica, strumento essenziale per la crescita economica dell’isola.
149 mila euro per un nuovo parcheggio a Rekale, risolvendo una necessità pratica e quotidiana.
270 mila euro per l’installazione di guard-rail, tutelando la sicurezza stradale.
Non vanno dimenticati anche i fondi destinati ai cimiteri dell’isola, per interventi di manutenzione e valorizzazione che garantiscano decoro e rispetto verso luoghi così importanti per la comunità.
Inoltre, abbiamo previsto risorse per l’avvio della mensa scolastica, con l’obiettivo di far partire il servizio a gennaio, offrendo un importante sostegno alle famiglie e ai nostri ragazzi.

Il valore del piano particolareggiato

L’approvazione del piano particolareggiato rappresenta un traguardo storico per Pantelleria. Questo strumento urbanistico, frutto di anni di attesa, è un passo decisivo per la gestione ordinata e sostenibile del territorio. Continueremo a lavorare con impegno per eventuali aggiornamenti e per garantire che il piano sia uno strumento utile e moderno per la nostra comunità.
L’importanza delle scelte responsabili
Gestire risorse pubbliche significa agire con prudenza, ma anche con coraggio. Ogni euro destinato è un investimento per Pantelleria: dalla sicurezza alla valorizzazione del territorio, fino al miglioramento dei servizi essenziali. La concretezza delle azioni è ciò che costruisce il benessere collettivo e getta basi solide per il futuro.

Un impegno che continua

Noi di “Siamo Pantelleria” crediamo nel valore della collaborazione e dell’azione concreta. Ogni decisione, ogni progetto e ogni investimento sono pensati per migliorare la vita dei cittadini e preparare Pantelleria a nuove opportunità di sviluppo.

Il nostro lavoro è fatto di ascolto, pianificazione e realizzazione, perché Pantelleria merita azioni tangibili e uno sguardo costantemente rivolto al futuro. Insieme, possiamo continuare a crescere.

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza