Cultura
“Siamo Pantelleria”: grande soddisfazione per l’approvazione dello statuto della Fondazione Isola di Pantelleria

Gruppo Consiliare “Siamo Pantelleria”: grande soddisfazione per l’approvazione dello statuto della Fondazione Isola di Pantelleria
Il gruppo consiliare “Siamo Pantelleria” si ritiene soddisfatto del lavoro svolto ieri durante la seduta del Consiglio Comunale dove è stato discusso ed approvato lo statuto della Fondazione Isola di Pantelleria.
La revisione dello statuto, per l’adeguamento al codice del terzo settore, ha richiesto un impegno di 4 mesi da parte dell’intero gruppo di maggioranza che ha lavorato in modo impeccabile per garantire un percorso concreto verso la restituzione della fondazione, lasciata inattiva dalle precedenti amministrazioni, alla nostra comunità. Si tratta di un traguardo programmatico importante per l’amministrazione, in quanto la fondazione si configura come uno strumento cruciale per valorizzare le ricchezze culturali, turistiche storiche e naturalistiche che contraddistinguono la nostra isola.
Durante la discussione in Consiglio Comunale, la maggioranza ha dimostrato un elevato senso di responsabilità, aprendo al dialogo e creando un clima di distensione che ha favorito un dibattito costruttivo su un argomento di così grande importanza per la comunità. In questo spirito di collaborazione e impegno verso il bene comune, il gruppo consiliare “Siamo Pantelleria” si impegna a lavorare incessantemente per garantire il successo della Fondazione Isola di Pantelleria, assicurando che essa possa svolgere appieno il suo ruolo nella promozione della nostra identità culturale e nel sostegno del nostro patrimonio turistico.
Con la consapevolezza dei compiti che ci attendono, ribadiamo il nostro impegno a continuare a operare nell’interesse di tutta la comunità di Pantelleria, lavorando insieme per il nostro territorio.
Il Gruppo Consiliare “Siamo Pantelleria”
Cultura
Premio Letterario Isola di Pantelleria 2025: tutti i finalisti

La Commissione Giudicatrice del PREMIO LETTERARIO ISOLA DI PANTELLERIA” anno 2025, composta da
– – Studentessa BRIGNONE TATIANA;
– – Studentessa BRIGNONE VANESSA;
– – Docente GENOVESI NATHALIE;
– – Docente DI FRANCO LUDOVICA;
– – Docente LIONTI CATERINA;
– – Sig.ra SACCO ANNA MARIA;
– – Docente SCIALANGA SIMONA;
– – Dott.ssa PANZARELLA DOMENICA;
– – Docente BELVISI GIORGIA;
– – Docente ZONA FRANCA;
– – Lettrice DELLI PAOLI ESTELLA SERENA;
lo scorso 5/09/2025, ha inviato i verbali che individuano i vincitori
La Commissione ha indicato cinque libri considerati meritevoli di rientrare nella rosa dei finalisti che di seguito si elencano:
Per i vincitori è previsto un montepremi pari a 5.000 euro.
La cerimonia di premiazione avverrà il giorno sabato 20 settembre 2025, presso la Sala Consigliare del Comune di Pantelleria.
Cultura
Pantelleria, al via abbonamenti scuolabus. Ecco cosa cambia dal 29 settembre

Si comunica che a partire dal 29 settembre 2025 non sarà più possibile usufruire dei
servizi di Trasporto Pubblico Locale senza essere in possesso del titolo di viaggio o
dell’abbonamento scolastico.
Si invita pertanto a richiedere l’abbonamento entro e non oltre il 25 settembre 2025
contattando il Capo Movimento Giovanni Pavia telefonicamente o tramite messaggio
whatsapp ( recapito 339- 1570761 ).
Si specifica che l’alunno trovato sprovvisto di abbonamento, al controllo del
conducente ed all’ingresso sul bus, dovrà pagare il regolare titolo di viaggio ovvero
€. 1.80 come corsa singola oppure €. 12.00 titolo multiplo per n° 12 corse.
Documentazione da presentare per:
1) Rinnovo: consegnare titolo pregresso ed €. 120.00 ;
2) Nuova emissione : copia carta di identità fronte e retro , una foto formato tessera
ed €. 120.00.
Si confida nella collaborazione di alunni e genitori
Ambiente
Pantelleria e la sua Luna Rossa in eclissi. Il duplice fenomeno immortalato da Leonardo Puleo

Ieri sera. 7 settembre, come annunciato, Pantelleria ha vissuto una delle sue magie: Luna Rossa con eclissi.
L’Osservatorio di Siena aveva divulgato la notizia che dall’isola lo spettacolo sarebbe stato particolarmente suggestivo e “vicino”, ma ci è voluto un pò: il fenomeno si è potuto vedere non appena la coltre di nubi si è dileguata, lasciando tutti nello stupore e nella meraviglia.
Come sempre, l’appassionato astrofilo, Leonardo Puleo, ci ha reso partecipe con generosità, dei suoi scatti e delle sue emozioni
“Quando vedo un’eclissi lunare, provo un’emozione di meraviglia e stupore. La luna, solitamente luminosa e brillante, si trasforma in un disco scuro e misterioso, come se fosse avvolta da un velo di mistero.
La graduale oscurità della luna crea un’atmosfera di suspense e attesa, come se stessi assistendo a un evento unico e irrepetibile. La luce della luna, che normalmente è così forte da illuminare la notte, si affievolisce gradualmente, lasciando spazio a una luce rossastra e spettrale.”
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo