Connect with us

Cronaca

Sanità, Giuliano (Ugl): “Escalation aggressioni su operatori. Ora basta, ai violenti cure e medicine a totale pagamento”

Marilu Giacalone

Published

-

“Continuano a susseguirsi, con drammatica continuità, aggressioni ai danni degli
operatori sanitari. La situazione è da tempo ben oltre i limiti di guardia e
l’inasprimento delle pene nei confronti di chi compie atti di violenza contro
professionisti impegnati nell’ assistenza non si è rivelato purtroppo un deterrente”
dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della Ugl Salute. “Negli ultimi giorni –
prosegue il sindacalista – sono saliti alla ribalta della cronaca altri episodi che mostrano
come il limite sia stato superato ampiamente. Al Pronto Soccorso dell’’Ospedale
Sant’Andrea di Roma un’infermiera è stata aggredita fisicamente, arrivando addirittura
a subire un tentativo di strangolamento. Sempre nella capitale, all’Ospedale Santo
Spirito, un uomo in attesa di essere visitato dopo aver violentemente insultato il
personale ha danneggiato servizi igienici e arredi del triage. Non vorremmo, in futuro,
trovarci a commentare episodi con epiloghi ancor più tragici e per questo riteniamo
doveroso andare oltre a quanto fino ad oggi legiferato per la sicurezza degli operatori.
La UGL Salute chiede di creare un Daspo Sanitario, a livello amministrativo, per chi si
macchi di episodi di violenza contro i professionisti in servizio o sia protagonista di
danneggiamenti delle strutture. Una volta rilevata la colpevolezza di soggetti violenti
proponiamo che cure e medicine siano quindi, per un periodo stabilito da un giudice,
possibili solo a pagamento totale. Crediamo che, con la riapertura dei posti fissi di
pubblica sicurezza, il potenziamento del servizio di sorveglianza all’interno degli
Ospedali e una adeguata campagna di sensibilizzazione sul ruolo svolto dagli operatori
sanitari, questo possa essere uno strumento utile a frenare questa costante escalation
di aggressioni verso chi presta con professionalità e generosità la propria opera al
servizio dei cittadini. Perché lavorare per vivere non è solo uno slogan ma una battaglia
per la sicurezza sui luoghi di lavoro che combatteremo senza tregua” conclude
Giuliano.

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Economia

Pantelleria – Carta “Dedicata a te”, ecco l’elenco di chi ne beneficia

Direttore

Published

on

L’INPS ha reso disponibile l’elenco dei beneficiari della carta “Dedicata a te” per l’anno 2025 – Le scadenze per l’utilizzo

I codici dei beneficiari sono riportati nell’elenco allegato in fondo all’articolo.

Per i nuovi beneficiari, il ritiro della carta potrà avvenire presso l’ufficio postale (è possibile fissare un appuntamento direttamente al seguente link: https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste).

Per maggiori dettagli sull’utilizzo della carta “Dedicata a te” è possibile consultare la pagina del sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste al seguente link: https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493 

Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Si invita alla consultazione della documentazione nel seguente link: https://www.comune.pantelleria.tp.it/Novita/Avvisi/Carta-Dedicata-a-Te-2025

Continue Reading

Cronaca

Liberty Lines, sequestro da 100milioni alla società che collega Sicilia con Pantelleria Egadi Eolie e Pelagie

Direttore

Published

on

Terremoto nei trasporti marittimi: la società degli aliscafi indagata per reati di truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Trapani ha eseguito il decreto di sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Trapani per oltre 100 milioni di euro alla Liberty Lines S.p.A..

La società di collegamenti marittimi veloci dalla Sicilia alle isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica),  è indagata per:  truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico ipotizzati nei confronti di soggetti riconducibili alla governance della società, alla sua compagine sociale e ai suoi manager e dirigenti.

Con il predetto sequestro, la Procura della Repubblica di Trapani ha nominato un collegio di amministratori giudiziari, per assicurare la continuità aziendale e il collegamento alle isole minori.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza