Connect with us

Elezioni

San Vito Lo Capo, Giuseppe Peraino ufficializza la sua ricandidatura

Marilu Giacalone

Published

-

 
«Mi ricandido a sindaco di Macari, Castelluzzo e San Vito Lo Capo. Mi ricandido per continuare il progetto politico iniziato nel 2018 che ha l’obiettivo di valorizzare il territorio in un’ottica di sostenibilità ambientale e di garantire il benessere a tutti i miei concittadini ed i servizi a coloro che scelgono San Vito Lo Capo per le loro vacanze». Con queste parole Giuseppe Peraino, 60 anni, attuale sindaco di San Vito Lo Capo, ufficializza la sua candidatura alle elezioni amministrative del 28 e 29 maggio prossimi.

Il professor Peraino mira a completare il percorso intrapreso con l’azione amministrativa del mandato che sta per concludersi.

Il Piano Urbanistico Comunale, in fase di definizione, una volta approvato, consentirà   di valorizzare il patrimonio edilizio esistente con azioni di riqualificazione urbanistica, limitando al massimo il nuovo consumo di suolo.

La una nuova configurazione del porto, che prevede la rimodulazione dei due moli, consentirà di mitigare il fenomeno erosivo della spiaggia, che rappresenta una delle principali ricchezze del Comune e nel contempo doterà San Vito Lo Capo di una infrastruttura finalmente completa, sicura e non soggetta ai continui interrimenti. Il nuovo porto sarà dotato delle necessarie infrastrutture funzionali per la marineria sanvitese e per migliorare l’offerta turistica del territorio.

L’approvazione del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo rappresenta un obiettivo imprescindibile per la fruizione ordinata della spiaggia garantendo i servizi necessari al turismo balneare

Partendo dai risultati già raggiunti, Peraino vuole proseguire il percorso per dotare il Comune delle necessarie infrastrutture; dopo il finanziamento del primo stralcio per il rifacimento dell’acquedotto comunale si mira ad ottenere il finanziamento per il completamento dello stesso. Dopo il finanziamento per la riqualificazione di due degli edifici scolastici di San Vito Lo Capo si lavorerà per intercettare i finanziamenti per le altre due scuole del territorio. Finalmente San Vito Lo Capo sarà dotato di un asilo nido già finanziato. Altri obiettivi primari saranno il potenziamento del depuratore e il miglioramento della rete fognaria del centro urbano. La valorizzazione dell’Oasi naturalistica di Baia Santa Margherita consentirà la crescita armonica dei tre centri abitati che formano il Comune di San Vito Lo Capo. la collaborazione con l’Ente Gestore della RNO Zingaro sarà ulteriore volano per la crescita economica di San Vito Lo Capo.

«Incontrerò i cittadini per illustrare loro che cosa è stato fatto, che cosa è stato programmato e che cosa verrà realizzato nei prossimi anni – afferma Giuseppe Peraino – . Soltanto una squadra competente e con esperienza, integrata e arricchita da nuove forze, può portare avanti questo progetto politico per Castelluzzo Macari e San Vito Lo Capo, che devono continuare ad essere l’attrattore turistico principale della Provincia. L’Amministrazione deve garantire la vivibilità del territorio per i suoi cittadini dando sostegno a quelli che vivono situazioni di difficoltà socio economiche, restando appetibile per coloro che portano ricchezza e per i tantissimi turisti che hanno fatto di San Vito Lo Capo una delle tre mete fondamentali di questa nostra meravigliosa terra di Sicilia».

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza