Connect with us

Ambiente

San Vito Lo Capo, delfino intrappolato nelle reti salvato dalla Guardia Costiera – VIDEO

Redazione

Published

-

La provvidenziale segnalazione di un utente che si trovava in località Cala
dell’Impiso, all’interno della bellissima riserva tra San Vito Lo Capo e
Castellammare del Golfo, ha permesso alle motovedette della Guardia Costiera di
Trapani di intervenire tempestivamente per salvare un cucciolo di delfino impigliato
in una rete.
La povera madre, difatti, girava attorno al cucciolo nel disperato tentativo di
tenerlo a galla per consentirgli di respirare. Solo grazie all’immediato intervento
della motovedetta della Guardia Costiera, che a gran velocità da Castellammare del
Golfo ha percorso l’intero tratto di mare, il cucciolo è stato liberato tempestivamente
dagli impedimenti della rete.
Dapprima, a causa dello spavento ovviamente il cucciolo si dimenava in
maniera incontrollata, lasciando purtroppo ancora la coda impigliata in una cima
della rete. Appena liberato il corpo, il cucciolo ha provato a darsi alla fuga. La
motovedetta lo ha nuovamente raggiunto per liberare la coda dall’unico
impedimento rimasto.
Solo grazie a questa ulteriore azione tempestiva, i due delfini hanno potuto
riprendere il mare.
Una piccola nota di colore: il personale militare a bordo della motovedetta ha
riconosciuto, subito dopo la liberazione del piccolo, alcuni salti a pelo d’acqua fatti
dai delfini per ringraziarli per l’aiuto prestato.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, erogazione acqua a Khamma – agosto 2025

Direttore

Published

on

Ecco pubblicato il calendario di distribuzione dell’acqua a khamm

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria – Gadir e il cartello “Divieto di balneazione”, l’avviso della Capitaneria di Porto

Direttore

Published

on

A seguito del controverso cartello “Divieto di balneazione” istallato recentemente a Gadir, l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei bagnanti residenti, turisti e diportisti, così precisa:

AVVISO DELL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PANTELLERIA

SI RICORDA A TUTTI I CITTADINI, TURISTI E DIPORTISTI CHE:

È severamente vietato tuffarsi dalle banchine portuali e dagli scali di alaggio.
Queste aree sono destinate esclusivamente alle operazioni nautiche e commerciali. I tuffi rappresentano un grave rischio per la sicurezza personale e possono interferire con le manovre delle imbarcazioni.
Gli scali di alaggio, inoltre, oltre ad essere quasi sempre zone vietate alla balneazione (vedasi Ordinanza nr. 16/2023) risultano spesso scivolosi e pericolosi, con rischio di cadute e traumi.

Il mare è un bene comune, ma va rispettato.
Comportamenti imprudenti, sia in acqua che a bordo, mettono a rischio non solo chi li compie, ma anche gli altri utenti del mare.

Pantelleria presenta una morfologia costiera unica e impegnativa.
Le discese al mare, rocciose e prive di sabbia, richiedono attenzione e un minimo di equipaggiamento adeguato (scarpette da scoglio, galleggianti,…). La bellezza selvaggia dell’isola va vissuta con rispetto e consapevolezza.

I diportisti sono tenuti a rispettare le norme di navigazione e ormeggio.
Velocità ridotta in prossimità della costa, attenzione ai bagnanti, rispetto delle distanze di sicurezza e delle zone interdette.

La Guardia Costiera continuerà a vigilare con controlli mirati.
Saranno intensificate le attività di sorveglianza per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.

Invitiamo tutti a collaborare con senso civico e responsabilità.
Il mare è di tutti: proteggiamolo e viviamolo con rispetto.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

Redazione

Published

on

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma 

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza