Connect with us

Elezioni

Salemi – Amministrative, Giusy Spagnolo unica donna candidata a Sindaco

Redazione

Published

-

LA DOCENTE GIUSY SPAGNOLO CANDIDATA SINDACA A SALEMI
La docente Giusy Spagnolo, 49 anni, di Salemi, è l’unico candidato donna alla poltrona di sindaco alle prossime comunali di Salemi. Da poche ore è stata consegnata in Comune la lista “Scrusciu Salemi-Spagnolo sindaca”, dove oltre i 16 candidati al consiglio sono stati indicati i nomi dei primi 3 assessori designati: Nina Grillo, Margherita Gaudino e Riccardo Calascibetta. Giusy Spagnolo, docente di Lettere presso l’Istituto alberghiero “Virgilio Titone” di Castelvetrano, è alla sua seconda esperienza di politica attiva; nel 2008 fu candidata al consiglio comunale e risultò tra i primi dei non eletti. Ora l’esperienza di candidata alla poltrona di sindaco, sostenuta da una lista civica che mette insieme persone con l’intento comune di interpretare la politica come programmazione, impegno e passione.

Negli anni Giusy Spagnolo, due lauree (Lettere e Scienze della formazione primaria), si è impegnata nel sociale e nel mondo della scuola. Si deve a lei la costituzione del primo Comitato genitori presso la scuola media di Salemi; ma il suo impegno nel mondo scolastico è continuato come animatrice salesiana e coordinatrice delle attività didattiche presso le scuole d’infanzia paritarie delle suore salesiane del Sacro cuore della provincia di Trapani. Nella vita sociale e culturale di Salemi si è impegnata nell’organizzazione di mostre, presentazione di libri. «Intendo la politica come servizio, relazione con le persone e prendersi cura della propria città, contro ogni logica di potere legato alle poltrone», ha detto Giusy Spagnolo.

Candidati al consiglio comunale lista “Scrusciu Salemi-Spagnolosindaca”: Filippo Triolo, Giuseppa Asaro, Salvatore Ezio Blunda, Antonio Brunetta, Giusy Favuzza, Giuseppe Ferro, Veronica Galuffo, Margherita Gaudino, Vito Giammalvo, Giuseppe Loiacono, Mariella Peri, Andrea Russo, Vincenzo Saladino, Adelaide Terranova, Antonino Dario Verde, Rosario Ditta.

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza