Connect with us

Cultura

Regione Siciliana sponsorizza “Ballando con le Stelle”: La Carlucci menziona Favignana e Salina

Direttore

Published

-

La Regione Siciliana ha sponsorizzato  Ballando con Le stelle.

Nella serata del 17 dicembre, le località sicule presenti con le loro suggestive effigie erano diverse e hanno fatto da sfondo alle performance dei finalisti di “Ballando con te”, la parentesi di lancio artistico contenuta nel calderone della trasmissione di Rai1.
Ciascun gruppo o singolo artista era un portavoce della Sicilia bella e tutta da vivere.

Gli abbinamenti

Le località annunciate dall’inossidabile regina della televisione, Milly Carlucci, erano abbinate ai concorrenti: Thomas Piaggi tempio di Selinunte, Lorenzo Punzi e Cara Cabusi Salina – Eolie, Spin Kids Dance Academy – Piazza dell’Elefante a Catania, Ermanno Rava e Christian Previvai Duomo di Siracusa.

Il vincitore

La rappresentazione coreografica vincitrice è stata quella di Thomas Piaggi, che si è aggiudicato un viaggio a New York, presso l’accademy di danza di Antonio Fini.

L’idea di abbinare immagini della Sicilia per una promozione culturale in un contest che fa sentire i sapori della passione, dell’arte, del romanticismo e del gusto per il divertimento, centrano il segno dell’essenza della sicilianità.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Spettacolo

“Voci dal Mediterraneo”, 800mila spettatori su Pantelleria e sul festival creato per essa

Redazione

Published

on

E’ con vero piacere che la Produzione, l’Associazione Musicultura e la Eventi e Management Italia, e il Direttore Artistico Massimo Galfano, della seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo, comunicano che:

Sabato 30 Agosto
Circa 800.000 Telespettatori (con punta di Share del 3%) Hanno seguito, solo Su Canale Italia e Sky 913, La seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo

Per rivedere la finale del Festival vai sul canale you tube di Canale Italia.

 
 
 

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Matteo Ferrandes

Published

on

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre

👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)

👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)

👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)

👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, tornano i pellegrinaggi giubilari: 8 settembre si riparte

Direttore

Published

on

Lunedì 8 Settembre ore 20:00 partenza dalla Parrocchia SS. Salvatore (Chiesa Madre) verso il Santuario della Madonna della Margana all’arrivo Santa Messa.

Riprendono le attività di pellegrinaggio, sacrosante per la nostra comunità, in onore all’anno giubilare che vede Pantelleria una delle sedi di cotali esperienze religiose.

Pantelleria tra i 7 luoghi giubilari in diocesi: le indicazioni del vescovo per il giubileo
Ricordiamo che Pantelleria è una delle sette località giubilari della diocesi di Mazara del Vallo
Libera partecipazione

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza