Cronaca
Referendum, i dati di affluenza alle urne a Pantelleria

Oggi e domani si vota per Il referendum indetto per approvare o respingere la legge di revisione costituzionale dal titolo “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”.
I dati di affluenza alle urne a Pantelleria, corrispondenti alle ore 12 sono del 3.44% dei votanti.
All’entrata in vigore della Costituzione italiana nel 1948, questi articoli non individuavano un numero precostituito di parlamentari da eleggere.
Così, nel 1963, sul finire della III legislatura e durante il Governo Fanfani IV, fu approvata la legge costituzionale N. 2/1963 che modificò gli articoli 56, 57 e 60 della Costituzione, stabilendo 630 il numero dei deputati e a 315 il numero dei senatori. Scopo della riforma fu garantire un miglior equilibrio funzionale del sistema bicamerale.
Si ricorda che si vota oggi fino alle ore 22 e domani dalle ore 07,00 fino alle ore 15,00.
Ambiente
Pantelleria, erogazione acqua a Scauri: si parte da domani – luglio 2025

E’ pubblico da queste ore, il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada si Scauri, per il mese di luglio 2025
Si comincia da domani
Ambiente
Allarme a Mondello: divieto di balneazione per batteri fecali in mare

Divieto di balneazione in una delle spiagge più belle d’Italia.
Il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha emesso, nella serata di ieri, ordinanza urgente per disporre divieto temporaneo di balneazione in un tratto della spiaggia, più precisamente l’area dello sbocco “Ferro di Cavallo” e la vicina spiaggia libera.
Il provvedimento sindacale è scaturito a seguito delle analisi nelle acque antistanti la spiaggia libera, il cui esito ha cagionato l’immediato stop ai bagni per tutelare la salute pubblica.
Ambiente
Record di nidi di tartaruga Caretta-caretta in Sicilia. Ecco dove

«La Sicilia si conferma terra di meraviglia e rinascita, con una intensa nidificazione delle tartarughe marine della specie Caretta-caretta su alcune spiagge dell’isola. Lo afferma l’assessore regionale al Territorio e ambiente Giusy Savarino, commentando il ritrovamento di numerosi nidi, in questi giorni, da parte di volontari e associazioni nelle riserve naturali Saline di Priolo, Isola dei Conigli, Cala Spugne e Cala Croce a Lampedusa.
«Emblematica la nidificazione nelle Saline di Priolo, area a elevato rischio ambientale, in una zona – aggiunge Savarino – fragile e preziosa: lo interpretiamo come segno di speranza. Dalle spiagge di Torre Salsa, nell’agrigentino e Macchia Foresta del fiume Irminio, in provincia di Ragusa, fino a Lampedusa, la Sicilia si conferma una vera e propria nursery per questa specie, che trova condizioni ideali per riprodursi. Con il diciassettesimo nido trovato in questi giorni nella spiaggia dei Conigli, superiamo ogni precedente.
Rivolgo un grazie a tutti quanti – volontari, associazioni, istituzioni – sono impegnati per la salvaguardia dei siti con dedizione e passione. Il mio assessorato continua a mettere in atto le misure necessarie per la conservazione e per proteggere dall’inquinamento le riserve naturali che si stanno confermando ricettacolo di biodiversità».
In copertina, foto scattata a Pantelleria: caretta caretta salvata da Raffaele Giorgio Di Micco
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo