Ambiente
Puliamo il Mondo Per un clima di Pace: Custonaci e San Vito lo Capo uniti per l’ambiente
Custonaci, 4 ottobre 2024 – Il circolo locale Legambiente Pizzo Cofano partecipa alla 32ª edizione dell’iniziativa nazionale ‘Puliamo il Mondo | Per un clima di Pace’, al cui interno si inserisce la campagna ‘Sicilia munnizza free’. L’iniziativa, che si terrà dal 5 al 7 ottobre, coinvolgerà i comuni di Custonaci e San Vito lo Capo in una serie di attività volte alla sensibilizzazione ambientale.
Il primo appuntamento sarà sabato 5 ottobre alle ore 9:00 a Custonaci, dove i volontari si dedicheranno alla pulizia delle strade partendo dalla rotonda di via S. Lucia, proseguendo per via Macallè e via Piano Alastre. L’azione continuerà domenica 6 ottobre, sempre alle 9:00, questa volta a San Vito Lo Capo, con la pulizia della circonvallazione da via del Secco alla strada comunale Mondello, del belvedere di Macari e del lungomare di Baia Santa Margherita.
Il programma si concluderà lunedì 7 ottobre con il coinvolgimento di 150 alunni delle scuole: a Custonaci, gli studenti si occuperanno della pulizia della pista ciclabile di Baia Cornino in località Frascatolo, mentre a San Vito lo Capo l’attenzione sarà rivolta alla rimozione delle cicche di sigarette dalla spiaggia.
In preparazione all’evento, presso i plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Lombardo Radice-E. Fermi” – sia a San Vito lo Capo che a Custonaci – si svolgeranno incontri operativi in preparazione alla giornata di attività.
L’iniziativa ‘Puliamo il mondo’ è aperta a tutti i cittadini, associazioni e gruppi di volontari. Per partecipare si consiglia un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, guanti, cappellino e indumenti ad alta visibilità di colore giallo.
Questo importante evento è reso possibile grazie al patrocinio dei Comuni di Custonaci e San Vito lo Capo, al contributo di Econord e Agesp, e alla partecipazione di numerose associazioni locali, tra le quali ASC Castelluzzo, ASD San Vito lo Capo 1994, ATCC, Azione Cattolica, Comitato Nomarineresort, Federalberghi San Vito lo Capo, Gruppo libero volontari, Pro Loco San Vito lo Capo e RAS. Inoltre, Interhome Group Case vacanze ha fornito piccoli gadget dedicati ai bambini, nell’ottica del suo impegno nella promozione di un turismo sostenibile.
Il presidente di Legambiente Pizzo Cofano Giuseppe Messina dichiara: “Siamo entusiasti di portare ‘Puliamo il Mondo | Per un clima di Pace’ nelle nostre comunità. Questa iniziativa non solo salvaguarda l’ambiente, ma promuove anche il senso di responsabilità collettiva verso il nostro pianeta. Invitiamo tutti a unirsi a noi in questo importante sforzo per un futuro sostenibile, in ogni senso.”
La campagna di Legambiente si inserisce all’interno del progetto “Custonaci Memorie e Futuro”, promosso dal Comune di Custonaci e da Farm Cultural Park in collaborazione con numerose associazioni.
Per ulteriori informazioni e per partecipare, i cittadini sono invitati a visitare il sito www.puliamoilmondo.it.
Ambiente
Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025
Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.
Si parte domenica 23.
Ecco l’avviso:

Ambiente
Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè
Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.
Ecco l’avviso

Ambiente
CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni
Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo
L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.
Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.
Dal giorno 24 novembre procederemo:
1. all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.
Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).
2. all’Elaborazione di Simulazioni.
Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.
Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.
Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.
Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.
Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.
La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.
Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT
Avv. Marcello Sparacio
Ing. Angelo Parisi
Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo