Connect with us

Meteo

Previsioni Meteo, il maltempo si sposta al Sud: lungo periodo di piogge e freddo

Redazione

Published

-

Per il Sud Italia inizia un lungo periodo di freddo anomalo e forte maltempo, con piogge intense, temporali e temperature ben inferiori rispetto alle medie del periodo. I fenomeni estremi che nei giorni scorsi si sono abbattuti con violenza sul Centro/Nord, adesso si sposteranno al Sud a causa di un ciclone posizionato proprio tra l’Italia e i Balcani, nel mar Jonio, dove rimarrà in modo stazionario per tutta la prossima settimana. Al Nord, invece, il tempo migliorerà ma non tornerà il caldo: sarà un periodo mite e gradevole, soleggiato e senza eccessi di calore.

A causa del ciclone sul mar Jonio, proprio dai Balcani, affluiranno sull’Italia continue correnti fredde che manterranno le temperature ben al di sotto rispetto alle medie del periodo, in tutto il Paese e soprattutto nelle Regioni adriatiche e meridionali. Il maltempo sarà costante e sparso a macchia di leopardo in tutto il Sud, ma le Regioni più colpite saranno Puglia e Calabria. Già domani, Domenica 21 Agosto, avremo i primi forti temporali nel basso Tirreno, tra le isole Eolie, il messinese e la Calabria meridionale dove tra vibonese e reggino i fenomeni degenereranno in pesanti nubifragi.

Su MeteoWeb, di giorno in giorno, tutti i dettagli con le previsioni e le relative allerte.

 

Peppe Caridi

da Meteoweb

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Meteo, è allerta a Pantelleria e tutta la Sicilia. Scuole chiuse in molte località

Direttore

Published

on

Il bollettino della Protezione Civile, emesso in data odierna 14 giugno 2025, segnala condizioni meteo avverse, da ricondursi in una allerta arancione.
Ecco cosa recita la previsione

“Condi-meteo avverse. Dal primo mattino di domani, giovedì 15 maggio 2025, e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”

Molte scuole saranno chiuse per la giornata di domani.
Ecco quali

Scuole chiuse

Il monitoraggio della situazione è costante e le decisioni potrebbero essere riviste nel corso della giornata, in base all’evoluzione delle condizioni meteo. Docenti, studenti e personale ATA devono  verificare regolarmente gli aggiornamenti forniti dai propri Comuni di residenza o dalle direzioni scolastiche.

Provincia di Agrigento
Agrigento
Canicattì
Palma di Montechiaro
Porto Empedocle
Provincia di Catania
Catania
Acireale
Aci Castello
Aci Catena
Aci Sant’Antonio
Caltagirone
Motta Sant’Anastasia
Paternò
Riposto
San Pietro Clarenza

Provincia di Messina
Antillo
Furci Siculo
Gallodoro
Letojanni
Limina
Mandanici
Mongiuffi Melia
Nizza di Sicilia
Pagliara
Roccalumera
Sant’Alessio Siculo
Santa Teresa di Riva
Savoca.

Provincia di Ragusa

Chiaramonte Gulfi
Giarratana
Vittoria
Provincia di Siracusa
Siracusa
Avola
Buccheri
Floridia
Noto
Portopalo di Capo Passero
Priolo Gargallo
Rosolini


Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta in Sicilia Occidentale. Bollettino Protezione Civile anche per Pantelleria

Direttore

Published

on

Per la giornata di domani 9 maggio 2025, il bollettino della Protezione Civile – Dipartimento della Regione Siciliana annuncia una nuova allerta meteo per quasi tutta la Sicilia, Isole Minori incluse

Così dalle previsioni della Protezione Civile:

Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori centrosettentrionali, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti
settori, con quantitativi cumulati generalmente deboli

Continue Reading

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza