Sociale
Politiche Giovanili, commissione ARS approva DDL per InformaGiovani
Approvato in Commissione il DDL per l’istituzione di nuovi sportelli Informagiovani: un passo concreto per il futuro dei giovani siciliani
Un segnale forte per i giovani siciliani: la V Commissione dell’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato all’unanimità il disegno di legge che istituisce gli sportelli Informagiovani in tutta la Regione. Un provvedimento atteso da tempo, che mira a colmare un vuoto informativo su formazione, lavoro e opportunità europee, offrendo strumenti concreti per contrastare l’emigrazione giovanile e valorizzare le risorse del territorio.
L’iniziativa, promossa dalla deputata Ersilia Saverino (PD) e arricchita dai contributi delle onorevoli Marianna Caronia (Noi Moderati) e Roberta Schillaci (Movimento 5 Stelle), prevede l’istituzione di un fondo da 3 milioni di euro presso l’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro. Le risorse saranno destinate all’apertura di nuovi sportelli, al potenziamento di quelli esistenti e alla creazione di un sistema capillare di orientamento e consulenza per i giovani siciliani.
Almeno il 30% del fondo sarà riservato ai Comuni o alle Unioni di Comuni che presenteranno progetti per la realizzazione di nuovi sportelli, con l’obiettivo di favorire l’adesione alla Rete Eurodesk, fondamentale per l’accesso ai programmi europei come Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. Il disegno di legge prevede inoltre la creazione del portale I giovani per la Sicilia, in raccordo con il Portale Nazionale Giovani, e stanziamenti specifici per la formazione del personale degli enti pubblici che gestiranno gli sportelli.
“Non possiamo più permetterci di lasciare i nostri giovani senza punti di riferimento”, dichiarano le deputate della Commissione Saverino, Caronia, Schillaci, Chinnici e Marchetta. “Questo disegno di legge segna un cambio di passo: non solo più opportunità, ma strumenti concreti per farle arrivare direttamente ai ragazzi. La politica oggi ha dato un segnale di unità su un tema essenziale per il futuro della Sicilia. Ora auspichiamo che l’Aula confermi questo impegno con un’approvazione rapida di una legge che rappresenta un’importante opportunità per sviluppare in Sicilia un servizio essenziale per i giovani.”
Sociale
Pantelleria in corteo per Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Domani 25 novembre un corteo di studenti e cittadini
L’Amministrazione Comunale, per il giorno martedì 25 novembre 2025, ha organizzato con la Curia Vescovile di Mazara del Vallo e le scuole di Pantelleria, un corteo pubblico che partendo alle ore 11.00 da Piazza Unesco, si concluderà presso il murales di San Giacomo.
Parteciperanno gli studenti più i cittadini che decideranno di unirsi al corteo
Sociale
Favignana, i Carabinieri festeggiano i 104 anni di zia Rosina
I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno festeggiato il 104esimo compleanno di
Rosa Giangrasso (Zia Rosina), la più anziana tra gli abitanti delle Egadi.
L’ultracentenaria Zia Rosina vive da sola e spesso riceve la visita dei Carabinieri che
vanno a trovarla per assicurarsi che stia bene chiedendo sempre se le serve assistenza.
Come ogni anno i Carabinieri della locale Stazione, unico presidio delle Forze di polizia
presente sull’isola, hanno deciso di festeggiare il suo compleanno, portandole una bella
torta e dello spumante unitamente rappresentanti del comune e al parroco dell’isola.
Inutile sottolineare la felicità della Zia Rosina che ha potuto così soffiare le sue 104
candeline con coloro che sono ormai il suo punto di riferimento per qualsiasi esigenza.
Sociale
Canicattini e Avola unite nel ricordo di Elisa Claps: due giornate per rompere il silenzio
– In memoria di Elisa Claps, le comunità di Canicattini e Avola si preparano a vivere due giornate di riflessione e impegno contro la violenza sulle donne.
Il 28 novembre a Canicattini è in programma una giornata di confronto e approfondimento, con dibattiti,, testimonianze, momenti di ascolto e la partecipazione diretta delle istituzioni e del centro antiviolenza “ Work in progress” .
Il giorno successivo, 29 novembre ad Avola, verrà scoperta una targa commemorativa presso il Centro Antiviolenza Doride, un gesto simbolico e di forte valore civico.
All’evento saranno presenti istituzioni e rappresentanti ufficiali legati alla famiglia Claps, tra cui la giornalista Mariagrazia Zaccagnino e Angelo Barraco, a sottolineare l’importanza della memoria e dell’impegno civile.
A spiegare il senso profondo di queste iniziative è Laura Liistro, presidente della Galleria EtnoAntropologica e promotrice dei percorsi di cittadinanza attiva Honos con presidio legalità a Canicattini Bagni:
“Elisa Claps è la voce delle vittime di violenza, e la sua storia ci ricorda quanto sia fondamentale non tacere. La famiglia Claps è un esempio concreto della lotta al silenzio, non a parole, ma con i fatti e ‘a muso duro’, andando controcorrente senza mai perdere speranza e dignità. Queste giornate non sono vetrine o eventi folkloristici: sono percorsi concreti di crescita comunitaria, per aiutare cittadini e cittadine a superare tabù, paura e solitudine, e sostenere le donne che subiscono violenza. Elisa continua a parlare, e vogliamo che la sua voce diventi un impegno collettivo, un richiamo all’azione quotidiana e alla responsabilità di tutti.”
Le due giornate intendono consolidare il legame tra Canicattini e Avola, promuovendo consapevolezza, educazione e sostegno concreto.
La targa al Centro antiviolenza Doride ad Avola sarà più di un simbolo: un invito a trasformare memoria e dolore in azione concreta, a creare reti di ascolto e supporto per tutte le donne, affinché nessuna si senta sola o inascoltata.
Il filo conduttore dei due appuntamenti è chiaro: non tacere di fronte alla violenza, crescere insieme come comunità e stare accanto alle donne, ogni giorno.
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo

