Connect with us

Cronaca

Per San Giuseppe, ci scrive Giovanni Amoroso: “I papà non sono genitori di serie B”

Redazione

Published

-

Giovanni Amoroso è un papà separato che ha lottato per anni per riavere con sè sua figlia, dopo che la bambina gli era stata sottratta dalla madre. Dalla sua personale esperienza ha poi tratto la forza per ampliare i termini della battaglia e rivolgerla a tutti coloro i quali vivono questa stessa situazione. Una battaglia, la sua, prima di tutto a tutela dei minori.
Oggi 4 milioni di padri separati trascorreranno un’altra festa del papà, in cui non ci sarà spazio per cioccolatini e bigliettini: per loro – ma solo per chi riuscirà a ottenerlo – il regalo più grande sarà quello di trascorrere la giornata insieme al proprio figlio. Sono i papà che ogni giorno, per anni, lottano in Aula e fuori dai tribunali contro le ex mogli e compagne – ma anche contro un sistema burocratico lento e contorto – per non essere tagliati fuori dalla vita dei propri figli.

Vogliamo far capire a chi siede ai piani più alti che attualmente la legge non è uguale per tutti e che in queste battaglie le prime vittime sono i bambini che non hanno voce. Eppure se ci mettessimo dalla loro parte sarebbe tutto più facile”, spiega Giovanni Amoroso un agrigentino uno dei leader della battaglia per la difesa dei diritti di ogni genitore lottando nella speranza di recuperare un ruolo paritario con le madri nell’affidamento dei figli.“

“Bisognerebbe riformare il diritto di famiglia, creare un tribunale specifico il cui scopo sarebbe quello di conciliare per il bene dei bambini. O semplicemente far rispettare le leggi”, continua Giovanni Amoroso che denuncia una generale discriminazione in tribunale nei confronti dei papà.

la Festa del papà è ancora solo la festa dei pasticceri – spiega uno Giovanni Amoroso – Noi vogliamo difendere il diritto dei bambini di amare due genitori e quattro nonni, perché siamo tutti uguali e anche i papà meritano rispetto”

«Quello che chiediamo per noi e i nostri figli è solamente buonsenso ed equilibrio – dice Giovanni Amoroso

Vuole ricordare anche Giovanni Amoroso che i padri non sono Genitori di serie B ma sono anche loro genitori di serie A

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

LeAli per Pantelleria chiede una seduta urgente del Consiglio Comunale per la questione ‘classi pollaio’

Redazione

Published

on

Il gruppo consiliare di LeAli per Pantelleria, dopo il Comunicato di ieri sulla questione ‘classi pollaio’ a Pantelleria ha inviato oggi una pec al Presidente del Consiglio Comunale di Pantelleria, Giuseppe Spata, per chiedere l’indizione urgente di una seduta per discutere della questione pubblicamente o di aggiungere appositamente un punto al prossimo Consiglio che si terrà mercoledì.

Ecco il testo della richiesta: “Vista la protesta avviata dai genitori e quanto appreso, si chiede una seduta straordinaria e urgente o l’inserimento di un punto suppletivo all’OdG del Consiglio Comunale convocato per mercoledì 24 c. m. sui problemi dell’Istruzione.

Il Capogruppo di LeAli per Pantelleria

Angela Siragusa

Continue Reading

Ambiente

L’Ente Parco di Pantelleria a Roma presenta al MASE i suoi progetti

Redazione

Published

on

Pantelleria, 20 settembre 2025
L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, con il Commissario Straordinario Italo Cucci e
il Direttore f.f. Carmine Vitale, ha partecipato a due incontri di coordinamento operativo
tenutisi a Roma. Il 18 settembre con la Direzione Generale della Tutela della Biodiversità e
del Mare del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), il giorno dopo
con Federparchi.
Il Commissario Straordinario Italo Cucci ha evidenziato in entrambi gli incontri l’importanza
di supportare l’Ente Parco nel realizzare concretamente degli interventi necessari alla
risoluzione di problematiche riferite al contesto territoriale specifico di Pantelleria che
rappresenta una sua unicità e diversità rispetto ad altre aree protette. L’attenzione del
Parco resta sempre alta nel realizzare con efficacia i programmi di interventi volti alla
mitigazione dei cambiamenti climatici come Parchi per il Clima, al ripristino della
sentieristica e dei muretti a secco, ma occorrono misure che oltre a proteggere e
conservare il patrimonio paesaggistico rurale ed ecologico ambientale, anche azioni mirate
per garantire la manodopera ed il sostegno alle pratiche agricole per ridurre l’avanzamento
dell'abbandono dei terrazzamenti coltivati vera ricchezza identitaria dell’isola.
Il MASE e Federparchi continueranno il loro supporto in maniera ancora più concreta e
sostanziale per migliorare le ricadute dei progetti finanziati sullo sviluppo e valorizzazione
dei territori e delle comunità.
In particolare sono in corso interlocuzioni con il Ministero dell’Interno per l’arrivo di migranti
per dare un supporto alle aziende per la raccolta dei capperi e per altre attività agricole
distribuite durante tutto l’anno, nonché un piano di valorizzazione dei beni storici e
archeologici di Punta Spadillo.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, sostituzione contatori dell’acqua, si inizia da Scauri. Ecco quando

Direttore

Published

on

Coma precedentemente annunciato, il Comune di Pantelleria, Ufficio Servizio Idrico, procederà alla sostituzione gratuita dei contatori d’utenza.

Le operazioni inizieranno dalla contrada di Scauri, a partire dal giorno lunedì 22 settembre 2025.

Di seguito l’avviso integrale con altre informazioni

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza