Connect with us

Cronaca

Partanna, anniversario terremoto, Vescovo Giurdanella “Belice non può scomparire da agenda della politica”

Matteo Ferrandes

Published

-

«Il Belìce non può essere cancellato dall’agenda della politica». È questo il monito del Vescovo di Mazara del Vallo monsignor Angelo Giurdanella durante l’omelia per la santa messa commemorativa del 55° anniversario del terremoto del Belìce. La celebrazione si è tenuta stamattina nella chiesa madre di Partanna, alla presenza del sindaco Nicola Catania e di alcuni colleghi del Belìce. Il Vescovo ha ribadito che «non è solo necessario concludere la ricostruzione ma porre attenzione alla salvaguardia delle opere già esistenti». Monsignor Giurdanella ha fatto appello alla «collaborazione fra tutti», alla «creazione di sinergie per lo sviluppo di questo territorio». Il Vescovo ha ricordato la figura di don Antonio Riboldi, parroco rosminiano che operò a Santa Ninfa nel periodo del sisma. «Dobbiamo fare memoria di quanti si sono spesi per la ricostruzione, spesso alzando anche la voce», ha detto monsignor Giurdanella. Il Vescovo oggi pomeriggio è a Gibellina per incontrare l’Amministrazione comunale e per celebrare, nella chiesa madre, una messa commemorativa per le vittime di Gibellina del terremoto 1968.

Ambiente

Pantelleria, variazione calendario raccolta rifiuti

Direttore

Published

on

Come da avviso pubblico, il Comune di Pantelleria comunica una variazione del calendario di raccolta rifiuti

Continue Reading

Cronaca

Pantelleria, ripristinata linea TIM

Direttore

Published

on

Dopo quattro giorni di black out, finalmente e, sembrerebbe, stabilmente, sembra essere stata ripristinata definitivamente la linea TIM in tutta l’isola.
Da giovedì scorso i disagi sono stati innumerevoli per la comunità.

Confidiamo in un nuovo atteggiamento verso il lavoro di scavo, affnchè non si verifichino nuove esperienze come quelle recenti, per cui nel giro di un mese e mezzo due episodi di negligenza hanno arrecato disservizi per intere giornate. Nel primo caso di settembre, l’isolamento è durato per settimane.

La redazione, collegata h24 con internet, ringrazia la Fibercop che gestisce la linea, per aver attenzionato subitaneamente il problema intervenendo nei tempi relativi al livello del danno cagionato.

Continue Reading

Salute

Campagna Fibrosi Cistica – Comune di Trapani si tinge di verde con il Rotary Club

Redazione

Published

on

Campagna di sensibilizzazione Fibrosi Cistica

Il Comune di Trapani ha aderito alla campagna nazionale “1 su trenta e non lo sai” su iniziativa del Rotary Club Trapani, presieduto dall’Avv. Salvo D’Angelo. Fino a domenica 26 Ottobre Palazzo Cavarretta, è illuminato di verde.

L’evento si inserisce nella campagna nazionale voluta da Fondazione Fibrosi Cistica ricerca che in Sicilia viene sostenuta dal Distretto 2110 Sicilia e Malta.

“Accendiamo la Sicilia” per accendere una luce su questa patologia e portare alla popolazione generale un messaggio semplice: 1 su trenta di noi…..e non lo sa è portatore sano, asintomatico e inconsapevole di una mutazione genetica sul gene CFTR che può trasmettere ai figli. Una coppia di portatori sani ha una possibilità su quattro di avere un figlio affetto da Fibrosi Cistica, la più frequente delle malattie genetiche gravi. Fare il test genetico prima del concepimento permette alla coppia di conoscere il proprio rischio genetico e affrontare una gravidanza consapevole.

Visita il sito testfibrosicistica.it

Salvo D’Angelo, presidente Rotary Club Trapani: “Abbiamo acceso, con il Comune di Trapani, l’attenzione della comunità su un tema caro al Rotary, la prevenzione. La diffusione di notizie scientifiche, da sempre, ha caratterizzato l’attività del Rotary, ed in particolare di questo club. I professionisti che operano con spirito di servizio, al di sopra di ogni interesse personale, sono i primi interlocutori di ogni forma di assistenza”.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza